
“Guida astrologica per cuori infranti” è un romanzo scritto da Silvia Zucca e pubblicato da Editrice Nord nel 2015.
Sinossi:
Trent’anni passati da un po’, single (NON per scelta) e con un impiego che offre ben poche prospettive di carriera, Alice Bassi accoglie la notizia del matrimonio del suo indimenticato ex come il proverbiale colpo di grazia. Se non fosse ancora abbastanza, nella piccola rete televisiva per cui lei lavora arriva Davide Nardi. Sguardo magnetico e sorriso indecifrabile, Davide sarebbe il sogno proibito di Alice… peccato sia stato assunto come «tagliatore di teste». Insomma: non ce n’è una che vada per il verso giusto. Ma poi Alice incontra Tio, un attore convinto di conoscere il segreto per avere successo: l’astrologia. Non quella spacciata sui giornali, bensì una «vera» lettura delle stelle, che esistono proprio per segnalarci i giorni più favorevoli per la sfera professionale o per farci trovare l’anima gemella. Seppur scettica, Alice decide di provare e inizia a uscire con uomini compatibili col suo segno zodiacale. Però, stranamente, l’affinità astrale non le impedisce di collezionare incontri sbagliati, fallimenti imbarazzanti e sorprese di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Come non impedisce a Davide di diventare sempre più attraente. Tuttavia a lui Alice non osa chiedere di che segno sia. Perché ha paura che la risposta la deluda o, peggio, che la illuda. E perché, in fondo, spera che l’amore non abbia bisogno delle stelle per trovare la sua strada. In corso di traduzione in 15 Paesi, «Guida astrologica per cuori infranti» racconta con brio e pungente ironia i successi e i disastri di una donna piena di vita, di contraddizioni, di speranze. Una donna come noi. Perché anche se non crediamo nelle stelle, non possiamo fare a meno di guardarle.
Recensione:
Confesso che questo “recupero letterario” nasce da un plateale e personale conflitto d’interessi amicale prima ancora che che artistico.
Conflitto scatenatosi poche settimane fa quando Netflix ha annunciato l’inizio riprese della serie ispirata al romanzo di Silvia Zucca, avendo come protagonista assoluta Claudia Gusmano.
Gli abituali lettori di questo spazio sanno bene quanto stima e affetto abbiamo nei confronti di Claudia Gusmano.
Per Claudia è il primo grande ruolo da protagonista per lo più in una serie Netflix. Ciò ci ha regalato una grande gioia spingendoci da persona curiosa a capire meglio il fenomeno letterario di “Guida astrologica per cuori infranti”.
Chiediamo venia a Silvia Zucca se l’interesse letterario è avvenuto per motivi amicali.
Molti lo leggono quotidianamente, ma pochi ammettono di farlo (l’oroscopo)
Tanti credono alle influenze astrali, ma raramente si ha il coraggio di confessarlo pubblicamente.
L’Astrologia, lo studio dei segni zodiacali, letture delle carte e quale influenza gli astri abbiano sulla nostra personalità e scelte di vita con il passare del tempo hanno assunto un valore, una valenza quasi scientifica.
L’uomo in generale quando non trova risposta ai propri fallimenti e dubbi ha due scelte: affidarsi alla Fede e/o alle stelle.
Non volendo, ovviamente, mescolare il sacro con il profano generando sterili polemiche, mi limito esclusivamente a sottolineare che Silvia Zucca ha avuto il merito, talento e creatività di scrivere una commedia romantica inserendo all’interno di una cornice originale quanto affascinante.
“Guida Astrologica per cuori infranti” è stato pubblicato in Italia per la prima volta nel 2015, ovvero 4 anni dopo il primo libro sull’Allieva di Alessia Gazzola.
È abbastanza evidente che l’Alice Bassi della Zucca abbia più di un’assonanza e similitudine con l’Alice Allevi della Gazzola, ma tra le due goffe eroine esistono comunque delle sostanziali differenze esistenziali, caratteriali e stilistiche.
Alice Bassi è sì romantica ma allo stesso tempo ironica, ingenua quanto caparbia, indipendente e meno legata alla famiglia alias nonna.
Alice Bassi è una grande incassatrice di delusioni amorose, conserva sotto il letto una serie di VHS di film degli anni 80 /90 da vedere durante le crisi.
Alice Bassi vive a Milano, si muove con naturalezza tra happy hour e movida milanese, ma la gaffe mondana è sempre dietro l’angolo.
Alice Bassi appare più donna, più consapevole, più cinica rispetto all’ingenua Alice Allevi ideata dalla Gazzola.
“Guida Astrologica per cuori affranti” rievoca allo spettatore alcuni personaggi femminili di serie tv e film divenute cult come ad esempio: Ally Mc Beal, Bridget Jones, la Melaine Griffith del film “Una donna in carriera” di Mike Nichols.
Silvia Zucca è stata capace di costruire un impianto drammaturgico semplice, lineare, ben scritto, con uno stile di racconto ironico, brioso, pieno di colpi di scena e passaggi deliziosi e romantici.
Leggendolo ci è venuto quasi spontaneo immaginare Claudia Gusmano sulla relazionandosi con il resto del cast che c.v. alla mano appare di buon livello.
Silvia Zucca supera Alessia Gazzola anche nel numero di aspiranti C.C.
Alice Bassi ascoltando le “dritte” dell’amico /guru Tito inizia una serie d’incontri con l’intento trovare l’anima gemella.
Una ricerca /selezione basato sul segno zodiacale, rappresentando la nuova frontiera della seduzione e dell’amore.
Dopo aver terminato la lettura del romanzo, non potrete che sperare che Netflix rilasci il prima possibile la serie.
Un’attesa forse mitigata dalla lettura dell’oroscopo.
Fidatevi dopo aver visto Claudia Gusmano nelle vesti di Alice Bassi, diventerà un passaggio naturale quanto obbligato