“MaternoinCanto” è uno spettacolo teatrale ideato e diretti da Daniela Campione, Con:
Danzatori:Salvo Alicata, Daniela Campione, Salvo Cavolina
Voce:Valentina Vaques.
Attori:Doriana La Fauci, Pietro Cucuzza.
Chitarra:Claudio Iudicelli
Violino:Benedetto Saccuzzo
Tabla: Riccardo Gerbino
Dipinti:Sergio Fiorentino
Coordinamento:Carmelo Failla.
Sapete bene che il mio rapporto con la danza nasce nel 2008, quando fu galeotto il mio incontro in aeroporto con la mia cara Ballerina. Il colpo di fulmine o, se secondo i miei maliziosi amici, l’attrazione fisica mi spinsero ad essere per oltre un anno e mezzo assiduo e convinto spettatore al “Flash Dance” dei più diversi e particolari spettacoli di danza contemporanea.
La Ballerina è. aihmè, fuggita via senza che riuscissi ad offrirle neanche un caffè, ma la curiosità per la danza è rimasta. Così quando ieri sera l’amica Felliniana mi ha proposto di accompagnarla al Teatro “Erwin Piscator” di Catania per vedere uno spettacolo di danza non ho battuto ciglio.
Sarebbe però riduttivo ritenere “MaternoinCanto” solo una esibizione di danza.
Lo spettatore si trova immerso e coinvolto in più forme d’Arte:recitazione, canto, musica ,letteratura e ovviamente danza.
Forme d Arte unite per rendere omaggio alla figura della Madre, origine della vita e pilastro per ogni figlio.
La Madre per eccellenza è Maria, colei che ha portato in grembo il figlio di Dio.
L’associazione “Nuovo Mondo” partendo da un presupposto religioso e di devozione verso la Vergine ha voluto raccontare e mostrare in quali e quanti modi l’Arte disegna la figura di Maria e della donna in genere.
Si alternano così sul palco i sinuosi e ipnotici danzatori, le due voci narranti che declamo versi poetici o estratti di scrittori che anche in maniera assolutamente laica esaltano le virtù e soprattutto la forza della donna, asse portante di ogni famiglia.
La musica è la coprotagonista dello spettacolo attraverso le splendide melodie tra antico e moderno scandite dalla profonda e intensa voce della vocalista, Valentina Vasques, che nonostante sia una esordiente dimostra professionalità e talento nel saper reggere il palco.
Lo spettacolo è complesso e ambizioso, ma reso assolutamente godibile e coinvolgente dalla bravura e passione degli interpreti.
La regia è adeguata, lineare e capace di unire in maniera armoniosa ed efficace i vari interpreti.
“MadreinCanto” è un bell’ omaggio dell’Arte che piacerà a chiunque, a prescindere dalla fede.
Teatro Ervin Piscator di Catania Rassegna “Danza Nuovi Movimenti”.
Vittorio De Agrò e Cavinato Editore International presentano :”Essere Melvin”
http://www.cavinatoeditore.com/
“MaternoinCanto” is a play created and directed by Daniela Champion, With:
Dancers: Unless Alicata, Daniela Champion, Salvo Cavolina
Item: Valentina Vaques.
Actors: Doriana La Fauci, Peter Cucuzza.
Guitar: Claudio Iudicelli
Violin: Benedict Saccuzzo
Tabla: Riccardo Gerbino
Paintings: Sergio Fiorentino
Coordination: Carmelo Failla.
You know that my relationship with the dance was born in 2008, when it was convict my meeting at the airport with my dear Ballerina. The lightning strike or, if according to my mischievous friends, physical attraction led me to be more than a year and a half regular and convinced the viewer to “Flash Dance” of the most diverse and particular contemporary dance.
The dancer is. Aihm, fled away without which I could not even to offer her a coffee, but curiosity for dance remained. So last night when her friend Felliniana asked me to accompany her to the Theatre “Erwin Piscator” Catania to see a dance show I did not bat an eye.
But it would be simplistic to believe “MaternoinCanto” only a performance of dance.
The viewer is immersed and involved in many forms of art: acting, singing, music, literature and dance course.
Forms of art together to pay tribute to the figure of the Mother, source of life and pillar for each child.
Mother par excellence is Mary, who carried in her womb the Son of God.
The association “New World” from a religious requirement and devotion to the Virgin wanted to tell and show what and how many ways the Arts draws the figure of Mary and of women in general.
Alternate on stage so the sinuous and hypnotic dancers, the two narrative voices that declamo poetic verses or extracts from writers that even in a completely secular extol the virtues and especially the strength of the woman, the backbone of every family.
Music is the co-star of the show through the beautiful melodies of ancient and modern marked by deep and intense voice of the vocalist, Valentina Vasques, who despite being a rookie demonstrates professionalism and talent in being able to hold the stage.
The show is complex and ambitious, but made absolutely enjoyable and engaging by the skill and passion of the performers.
The direction is appropriate, linear and able to combine harmoniously and effectively the various interpreters.
“MadreinCanto” is a bell ‘tribute art that will appeal to everyone, regardless of faith.
Theatre Ervin Piscator Catania Review “New Dance Movements”.
Vittorio De Agro and Cavinato Publisher International present: “Being Melvin”