108 ) Pitza e Datteri

pitza e datteri

Il biglietto d’acquistare per “Pitza e Datteri” è : 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre
“Pitza e Datteri” è un film del 2015 diretto da Fariborz Kamkari, scritto da Antonio Leotti, Fariborz Kamkari, con Giuseppe Battiston, Maud Buquet, Mehdi Meskar, Hassani Shapi, Giovanni Martorana, Esther Elisha, Gaston Biwolè, Monica Zuccon, Hafida Kassou.
Dell’Islam e soprattutto dei suoi fedeli cosa conosciamo realmente?Come vivono durante il giorno? In Italia esistono tanti comunità islamiche e ogni giorno tanti italiani si convertono.
L’Islam fa davvero paura o forse possiamo anche sorriderci sopra?
Con questa domande e idee in mente il regista Kamkari porta lo spettatore a Venezia, all’interno della piccola comunità guidata dal presidente Karim (Shapi) e composta anche da italiani convertiti come il veneziano Bepi (Battiston) che guida la sua personale crociata contro l’avidità delle banche e la corruzione dei costumi della nostra società.
Una comunità scossa e soprattutto turbata dalla presenza della bella parrucchiera turco-francese Zara(Buquet) che si rifiuta di sottostare alle leggi islamiche decidendo di aprire un salone di bellezza al posto della moschea e mettendo così in crisi gli uomini costretti a chiamare il giovane Iman il Saladino(Meskar). Saldino, orfano di genitori, cresciuto con i talebani durate la guerra afghana all’inizio pensa di poter applicare a Venezia il codice di comportamento da islamico integralista.
Ma la bellezza di Venezia, i colori e i profumi d’Italia possono cambiare anche il più duro degli integralisti. Così Saladino venuto per mettere ordine nella comunità si ritrova trasformato, aperto alla novità e alla modernità addirittura in contrapposizione con lo stesso Bepi che invece appare il più talebano della comunità. Un paradosso che conferma quanto non sia una fede religiosa a determinare la personalità e virtù di un uomo, bensì la sua anima.
Un film dal potenziale interessante, ma che poi nell’intreccio e sviluppo narrativo perde slancio e incisività diventando si una commedia ironica e garbata, ma senza avere la forza di graffiare e soprattutto di scuotere avendo un ritmo troppo compassato e lento e con una regia seppure pulita di taglio televisivo, ma troppo basico e scolastico.
Un cast professionale e lodevole per l’impegno e passione con un Battiston divertente, ma privo di quel mordente e quid necessari a rendere memorabili i personaggi , rischiando invece in alcuni casi momenti di risultare retorici e scontati.
Il finale sicuramente la parte più riuscita del film dimostra come le apparenze e pregiudizi possano essere fuorvianti e di come esista il volto buono dell’Islam con cui è possibile dialogare.

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci,nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

The ticket purchase for “Pitza and Dates” are: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always
“Pitza and Dates” is a film of 2015 directed by Fariborz Kamkari, written by Antonio Leotti, Fariborz Kamkari, with Giuseppe Battiston, Maud Buquet, Mehdi Meskar, Hassani Shapi, Giovanni Martorana, Esther Elisha, Gaston Biwolè, Monica Zuccon, Hafida Kassou .
Islam and above all of his faithful know what really? How do they live during the day? In Italy there are many Islamic communities and every day many Italians are converted.
Islam is really scary, or maybe we can smile at above?
With this in mind the questions and ideas Kamkari director takes the viewer in Venice, in the small community led by President Karim (Shapi) and also composed Italian converted as the Venetian Bepi (Battiston) riding his personal crusade against ‘greed of the banks and the corruption of morals of our society.
A community shaken and especially disturbed by the presence of beautiful hairdresser turkish-French Zara (Buquet) who refuses to submit to Islamic laws and decided to open a beauty salon instead of the mosque and thus putting in crisis men forced to call the young Iman Saladin (Meskar). Saldino, lost his parents, grew up with the Taliban times the Afghan war beginning in Venice think you can apply the code of conduct to be Islamic fundamentalist.
But the beauty of Venice, the colors and scents of Italy can change even the hardest of hardliners. So Saladin came to bring order in the community finds himself transformed, opened the novelty and modernity even in contrast with the same Bepi instead appears as Taliban community. A paradox that confirms what is not a religion to determine the personality and virtues of a man, but his soul.
A film by interesting potential, but then in the interweaving and narrative loses momentum and impact is becoming an ironic comedy and polite, but not having the strength to scratching and above all to shake having a pace too stiff and slow and with a direction albeit clean cutting television, but too basic and school.
A professional cast and commendable for their commitment and passion with a Battiston fun, but without the bite and quid necessary to make memorable characters, however in some cases risking moments of rhetorical and be discounted.
The final certainly the most successful film shows how appearances and prejudices can be misleading and exists as the good side of Islam with which you can communicate.

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

107) Il libro della vita

il libro della vita

Il biglietto d’acquistare per “Il libro della vita” è : 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

“Il libro della vita” è un film del 2015 di Jorge R. Gutierrez, scritto da Jorge R. Gutierrez, Douglas Langdale

La morte è solo un capitolo nel libro della nostra vita. Ciò che facciamo e costruiamo nel corso del passaggio sulla terra ci permette di non essere dimenticati dai nostri parenti e amici.

I vivi rendono omaggio ai loro defunti ogni 2 Novembre facendola diventare un festa dell’Amore e soprattutto rinverdendo il legame con il passato.

Un passato che spesso pesa sulle nuove generazioni che rifiutano di seguire le tradizioni di famiglia.

Amore, morte e tradizione sono i tre temi portanti di questo film d’animazione che porta lo spettatore in Messico, centro di tutto, dove fa la conoscenza di tre ragazzi: Manolo, Maria e Joaquin uniti da forte amicizia. Manolo e Joaquin amano Maria e sognano vite diverse da quelle imposte da rispettivi padri. Manolo vorrebbe suonare la sua amata chitarra e invece la tradizione di famiglia lo spinge a diventare un torero. Un torero “animalista” perché si rifiuta di uccidere i tori, Joaquin è invece chiamato ad essere l’eroe della città come fu un tempo suo padre. Maria è mandata dal padre in Spagna a studiare per diventare poi un giorno una promessa sposa per qualche ricco signore.

Tre destini che suscitano la curiosità della Muerte Regina delle Anime Ricordate e di Xibalba suo Sposo- Rivale, Signore del Regno delle Anime Dimenticate , pronti a scommettere i rispettivi regni su chi tra i due ragazzi riuscirà a sposare la bella Maria.

Una favola che strizza da una parte l’occhio alla mito di Morfeo e Euridice e dall’altra pesca a piene mani nelle tradizioni e leggende popolari sull’importanza del culto dei defunti e di come oggi un ragazzo per diventare adulto debba prima prendere le distanze dal padre magari litigandoci pure… continua su

http://www.nuoveedizionibohemien.it/?p=9720

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

The ticket purchase for “The Book of Life” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always

“The Book of Life” is a film of 2015 by Jorge R. Gutierrez, written by Jorge R. Gutierrez, Douglas Langdale

Death is only a chapter in the book of our lives. What we do and build during the passage on earth we can not be forgotten by our family and friends.

The living pay homage to their departed every November 2 by turning it into a celebration of love and above all reviving the link with the past.

A past that often weighs on the new generations who refuse to follow the family tradition.

Love, death and tradition are the three main themes of this animated film that takes the viewer in Mexico, the center of everything, where he met three boys: Manolo, Maria and Joaquin joined by strong friendship. Manolo and Maria Joaquin love and dream lives than those imposed by their fathers. Manolo would play his beloved guitar and instead the family tradition led him to become a bullfighter. A bullfighter “animal rights” because he refuses to kill the bulls, Joaquin is instead called to be the hero of the city as was once his father. Maria is sent by her father to study in Spain and later became one day a bride for a rich man.

Three destinies that arouse the curiosity of the Queen of Anime Remember Muerte and Xibalba Sposo- his rival, Lord of the Kingdom of Souls Forget, ready to bet their kingdoms on who the two guys will be able to marry the beautiful Maria.

A story that casts one hand to the eye and Euridice myth of Morpheus and other fishing with both hands in the traditions and popular legends about the importance of the cult of the dead and how today a boy to become adult must first distance themselves father maybe litigandoci well … read on

http://www.nuoveedizionibohemien.it/?p=9720

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

 

106) Survivor

survivor

Il biglietto d’acquistare per “Survivor” è : 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4)Ridotto 5) Sempre

“Survivor” è un film del 2015 diretto da James Mc Teigue scritto da Philip Shelby con Pierce Brosnan , Milla Jovovich
Il biglietto d’acquistare per “Survivor” è : Ridotto
Dopo l’undici settembre le nostre vite sono cambiate. Abbiamo più paura e la soglia di attenzione e sicurezza sono aumentate.E’ iniziata una guerra silenziosa tra chi è predisposto a evitare nuovi e tragici attentati e chi invece indegnamente nome di Dio o di chi volete compie atrocità.
L’America e gli americani sono in prima linea in questa guerra al terrorismo e spesso ne pagano un alto e drammatico contributo di sangue.Gli uomini e le donne addestrate alla sicurezza ogni giorno con bravura, intuito e stress sventano possibili pericoli e arrestano potenziali terroristi in luoghi pubblici e strategici. Vite vissute nell’ombra alservizio della pace come nel caso di Kate Abbot(jovovich) protagonista della nostra storia, brava e bella responsabile americana ai visti per presso l’ambasciata Usa in inghilterra.Kate è tenace e scrupolosa nel suo lavoro e non lascia nulla al caso . Così facendo rimane coinvolta in un intrigato e misterioso caso di terrorismo che parte dalla lontana afghanistan.
Kate diventa uno ostacolo da eliminare affinché l’attentato da realizzare in america a capodanno si realizzi.Cosi viene deciso la sua eliminazione per mano del pericoloso e spietato killer “L’orologiao”(Brosnan).La donna con fortuna e abilità sopravvive a diversi tentativi di uccisione fuggendo tra le vie di Londra inseguita dalla stessa polizia perché ritenuta ingiustamente una spia.
Un film molto adrenalinico, forte, senza pause che ben si pone tra una spy story e action movie.Se i dialoghi sono ridotti all’osso e lo stesso intreccio narrativo risulta forse prevedibile e scontata comunque l’autore ha il pregio di esaltare appieno la parte dinamica della storia, tenendo sempre alta la marcia del ritmo e mantenendo costante pathos narrativo. Milla Jovovich convince per la sua inteterprazione fisica ed essenziale e Pierce Brosnan piace nel suo atipico ruolo di cattivo duro e puro formando così una coppia funzionale alla storia. La regia è pulita, diretta e brava nel tenere il filo del racconto con gran velocità senza mai deragliare. Un finale intenso anche se prevedibile tiene incollato lo spettatore e non può non far ringraziare chi ogni giorno rischia la vita per tenerci al sicuro ed evitare altri 11 settembre.

Vittorio De Agrò  presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

The ticket purchase for “Survivor” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always

“Survivor” is a film of 2015 directed by James Mc Teigue written by Philip Shelby with Pierce Brosnan, Milla Jovovich
The ticket purchase for “Survivor” is: Reduced
After the eleventh of September, our lives have changed. We have more fear and attention span and safety are aumentate.E ‘began a silent war between those who are prepared to avoid new and tragic attacks and those who unworthily the name of God or who want performs atrocities.
America and Americans are in the front line in this war against terrorism, and they often pay a high and dramatic sangue.Gli contribution of men and women trained to safety every day with bravery, intuition and stress foil possible dangers and stop potential terrorists in public places and strategic. Alservizio lives lived in the shadow of peace as in the case of Kate Abbot (jovovich) hero of our story, good and beautiful responsible for American visa at the US embassy in inghilterra.Kate is tenacious and meticulous in his work and leaves nothing to chance. In doing so he remains intrigued and involved in a mysterious case of terrorism that part away from afghanistan.
Kate becomes an obstacle to be eliminated in order for the attack to be carried out in America on New Year realizzi.Cosi it is decided his elimination at the hands of dangerous and ruthless killer “The orologiao” (Brosnan) .The woman with luck and skill to survive several attempted murder by fleeing through the streets of London by the same police pursued because it was deemed unfair a spy.
A film much adrenaline, strong, without breaks that are well placed between a spy story and action movie.Se dialogues are cut to the bone and the same storyline is perhaps predictable and obvious, however, the author has the advantage of enhancing the full dynamic part of the story, keeping high the marching rhythm and keeping pathos narrative. Milla Jovovich impresses with its physical and essential inteterprazione and Pierce Brosnan like in his unusual role of bad and harsh forming a functional pair in history. The direction is clear, direct and good at keeping the thread of the story with great speed and never derail. A final intense even if foreseeable keeps the viewer glued and can not fail to thank those who every day risk their lives to keep us safe and to avoid another 11 September.

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

105 ) Respiro dopo Respiro (Caterina Simonsen)

respiro dopo respiro

“Respiro dopo Respiro” è un libro scritto da Caterina Simonsen e pubblicato nel 2014 da Piemme Edizioni.
Siamo un popolo costantemente diviso e in polemica. Guelfi e Gibellini, pacifisti e guerrafondai, vegetariani e carnivori,
Animalisti e non. Un animale per molti di noi diventa anche più caro di un parente, lo si considera come un figlio. E voi un figlio lo trattereste come cavia da esperimento per valutare l’efficacia un farmaco?
Eterno dilemma morale tra la scienza e rispetto per la vita.
Io ogni ogni giorno prendo un farmaco per la mia stabilità psichica e so che senza di esso starei peggio e sono fortunato perchè chi ne prende molte di più e da una vita come Caterina Simonsen. Chi è Caterina? Una ragazza normale che il Destino ha voluto però infliggere fin da giovane tanti e gravi problemi di salute. Una brasiliana atipica che da tempo vive in Italia e che nel 2013 decise di metterci la faccia sulla polemica sull’utilità scientifica della cura Stamina, schierandosi a favore della sperimentazione animale. Nacquero sul web due fazioni contrapposte: pro o contro Caterina. Come spesso accade finito il rumore delle parole e placate le polemiche, incuriosito dalla ragazza e soprattutto dalle sue idee ho voluto conoscere meglio la sua storia. Ebbene Caterina è una ragazza che ama, sogna e si arrabbia come tutti noi. Ha avuto una famiglia precaria, ma solo un vero papà, il buon Gianni. Già perchè non basta il legame di sangue per chiamare una persona padre. Caterina ha trovato in Italia, a Padova una casa e un senso di famiglia. Qui studia e cerca di coronare il sogno di diventare veterinaria. Sì, perchè Caterina ama e vive in mezzo agli animali. Ci racconta con amore dei suoi furetti Moka e Illy e di quanto abbia sofferto nel perderli. Di come i suoi cani levrieri siano i suoi angeli custodi. Il libro è una testimonianza cruda di una calvario fatto di ricoveri, medicine e di diagnosi sbagliate e di sofferenza che Caterina ha sempre affrontato con la forza del sorriso oltre la volontà. …continua su

http://www.passionelettura.it/recensioni-libri/respiro-dopo-respiro/

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci,nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

“Breath After Breath” is a book written by Catherine Simonsen and published in 2014 by Edizioni Piemme.
We are a people divided and constantly at odds. Guelfi and Gibellini, warmongers and pacifists, vegetarians and carnivores,
Animal and not. An animal for many of us become even more expensive than a relative, it is considered as a child. And you would treat the child as a guinea pig to experiment to evaluate the effectiveness of a drug?
Eternal moral dilemma between science and respect for life.
I every every day I take a medication for my mental stability and I know that without it I’d be worse and I’m lucky because those who take a lot more and a life as Catherine Simonsen. Who is Catherine? A normal girl that Destiny wanted but inflict an early age, and many serious health problems. An atypical Brazilian who has long lived in Italy and in 2013 decided to put his face on the scientific controversy about the usefulness of care Stamina, siding in favor of animal experimentation. Born on the web two opposing factions: pro or against Catherine. As so often over the sound of the words and the controversy subsided, intrigued by the girl, and especially by his ideas I wanted to learn more about its history. Well Catherine is a girl who loves, dreams and gets angry like all of us. He had a family precarious, but only a real father, the good Hans. Yes, because not enough blood ties to call a person’s father. Catherine found in Italy in Padua a home and a sense of family. Here studies and tries to fulfill his dream of becoming a veterinarian. Yes, because Catherine loves and lives among the animals. He tells us of his love ferrets Moka and Illy and than it suffered in losing them. How his greyhound dogs are his guardian angels. The book is a testimony of a cruel ordeal of hospitalization, medication and misdiagnosis and suffering that Catherine has always dealt with the power of the smile over the will. … Read on

http://www.passionelettura.it/recensioni-libri/respiro-dopo-respiro/

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

104) Youth -La Giovinezza

Youth-La-giovinezza

1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

Un film di Paolo Sorrentino. Con Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Jane Fonda, Paul Dano. Drammatico, 118′. 2015

Ci sono vari modi per affrontare la vecchiaia: c’è chi la combatte, chi la esorcizza, chi la teme, chi la subisce passivamente. Ma esattamente, al di là del logorio fisico, che cosa significa e comporta davvero questa età della vita?

Paolo Sorrentino, dopo “La Grande Bellezza”, sceglie di raccontare un tema assai spinoso, ma anche delicato ed estremamente soggettivo.

Lo spettatore viene condotto in un bel resort in Svizzera dove conosce l’anziano e apatico Fred Ballinger, importante maestro di musica (Michael Caine) che ha scelto di ritirarsi dalle scene e di vivere in un isolamento più emozionale che sociale. Un isolamento dovuto anche alla perdita dell’amata moglie, e all’insensibilità della figlia Lena (Weisz) stressata dall’improvvisa separazione dal marito.

Compagno di solitudine di Ballinger è il vecchio amico Mick (Keitel), famoso regista ora in declino, determinato però a firmare il suo film capolavoro, un testamento artistico da lasciare ai posteri.

La vita al resort scorre lenta, come bloccata nel tempo e nello spazio. I due amici, tra una passeggiata nei boschi e una sauna, dialogano e riflettono sulle rispettive vite. A dividerli un approccio completamente diverso sul modo giusto per vivere il loro “finale di stagione”.

“Youth” non è un film sulla malinconia, come ha scritto qualche critico, semmai è un film su come vivere le emozioni nelle diverse età dell’uomo. Uomo che, a ben vedere, invecchia davvero solo quando smette di emozionarsi.

continua su

http://paroleacolori.com/al-cinema-youth-la-giovinezza/

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agrograve/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

The ticket purchase for “Youth”: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always

A film by Paolo Sorrentino. With Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Jane Fonda, Paul Dano. Drama, 118 ‘. 2015

 

There are various ways to deal with old age: there are those who fought, those who exorcises, those who fear, who suffers passively. But exactly, beyond the physical wear and tear, and what does this really involves stages of life?

Paolo Sorrentino, after “The Great Beauty”, choosing to tell a very thorny issue, but also delicate and extremely subjective.

The viewer is led on a beautiful resort in Switzerland, where he met the elderly and apathetic Fred Ballinger, important music teacher (Michael Caine), who has chosen to retire from the stage and to live in a more emotional and social isolation. Isolation due to the loss of his beloved wife, and insensitivity daughter Lena (Weisz) stressed by the sudden separation from her husband.

Mate solitude of Ballinger is the old friend Mick (Keitel), the famous director now in decline, however, determined to sign his film masterpiece, an artistic testament to leave to posterity.

Life at the resort flows slowly, like frozen in time and space. The two friends, between a walk in the woods and a sauna, dialogue and reflect on their lives. To divide a completely different approach on the right way to live their “season finale”.

“Youth” is not a film about melancholy, as written by some critics, if anything, is a film about how to live the emotions in the different ages of man. Man, in hindsight, it is aging really only get excited when it stops.

continue on http://www.paroleacolori.com

 

 

103) Tomorrowland

Tomorrowland

Il biglietto d’acquistare per “Tomorrowland” è : 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

“Tomorrowland” è un film del 2015 diretto da Brad Bird, scritto da Brad Bird, Damon Lindelof, Jeff Jensen, con: George Clooney, Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy.

Se oggi il mondo tende al negativo e i suoi abitanti sembrano avvolti dal pessimismo e dall’incapacità di sognare e guardare con ottimismo al futuro ci spiega perché il genere “dispotico” spopola ultimamente nei romanzi e al cinema.

Non c’è dunque speranza?Siamo costretti a vivere in un mondo fatto di regole e oppressione e destinati a soccombere soprattutto per demeriti nostri?

La Disney dice con forza no a questo lento declinare e ci propone la sua idea personale di film di genere dispotico aggiungendoci i suoi tratti classici come ottimismo, speranza e fiducia nell’uomo e nel futuro.

Provate a mischiare tutti questi elementi e avrete “Tomorrowland”, film che strizza l’occhio a differenti tipologie di spettatori.

Abbiamo il tradizionale personaggio in apparenza “comune” nella figura di Casey Newton(Robertson) ragazza ribelle, geniale e desiderosa di cambiare il mondo e misteriosamente e sorprendentemente selezionata da Athena (Cassidy), intelligenza artificiale dalle forme di una bambina per salvarlo da una imminente catastrofe.

Il punto di unione tra passato e futuro è invece impersonato da Frank Walker(Clooney), un tempo bambino prodigio destinato a grande cose e oggi invece uomo solo ,malinconico e deluso.

Così questi tre personaggi diventano così gli eroi di questa avventura e soprattutto di una corsa contro il tempo per fermare la fine del mondo a quanto pare già scritta almeno per il governatore David Nix(Laurie) di Tomorrowland insensibile alla tragica fine dell’umanità.

Un film che spazia dall’ action al fantasy per passare al tradizionale plot narrativo Disney senza però risultare un mix riuscito e interessante nella scrittura e soprattutto evidenziando un ritmo lento e comunque non sempre avvincente durante la storia. …

continua su

http://www.nuoveedizionibohemien.it/?p=9681

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci,nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

The ticket purchase for “Tomorrowland” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always

“Tomorrowland” is a film of 2015 directed by Brad Bird, written by Brad Bird, Damon Lindelof, Jeff Jensen, with: George Clooney, Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy.

If today the world tends to negative and its inhabitants seem shrouded in pessimism and inability to dream and look optimistically to the future explains why the genre “despotic” depopulated recently in novels and movies.

Is there no hope? We are forced to live in a world of rules and oppression and destined to succumb especially for our demerits?

Disney says no force in this slow decline and presents his personal idea of ​​genre films despotic by adding his features classics such as optimism, hope and faith in man and in the future.

Try to mix all these elements and you have “Tomorrowland”, a film that gives a nod to different types of viewers.

We have the traditional character apparently “common” in the figure of Casey Newton (Robertson) wild child, genial and eager to change the world and mysteriously and surprisingly selected by Athena (Cassidy), artificial intelligence shapes a child to save it from imminent catastrophe.

The point of union between past and future is instead played by Frank Walker (Clooney), a time child prodigy destined to great things and today it man, sad and disappointed.

So these three characters become so the heroes of this adventure, especially a race against time to stop the end of the world apparently already written at least for Governor David Nix (Laurie) of Tomorrowland insensitive to the tragic end of humanity.

A film that ranges from ‘action to fantasy to switch to traditional narrative plot Disney but not be a successful mix and interesting writing and especially highlighting a slow pace, but not always compelling throughout history. …

continues on

http://www.nuoveedizionibohemien.it/?p=9681

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

104) Amiamoci, Nonostante Tutto “Premiere” a Roma

Amiamoci 2

” I sogni son desideri” cantava Cenerentola e almeno una volta nelle nostre vite questa canzone è risuonata nelle nostre menti e soprattutto nei nostri  cuori quando abbiamo desiderato o sognato qualcosa fortemente.

Jovanotti invece  sosteneva di essere un “Ragazzo fortunato” e tanti hanno ballato su queste note.

Ebbene io  da martedì notte mi sento una via di mezzo tra Cenerentola e Jovanotti perchè sento che  il viaggio che ho intrapreso tre anni fa sta diventando una meravigliosa  avventura.

La “Premiere”romana di “Amiamoci” è stata un’altra meravigliosa tappa. Amici , famiglia e semplici conoscenti si sono stretti in un unico grande abbraccio e mi hanno ancora regalato affetto, sostegno ed entusiasmo che hanno scaldato il cuore di questo “ciovane anziano”

Amiamoci 1

Un cuore colmo di gratitudine per chi ha accettato il mio invito e ha partecipato a questa Festa rendendola una serata unica.

Dire Grazie è sicuramente poco e riduttivo, ma per “un diversamente ignorante” è forse l’unico mondo per farlo.

Grazie a Stella Egitto e Orazio Cerino, due  giovani e talentuosi attori che hanno dato voce e anima ai  miei umili racconti rendendoli veri, belli e vivaci.

 

 

Stella e  Orazio  prima di essere dei seri professionisti, sono due belle persone e non posso che essere Onorato di averli conosciuti. Grazie davvero della  Vostra Fiducia.

Grazie a Paolo Tenaglia per l’amicizia, per la stima che ci lega ormai da quasi vent’anni . Paolo è tante cose, da martedi è anche un ” perfetto presentatore”

Grazie a Guido Vitiello  che continua a credere in me e nelle mie qualità “di non scrittore”.  I nostri pranzi  e discussioni sono ricche e preziose occasioni di confronto e crescita.

Una serata resa bella e gradevole dall’accoglienza riservataci da Marco e dall’intero staff dell’Apartament Bar, un posto davvero”glamour” e nello stesso tempo accogliente a San Lorenzo,

Vedere i volti sorridenti degli amici è bello, vederli partecipi dei miei progetti  non può che  rendermi orgoglioso.

Il futuro è nelle nostre mani  dicono i saggi, io piuttosto sostengo che dipenda dall’Amore che metti nelle cose che fai e martedì d’ Amore a Roma  se ne è visto tanto.

Il “povero” Oscuro  convinto di sè mi disse che “avevo chiuso con questo mondo”.. .

Aveva ragione,  ho  “solo”scoperto un Universo  d’ Amore e l’esplorazione è appena iniziata.

Sono Vittorio , sono un ragazzo felice e convinto che #ilmegliodebbaancoraarrivare

DSC_9475DSC_9633DSC_9628DSC_9427DSC_9600DSC_9446DSC_9567DSC_9489DSC_9479DSC_9453
DSC_9550

Amiamoci 3

DSC_9385

Amiamoci 4

Amiamoci 5DSC_9364

102 ) L’eterno riposo

L eterno riposo

“L’eterno riposo” è uno spettacolo teatrale di Roberto D’Alessandro e Renato.Giordano , regia di Renato Giordano, con Roberto D’Alessandro, Gabriella Silvestri, Enzo Casertano,Caterina Gramaglia, in scena fino al 24 Maggio al teatro Roma di Roma.

Quando un matrimonio si fonda sull’affetto, stima e rispetto tutto diventa semplice e se l’Amore è vero supera anche la prova della morte.
Quando perdiamo il compagno/a di una vita proviamo un dolore forte, terribile oltre ogni limite. Un piccolo sollievo a tutto questo dolore e poter piangere sulla tomba del proprio caro magari tutti i giorni facendo diventare il cimitero parte di noi.
Così decidono di fare Cataldo (D’Alessandro) e Allegra( Silvetri) provati nel fisico e soprattutto nell’anima dalla grave perdita. Il sipario si apre e lo spettatore ascolta le lamentele e il dolore di un Caltaldo piangente per l’imprevista scomparsa della moglie Vittoria, a causa di un incidente verificatosi a Parigi, che per l’uomo era moglie, tuttofare e perfetta badante gratuita.
Non terminiamo di sorridere del dolore di Cataldo quando in scena appare la bella e elegante Allegra, ricca vedova di Fortunato, anch’egli scomparso a Parigi,che non esita a spendere qualsiasi risorsa per rendere gradevole e lussuosa la tomba del marito Se i due protagonisti appaiono inconsolabili e innamorati ecco spuntare Pasquale( Casertano) il custode del cimitero, uomo più dedito a farsi i propri interessi e affari piuttosto che curare le tombe dei defunti. Una commedia che strizza l’occhio al bel film “Aspirante vedovo” con Alberto Sordi e Franca Valeri, ma come se fosse però un sequel, si perché come dice il vecchio proverbio “mai fidarsi delle apparenze” perché piano piano lo spettatore comincia ad avere più di qualche sul sincero dolore dei i due vedovi e che soprattutto forse hanno qualche responsabilità sulla morte dei loro cari , anche perché una misteriosa e stravagante ragazza dall’accento francese che scopriremo chiamarsi Brigitta (Gramaglia) si diverte a seminare strani doni sulle tombe e ad osservare le reazioni dei due protagonisti…continua su

http://www.mygenerationweb.it/201505182436/articoli/palcoscenico/teatro/2436-l-eterno-riposo-in-scena-al-teatro-roma-di-roma

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

“Eternal rest” is a play of Roberto D’Alessandro and Renato.Giordano, directed by Renato Giordano, with Roberto D’Alessandro, Gabriella Silvestri, Enzo Caserta, Catherine Gramaglia, on stage until May 24 at Theatre of Rome Rome.

When a marriage is based on affection, esteem and respect everything becomes simple and if love is true even surpasses the proof of death.
When we lose Spouse / Partner of a life we ​​feel a strong pain, terrible beyond all limits. A small relief in all this pain and be able to mourn at the grave of their loved maybe every day doing become the graveyard of us.
So they decide to do Cataldo (D’Alessandro) and Allegra (Silvetri) tested in the physical and especially in the soul of the great loss. The curtain opens and the viewer hears the complaints and the pain of a Caltaldo weeping for the unexpected death of his wife Victoria, because of an incident that took place in Paris, that the man was his wife, and all-rounder perfect caregiver access.
Do not we finish to smile when the pain of Cataldo scene appears in the beautiful and elegant cheerful, wealthy widow of Fortunato, who also died in Paris, who does not hesitate to spend any resources to make it pleasant and luxurious tomb of her husband If the two protagonists They appear inconsolable lovers and tick here Pasquale (Caserta) the cemetery caretaker, a man more dedicated to getting their business interests rather than cure the graves of the dead. A comedy that gives a nod to the beautiful film “Aspiring widower” with Alberto Sordi and Franca Valeri, but as if it were a sequel, however, is because as the old saying goes “never trust appearances” because slowly the viewer begins to have more than a few on the sincere grief of the two widows and perhaps above all bear some responsibility for the death of their loved ones, because a mysterious and eccentric girl accented French that we will discover called Brigitta (Gramaglia) likes to sow strange gifts on the graves and to observe the reactions of the two protagonists … read on

http://www.mygenerationweb.it/201505182436/articoli/palcoscenico/teatro/2436-l-eterno-riposo-in-scena-al-teatro-roma-di-roma

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

101) Il Racconto dei Racconti

garrone

Il biglietto d’acquistare per “Il Racconto dei Racconti” è: 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3)Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

Un film di Matteo Garrone. Con Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones, John C. Reilly, Alba Rohrwacher, Massimo Ceccherini, Shirley Henderson, Stacy Martin, Hayley Carmichael, Bebe Cave, Guillaume Delaunay, Christian Lees, Jonah Lees, Laura Pizzirani, Renato Scarpa, Kathryn Hunter, Franco Pistoni. Fantasy, 125′. 2015

Liberamente ispirato a “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, raccolta pubblicata postuma tra il 1634 e il 1636.

Il mondo è diventato un posto orribile, dove l’uomo dà il peggio di sé tra omicidi, stupri, imbrogli, disonestà varie e corruzione. Per la fantasia e per le favole che ci raccontavano i nostri nonni da piccoli, in questo mondo, sembra quasi non esserci più spazio.

Il cinema stesso, ultimamente, sembra più interessato a raccontare la brutalità del mondo che la sua bellezza. Mi piace pensare che Matteo Garrone abbia fatto riflessioni simili, mentre pensava a questo film e decideva, con coraggio e talento, di mettersi in gioco e stupire il suo pubblico.

Già perché dimenticate il Garrone che abbiamo conosciuto e amato fino ad oggi, quello di “L’imbalsamatore”, “Gomorra” e “Reality”: con “Il Racconto dei Racconti” il regista romano decide di sfidare i maestri del fantasy, dimostrando che anche noi italiani possiamo incantare e meravigliare. A modo nostro.

Nei giorni scorsi ho letto alcune recensioni di critici veri che hanno espresso pareri poco lusinghieri su questa pellicola, per questo, onestamente, non sapevo cosa aspettarmi dalla visione. Ebbene dopo essermi seduto in sala e aver visto il film ho capito due cose: la prima è che sono felice di essere “diversamente ignorante”, e di recensire ciò che vedo usando parole non necessariamente criptiche; la seconda è che quando guardi un film non devi per forza farti troppe ”pippe mentali” artistiche e interpretative.

Garrone ha scelto di costruire la storia intorno a tre racconti. Ne “La Regina”, con Salma Hyek, una donna infelice perché non può avere figli pur di diventare finalmente madre arriva a compiere qualunque sacrificio e a stringere patti con chiunque; in “La Pulce” un Re annoiato (Toby Jones) decide di fare di una pulce il suo animale domestico e la morte di quest’ultimo diventa la causa dell’infelice matrimonio della figlia con un orco; infine in “Le due vecchie” un principe lussurioso ed edonista (Vincent Cassel) brama ogni donna del suo reame e quando rimane incantato dalla voce melodiosa di una contadina decide di sposarla, non sapendo che la voce appartiene in realtà a una vecchia che per magia tornerà giovane e bella.

La forza del film non sta tanto nella sceneggiatura in senso stretto quanto nella grandiosità con cui i tre episodi vengono rappresentati. Il regista ha il merito di aver messo in campo una forte visione d’insieme, riuscendo a costruire un mondo magico che lascia lo spettatore quanto meno stupito…continua su

http://paroleacolori.com/al-cinema-il-racconto-dei-racconti-2/

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agrograve/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

The ticket purchase for “The Tale of Tales” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always

A film by Matteo Garrone. Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones, John C. Reilly, Alba Rohrwacher, Massimo Ceccherini, Shirley Henderson, Stacy Martin, Hayley Carmichael, Bebe Cave, Guillaume Delaunay, Christian Lees, Jonah Lees, Laura Pizzirani, Renato Scarpa, Kathryn Hunter Franco Pistons. Fantasy, 125 ‘. 2015

Loosely based on “Pentamerone” by Giambattista Basile, a posthumous collection published between 1634 and 1636.

The world has become a horrible place, where the man gives the worst of themselves in murders, rapes, cheating, dishonesty and corruption. For fantasy and fairy tales we told our grandparents as children, in this world, it seems to be no more space.

The cinema itself, lately, seems more interested in telling the brutality of the world that its beauty. I like to think that Matteo Garrone has made similar reflections, as he thought about this film and decided, with courage and talent, to get involved and amaze his audience.

Already forgotten because Garrone we know and love to this day, that of “The Embalmer”, “Gomorrah” and “Reality”: with “The Tale of Tales” director Roman decides to challenge the masters of fantasy, proving that we Italians can enchant and amaze. Our way.

In recent days I read some reviews of real critics who have expressed opinions unflattering on this film, so, honestly, I did not know what to expect from the vision. Well after he was sitting in the hall and I saw the film I realized two things: the first is that they are happy to be “otherwise ignorant”, and to review what I see using words not necessarily cryptic; the second is that when you watch a film you do not have to force yourself too much “mental blowjobs” artistic and interpretative.

Garrone chose to build the story around three stories. In “The Queen,” starring Salma Hyek, a woman unhappy because they can not have children in order to become mother finally gets to make any sacrifice and pacts with anyone; in “The Flea” a bored King (Toby Jones) decides to make a flea on your pet and the latter’s death becomes the cause of the unhappy marriage of her daughter with an ogre; Finally in “The two old” a prince luxurious and hedonistic (Vincent Cassel) craves every woman of her realm and when is enchanted by the melodious voice of a peasant woman decides to marry her, not knowing that the voice actually belongs to an old woman by magic return young and beautiful.

The strength of the film lies not in the script in the strict sense the grandeur with which the three episodes are represented. The director has the merit of having fielded a strong overview, managing to build a magical world that leaves the viewer at least astonished … read on

http://paroleacolori.com/al-cinema-il-racconto-dei-racconti-2/

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agrograve/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

100) Innamorarsi, istruzioni per l’uso (Cecelia Ahern)

cecelia ahern

“Innamorarsi, istruzioni per l’uso” è un libro scritto da Cecelia Ahern ed edito in Italia da Rizzoli Editore nel Gennaio 2015.
La vita è un dono, ma per molti diventa una sofferenza, un calvario al punto di desiderare la morte.
La morte dovrebbe spaventare eppure per tanti diventa una forma di liberazione.
Ogni anno leggiamo sui giornali tanti casi di suicidi e ci chiediamo quanto possano aver sofferto per compiere un atto del genere.
Tralasciando gli aspetti religiosi, ci si toglie la vita perchè si pensa che non esista una soluzione ai nostri problemi e sofferenze.
Se forse almeno una volta nella vita ognuno di noi ha pensato al suicidio magari dopo una delusione d’amore quanti invece possono dire di incontrare due aspiranti suicidi in pochi giorni?
Ebbene tutto ciò capita a Christine Rose protagonista della nostra storia contribuendo in maniera decisiva a stravolgerle la vita.
Christine ha trentatre anni ed infelicemente sposata da un anno con Barry quando una sera assiste impotente al tentativo suicidio di uno sconosciuto nonostante i suoi sforzi di dissuaderlo.
Un evento traumatico che spinge la donna a troncare il suo matrimonio privo d’amore e passione e mentre cerca di capire cosa fare della propria vita passeggiando per un ponte della bella Dublino nota un bel giovane di nome Adam pronto a buttarsi giù. L’intervento pronto della donna convince l’aspirante suicidario a desistere anche in base a un particolare patto fatto tra i due. Christine dovrà in due settimane convincere l’uomo come la vita sia meravigliosa e degna di essere vissuta e aiutarlo a recuperare il rapporto interrotto con la storica fidanzata Maria.
Adam è bello, giovane e ricco e destinato a diventare l’amministratore delegato della prestigiosa azienda di famiglia, ma lui in vero sogna altro. Due settimane scandite da momenti divertenti, drammatici e romantici che diventeranno una forma alternativa di terapia per Adam e che soprattutto cambieranno per sempre Christine facendole provare nuovi sentimenti ed emozioni mai provate…continua su

http://www.passionelettura.it/recensioni-libri/innamorati-istruzioni-per-luso/

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agrograve/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agr-vittorio/essere-melvin-tra-finzione.html

“Falling in Love, instructions for use” is a book written by Cecelia Ahern and published in Italy by Rizzoli in January 2015.
Life is a gift, but for many it becomes a pain, an ordeal to the point of wishing for death.
Death should scare yet for many it becomes a form of liberation.
Every year we read in the newspapers many cases of suicides and wonder what might have suffered to perform such an act.
Leaving aside the religious aspects, they take their own lives because we think that there is a solution to our problems and suffering.
Though perhaps at least once in life everyone he has thought about suicide perhaps after a disappointment in love and as many as can be said to meet two suicides in a few days?
Well whatever it happens to Christine Rose protagonist of our history contributing decisively to upset them life.
Christine has thirty-three years and unhappily married for a year when one evening with Barry helplessly to attempt suicide of an unknown despite her efforts to dissuade him.
A traumatic event that pushes the woman to cut off her marriage without love and passion, and he tries to figure out what to do with their lives walking through a beautiful bridge of Dublin known a nice young man named Adam ready to jump off. The intervention of the woman ready to convince the would-be suicide desist also based on a particular covenant made between the two. Christine will in two weeks to convince the man that life is beautiful and worth living and help him recover the broken relationship with the historic girlfriend Maria.
Adam is handsome, rich young and destined to become the CEO of the prestigious family business, but he dreams more real. Two weeks marked by moments funny, dramatic and romantic that will become an alternative form of therapy for Adam and above will change forever Christine making them try new feelings and emotions never felt … read on

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agrograve/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agr-vittorio/essere-melvin-tra-finzione.html