
“Anno nuovo vita nuova” eravamo soliti dire speranzosi nella notte di San Silvestro, festeggiando l’arrivo dell’anno nuovo.
Ma gli ultimi anni hanno stravolto anche i proverbi più ottimisti e saggi.
Siamo paradossalmente costretti a pensare “Anno nuovo, quale calamità arriverà ?”
I primi 7 mesi del 2022 sono stati davvero “scoppiettanti” : guerra in Ucraina, siccità, inflazione galoppante, caduta dei governi Draghi e Johnson.
Con i primi giorni, agosto si preannuncia già all’altezza con le tensioni sull’asse Cina – Usa e la rinnovata conflittualità tra Kosovo e Serbia.
In questo quadro internazionale, sociale ed economico è assai difficile parlare, scrivere di Arte, ma non volevamo , non potevamo deludere i nostri due lettori
Così siamo pronti a rompervi l’anima con il nostro consueto Finale di Stagione.
Sono stati setti mesi scanditi da cinema, Tv, libri e problemi fisici che ci hanno fatto capire come la vita sia
Ergo non perdiamo tempo
I numeri del nostro Finale di Stagione sono: 61 film, 34 programmi Tv, 27 libri.
Alla luce di quanto visto e letto, beccatevi le nostre Classifiche:
Cinema ( aspettando l’uscita dei film di Cannes e Venezia, evidenziamo come finora la 7 arte ci abbia regalato molte delusioni e pochi film degni di nota)
- After Love di Aleem Khan.
- Io e Spotty
- Black Phone
Commento:
Libri:
- Le madri non dormono mai di Lorenzo Marone
- Come Vento cucito alla Terra (Ilaria Tuti)
- La Carrozza della Santa (Cristina Cassar Scalia)
Commento:
TV
- Clark
- Physical 2
- Cobra Kai 4
Commento:
Il dado è tratto…
Adesso tornate pure
buone Vacanze. Forse…