
Il biglietto d’acquistare per “La Fiera delle lIlusioni perdute . Nightmare” è Di pomeriggio (Con Riserva)
“La Fiera delle Illusioni perdute – Nightmare” è un film di Guillermo del Toro. Con Bradley Cooper, Cate Blanchett, Toni Collette, Willem Dafoe, Richard Jenkins, Rooney Mara. Drammatico, 150′. USA 2021
Sinossi:
Negli Stati Uniti d’inizio anni ’40, Stan, uomo senza averi e dal passato doloroso, si unisce a un luna park ambulante, dove impara i trucchi del mestiere dalla veggente Zeena e da suo marito Pete. Sedotta la giovane Molly, il cui numero consiste nel resistere alle scariche elettriche che la attraversano, parte con lei verso la grande città. Ambizioso e avido, diventa il Grande Stanton, indovino e sensitivo che col suo numero di pseudo occultismo seduce uomini ricchi e potenti e li convince di poter comunicare coi loro morti. La relazione con una psicologa ancora più spietata e calcolatrice lo porterà alla rovina.
Recensione:
Il 2022 è iniziato da un mese scarso, eppure i motivi di attrito tra me e la critica internazionale vanno moltiplicandosi. Dopo “Encounter” (qui la recensione), disponibile su Prime Video, è la volta di “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley” di Guillermo del Toro, che arriva al cinema in un mese alquanto sottotono, di rappresentare il “pomo della discordia”.
Da una parte ci sono io che esprimo dubbi su quanto visto, sul senso ultimo del film, sulla solidità della sceneggiatura. Dall’altra la maggior parte dei colleghi, che brindano entusiasti al ritorno in grande stile del regista Premio Oscar per “La forma dell’acqua”.
Metteteci anche che personalmente non ho né letto il romanzo omonimo di William Lindsay Gresham da cui la storia è tratta né visto il primo adattamento di quest’ultimo del 1947, con protagonista Tyrone Power, e potrete immaginare tutte le mie difficoltà a scrivere questo pezzo. continua su