Parlano di Melvin (NEWS)!

Una recensione del libro sul blog letterario “Il rumore dei libri”
http://ilrumoredeilibri.blogspot.it/2014/06/recensione-essere-melvin-di-vittorio-de.html

Seconda recensione del libro sul blog letterario “Bostonian Library”

http://bostonianlibrary.blogspot.it/2014/06/recensioni-in-breve-bruciare-di-barbara.html.

Terza recensione del libro da parte  del blog “Ally e i libri”

http://recensioni-libri-di-ally.blogspot.it/2014/07/essere-melvin-di-vittorio-de-agro.html

Quarta Recensione da parte del sito”Recensioni Libri”

Essere Melvin, fra finzione e realtà. L’esordio di Vittorio De Agrò

Intervista a Vittorio De Agrò dal sito “Recensioni Libri”

Intervistiamo Vittorio De Agrò, autore de Essere Melvin

Quinta Recensione dal blog “Peccati di Penna”

http://peccati-di-penna.blogspot.it/2014/07/recensione-essere-melvin-di-vittorio-de-agro.html

Sesta Recensione dal blog”La Fenice Book”

http://www.lafenicebook.com/2014/08/recensione-essere-melvin-di-vittorio-de.html

Settima Recensione dal blog”Dragonfly Wings”

http://rosiemstuart.blogspot.it/2014/08/recensione-essere-melvin.html

Ottava Recensione da parte del blog “Penna d’oro”

http://pennadoro.blogspot.it/2014/08/recensione-essere-melvin-tra-finzione-e.html

Nona Recensione dal blog”Il Forziere dei Libri”

http://ilforzieredeilibri.blogspot.it/2014/09/recensione-essere-melvin.html.

Decima Recensione dal blog “Leggere è magia” di Miriam Mastrovito

http://miriam-mastrovito.blogspot.it/2014/09/recensione-essere-melvin.html

Undicesima Recensione dal blog “La Biblioteca di Eika”

http://labibliotecadieika.blogspot.it/2014/09/recensione-di-essere-melvin-di-vittorio.html

Dodicesima  Recensione da parte di Alessandra Micheli di Les Fleures du Mal

https://lesfleursdumal2016.wordpress.com/2018/11/26/essere-melvin-tra-finzione-e-realta-di-vittorio-de-angro-cavinato-editore-a-cura-di-alessandra-micheli/comment-page-1/#comment-2356

Intervista a Vittorio De Agrò da parte del blog “Diario di una scrittrice”di Maria Stella Bruno.

http://mstellabruno.wordpress.com/2014/09/16/raccontare-il-passato-per-scrivere-il-futuro-intervista-a-vittorio-de-agro/

Dodicesima recensione dal blog “Never say Book”

http://neversaybook.blogspot.it/2014/09/recensione-essere-melvin.html

Tredicesima recensione da parte del blog “La bancarella del libro”

http://bancarellalibro.blogspot.it/2014/10/recensione-essere-melvin-di-vittorio-de.html

Quattordicesima recensione da parte del blog “Alla scoperta dei libri”

http://allascopertadilibri.blogspot.it/2014/11/recensione-essere-melvin-di-vittorio-de.html

Quindicesima recensione da parte del blog”Le tazzine di Yoko”

http://www.letazzinediyoko.it/essere-melvin-vittorio-de-agro-recensione/

Sedicesima  recensione da parte del blog “L’amica dei libri”

http://amicadeilibri.blogspot.it/2014/11/essere-melvin-di-vittorio-de-agro.html

Intervista a Vittorio De Agrò da parte del blog “Parole a Colori”

Intervista a Vittorio De Agrò, autore di “Essere Melvin”

Vittorio De Agrò si  racconta sul blog “La bancarella del libro”

http://bancarellalibro.blogspot.it/2014/12/essere-melvin-la-parola-allautore.html?showComment=1417790346632#c8773065293068612168

Diciasettessima recensione da parte del blog ” Toglietemi tutto, ma non i miei libri”

http://chelibroleggere.blogspot.it/2014/11/essere-melvin-vittorio-de-agro.html

Diciottottesima recensione da parte del sito”Leggere a colori”

Recensione di Essere Melvin tra finzione e realtà di Vittorio de Agrò

Dicianovesima recensione da parte del sito”Parole a colori”

Essere Melvin tra finzione e realtà, Vittorio De Agrò

Intervista a Vittorio De Agrò da parte del sito “Leggere a colori”

Intervista a Vittorio De Agrò

Ventesima recensione da parte del sito “Recensione Libro.it”

Recensione Libro “Essere Melvin tra finzione e realtà”

Intervista a Vittorio De Agrò sul sito “Recensioni Libro. it”

Recensione Libro.it intervista Vittorio De Agrò autore del libro “Essere Melvin tra finzione e realtà”

Videorecensione di Fabio Pinna del sito “Leggere a colori”

e  Ventunonesima  recensione di Emma Fenu di “Passione Lettura”
http://www.passionelettura.it/recensioni-libri/essere-melvin-tra-finzione-realta-romanzo-vittorio-agro/

Ventitiduesima recensione da parte del blog “Leggendo Romance”

http://leggendoromancebooksblog.blogspot.it/2015/01/essere-melvin-recensione.html

Ventitreesima   recensione da parte del blog “Le Recensioni della Libraria”

http://lerecensionidellalibraia.blogspot.it/2015/01/essere-melvin.html?showComment=1421851255531#c2255951790538803614

Ventiquattrotresima  recensione da parte del blog “Parole al vento”

http://parolealvento.it/?p=1840

Venticinquesima recensione da parte del sito” Recensioni e libri”

http://www.librierecensioni.com/libri-online/essere-melvin-tra-finzione-e-realta-vittorio-de-agro.html

Ventiseiesima recensione da parte del sito “nuove edizioni bohemien.it”
http://www.nuoveedizionibohemien.it/?p=8825

Ventisettesima recensione da parte del sito “leggerecomevolaresenzali”

Essere Melvin – Recensione

Recensione di una lettrice su amazon

Grazie di cuore a Deb LeggendoRomance Giorgi per la sua bella iniziativa sui giovani autori #EssereMelvin #31Marzo #Feltrinelli #Brescia #presentazione con  Cavinato Editore Fiamma Sanò Orazio Cerino e Roberto Sapienza
http://leggendoromancebooksblog.blogspot.it/2015/04/pensieri-dautore-3-vittorio-de-agro.html

Dal comitato di lettura del sito Writer Dream

Contenuti: Essere Melvin è la storia vera di un uomo e del suo percorso per riuscire a trovare un posto nel mondo. Le vicende sono narrate attraverso i ricordi del protagonista, Melvin appunto, che pian piano si apre al suo terapeuta, qui chiamato lo Splendente. Inizia così un viaggio alla scoperta della sua vita, dei dolori e delle paure che da sempre lo influenzano nelle sue decisioni.
I temi trattati sono molto attuali: si passa dal senso di inadeguatezza nel lavoro e nella vita, fino al mondo dei forum e delle fiction.
Melvin cerca disperatamente di non crollare, di trovare un appiglio o la cosiddetta “fine del tunnel” e lo fa esponendosi al lettore, raccontando la sua vita e le sue emozioni senza filtri, esattamente come li ha vissuti lui al tempo.

Ambientazione e personaggi: Durante le vicende narrate si alternano una moltitudine di personaggi molto particolari che influenzano, in un modo o nell’altro, le scelte di Melvin.
Melvin è un personaggio passivo, ha paura di uscire dal tracciato che altri hanno deciso per lui e si fa prendere facilmente dall’ansia e dallo sconforto.
Il padre autoritario, le donne che si susseguono nella sua vita (dalla lunatica Ambrosia alla giovane Godot), l’inquietante Oscuro, misteriosa presenza sul web che desidera controllare la vita dei suoi utenti fuori e dentro il forum… Questi sono solo alcuni dei personaggi che si susseguono nel libro.
Persone con pregi e difetti che, nel bene e nel male, hanno lasciato un segno profondo nel protagonista, che per buona parte del libro rimane in balia di eventi che lui stesso ha causato, senza la forza – fisica e morale – di prendere in mano la sua vita.
La descrizione delle ambientazioni è ben bilanciata all’interno del testo: Melvin descrive i luoghi giusto il tempo per fornire un’ambientazione ai suoi racconti, senza mai essere troppo prolisso.

Stile e forma: Nel corso della lettura ho riscontrato alcuni errori di battitura che potevano essere eliminati con un editing più approfondito del testo. Parlo in particolare di parole scritte male (di sicuro dovuto alla velocità con la quale il testo è stato battuto sulla tastiera), mancanza di parole, testi sbarrati e, cosa più importante, tempi verbali che in alcuni punti saltano dal passato al presente, per poi tornare al passato.
Importante segnalare che il testo è sistemato in modo da non subire interruzioni di paragrafo, che si verificano solo per evidenziare il cambiamento del
personaggio che parla in quel momento. Questo può non invogliare la lettura, tuttavia si tratta di un ostacolo iniziale, subito soppiantato dal desiderio di saperne di più sulle vicende raccontate da Melvin.
Lo stile è semplice, l’autore usa frasi molto brevi e incisive, per dare un maggiore impatto a quello che viene narrato, riuscendo a coinvolgere il lettore.

Conclusioni: Non è mai facile lasciare la recensione di un’autobiografia. L’autore affida a noi la sua storia, mettendo a nudo le sue paure, la sua vulnerabilità.
Al di là degli errori di battitura e dello stile che può non piacere, “Essere Melvin” è un libro forte, pieno di emozioni che travolgono il lettore senza lasciargli scampo. Nonostante la storia ci metta un po’ a ingranare, nella seconda parte i fatti si susseguono in un ritmo sempre crescente, dando al lettore l’impressione di essere in apnea, esattamente come Melvin, che risulta quasi essere spettatore lui stesso della storia che racconta.
In definitiva, “Essere Melvin” è la storia vera di una persona e delle sue insicurezze.
Una storia potente e delicata al tempo stesso, che di certo non potrà lasciare indifferenti..

Intervista dal blog “Never say book”

http://neversaybook.blogspot.it/2015/05/leggiamo-intervista-ad-uno-scrittore.html#more

Ringrazio #FrancescoDonadio del blog #LaQuintaEssenzaDeiLibri per la bella recensione
http://laquintessenzadeilibri.blogspot.it/2015/06/recensione-essere-melvin.html?showComment=1434021911230#c7809306446148645065

da parte del blog Libri di cristallo
http://libridicristallo.blogspot.it/2015/06/libri-di-cristallo-essere-melvin-di.html?showComment=1434200500242#c4931164078033858436

Forse non sarà saggio,ma comunque ringrazio l’utente di amazon per avermi letto sperando che la delusione gli passi presto.. #recensione #EssereMelvin #sapevatelo
http://www.amazon.it/review/R3J2W3SP280RY0/ref=cm_cr_dp_title?ie=UTF8&ASIN=8899121370&channel=detail-glance&nodeID=411663031&store=books

Ringrazio di cuore Deborah Deb De Giorgi per le bellissime parole usate per raccontare #EssereMelvin. #recensione #sapevatelo
http://www.libreriamo.it/a/13215/essere-melvin-quando-la-mente-si-scontra-con-le-emozioni.aspx

#BuonaGiornata con la #recensione del mio #EssereMelvin da parte del sito Piego di Libri

Essere Melvin, tra finzione e realtà – Vittorio de Agrò

La Terrazza di Michelangelo

http://www.laterrazzadimichelangelo.it/news/essere-melvin-di-vittorio-de-agro/

Grazie ad Antonio Moccia del #SalottoAntonioMoccia per l’intervista.

Dal Corriere della Sera del 14 aprile 2013:

È online da metà gennaio e, a oggi, si sono già fermati a leggerlo in 2500. Il Ritorno di Melvin è un esperimento a metà tra terapia e narrativa. Un blog multiautore a puntate nato per raccontare la storia di Melvin, trentenne in lotta con i suoi demoni. Storia dolorosa ma anche divertente, persa tra la realtà e il set di una fiction nostrana dove Mel insegue la sua Aspirante Diva. Un “Notting Hill” all’italiana.
Giulia Ziino

Da Varese7Press una sceneggiatura sulla mia storia: http://www.varese7press.it/59958/varie/il-peso-del-passato-del-regista-isprese-giancarlo-buzzi-ora-e-un-cortometraggio

Ecco cosa pensa La Sellerio Editore su “Essere Melvin”

Lettera Sellerio 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.