49) Tiramisù

tiramisù

Il biglietto d’acquistare per “Tiramisù” è: 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre.

“Tiramisù” è un film del 2016 scritto, diretto e interpretato da Fabio De Luigi con Vittoria Puccini, Angelo Duro, Giulia Bevilacqua, Alberto Farina e Pippo Franco.

Adoro il Tiramisù. È il mio dolce preferito e se una donna fosse capace di cucinare quello perfetto, sarei pronto a dire addio al mio felice status di single. Fabio De Luigi, nella triplice veste di autore, attore ed esordiente regista, decide di servire allo spettatore la sua idea di Tiramisù: carino da vedere e gustoso alla prima cucchiaiata per poi perdere lentamente sapore e dolcezza diventando qualcosa di poco digeribile.
L’attore commette l’errore grave di non seguire in maniera rigorosa e precisa la ricetta per realizzare una classica commedia da “Tiramisù” ma, pur di accontentare tutti gli spettatori, mescola gli ingredienti narrativi senza riuscire a dare una chiara e incisiva connotazione e sostanza al suo dolce.
Antonio (De Luigi), sposato con la bella e brava Aurora (Puccini,) è un modesto rappresentante di prodotti sanitari senza alcuna prospettiva di carriera. È costretto a sopportare le lezioni di vita del cinico e donnaiolo cognato Franco (Duro) fino al giorno in cui, per merito dell’ottimo Tiramisù della moglie, riesce a conquistare la simpatia di un importante medico, avendo così la possibilità di trovare nuovi contatti e opportunità lavorative. Antonio riesce così in poco tempo a scalare i vertici della sua società farmaceutica, grazie alla sua abilità e spregiudicatezza nel convincere i primari dei diversi ospedali ad accettare le sue proposte in cambio di regali e dell’ottimo Tiramisù di Aurora.
Tutti corruttibili tranne l’onesto Dottor Galbiati (Franco) vecchio primario di pediatria che, continuando a pensare alla salute e al meglio per i suoi giovani pazienti, non si fa ingolosire da nessuna regalia di Antonio.
Più Antonio è attratto dal successo e dalla gloria, più sembra dimenticare l’artefice della sua fortuna, ovvero la moglie Aurora, rischiando di perdere così il dolce più prezioso e gustoso della propria vita.
Seguendo le vicende del protagonista in ambito medico, lo spettatore non può non pensare ai film realizzati decenni fa da Alberto Sordi sul tema come “Guido Tersilli, il medico della mutua”, ma De Luigi non dimostra la stessa capacità di critica e feroce ironia.
Il film ha un intreccio narrativo assai fragile e dispersivo che produce la sensazione nello spettatore di lunghezza e lentezza narrativa, anche a causa di un ritmo troppo blando.
La regia di De Luigi è pulita, essenziale e, nel complesso, apprezzabile, anche se è di chiaro ed evidente taglio televisivo: “Tiramisù” sarebbe stato un buon film da vedere in TV la domenica sera.

continua su

http://www.mygenerationweb.it/201602272939/articoli/palcoscenico/cinema/2939-de-luigi-pasticcia-con-gli-ingredienti-e-il-suo-tiramisu-lascia-a-desiderare

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

The ticket purchase for “Tiramisu” is: 1) Not even given 2) Tribute 3) afternoon 4) Reduced 5) Always.

“Tiramisu” is a 2016 film written and directed by Fabio De Luigi with Vittoria Puccini, Angelo Duro, Giulia Bevilacqua, Alberto Farina and Pippo Franco.

I love the Tiramisu. It’s my favorite dessert and if a woman would be able to cook the perfect one, I would be ready to say goodbye to my happy single status. Fabio De Luigi, in the triple role of author, actor and first-time director, decides to serve the viewer the idea of ​​tiramisu: nice to see and tasty at the first spoonful and then slowly lose flavor and sweetness into something indigestible.
The actor makes the grave mistake of not following the recipe in a rigorous and precise to create a classic comedy from “Tiramisu” but, just to please all viewers, mixes the narrative ingredients without being able to give a clear and incisive connotation substance to its sweet.
Antonio (De Luigi), married to the beautiful and talented Aurora (Puccini) is a modest representative of health products with no prospect of career. He is forced to endure the life lessons of cynical, womanizing brother Franco (Duro) until the day when, thanks to the excellent Tiramisu wife, managed to win the sympathy of an important doctor, thus having the opportunity to find new contacts and job opportunities. Antonio can so quickly rises to the top of his pharmaceutical company, due to its ability and ruthlessness in getting the primary of several hospitals to accept its proposals in exchange for gifts and excellent tiramisu Aurora.
All perishable except the honest Dr. Galbiati (Franco) old pediatric primary that, by continuing to think about the health and the best for its young patients, it does not enticed by any regalia Antonio.
More Antonio is fascinated by success and glory, the more he seems to forget the architect of his fortune, or his wife Aurora, risking to lose so sweet and tasty most precious of his life.
Following the adventures of the main character in the medical field, the viewer can not help but think of the movies made decades ago by Alberto Sordi on the issue as “Guido Tersilli, the local doctor,” but De Luigi does not demonstrate the same ability to critique and savage irony.
The film has a very fragile and dispersive storyline that produces the sensation in the length and slowness narrative viewer, also due to a too mild pace.
Directed by De Luigi is clean, basic, and, overall, appreciated, even if it is clear and evident television cut: “Tiramisu” would be a good movie to watch on TV on Sunday night.

continues on

http://www.mygenerationweb.it/201602272939/articoli/palcoscenico/cinema/2939-de-luigi-pasticcia-con-gli-ingredienti-e-il-suo-tiramisu-lascia-a-desiderare

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.