48) Good Kill

kill

Il biglietto d’acquistare per “Good Kill”” è: 1)Neanche regalato; 2)Omaggio; 3)Di pomeriggio; 4)Ridotto; 5)Sempre

Un film di Andrew Niccol. Con Ethan Hawke, Bruce Greenwood, Zoë Kravitz, January Jones. Thriller, 104′. 2014

L’11 settembre 2001 ha cambiato in modo radicale la vita di tutto l’Occidente. Da quel giorno abbiamo scoperto nel modo più duro che i nemici non si trovano solo all’esterno, lontano, ma bensì ovunque. Possono sederci accanto mentre beviamo tranquillamente un caffè – come hanno confermato i tragici fatti di Parigi.

Anche il modo di fare la guerra è cambiato, insieme con la nostra mentalità. Il terrorismo è un fenomeno sfuggente, difficile da contenere, che può materializzarsi all’improvviso seminando morte e distruzione.

Gli Stati Uniti guidano da oltre un decennio un’alleanza internazionale contro il terrore, convivendo con la necessità costante di giustificare ai propri cittadini i bombardamenti, le invasioni, soprattutto le migliaia di morti lasciati sul campo.

Dopo i primi tempi, l’opinione pubblica a stelle e strisce ha cambiato orientamento, spingendo anche il governo e le forze armate a modificare il proprio modus d’attacco. Si è arrivati così all’utilizzo dei droni, aerei intelligenti guidati da piloti in maniera sicura dalle basi a terra.

Uccidere senza essere fisicamente sul campo di battaglia rende meno sporca, ingiusta e cruenta una guerra? Andrew Niccol pone questo difficile quesito etico-politico allo spettatore con il suo nuovo film, “Good kill”.

Protagonista è il pilota di F-16, maggiore Thomas Egan (Hawke), che dopo aver prestato servizio in ben quattro missioni militari operative in Iraq è stato assegnato alla guida dei droni nella base di Las Vegas.

Sulla carta quello di Niccol dovrebbe essere un film di guerra, ma il pubblico si trova fin da subito coinvolto in una storia dove prevalgono gli aspetti psicologico e intimistico più che l’azione. I combattimenti, le morti e le operazioni militari sono infatti visti attraverso uno schermo, attraverso gli occhi del protagonista.

Una pellicola bellica atipica, claustrofobica, asettica, dove il dolore e il sangue non si vedono. Eppure le immagini provenienti dai monitor non lasciano indifferenti e come dice uno dei protagonisti, il tenente colonnello Jonhns (Bruce Greenwood, solido e credibile nel ruolo), quando arringa le nuove reclute: “Non pensiate di giocare alla Playstation, qui quando si spara si uccide veramente”. continua su

Al cinema: Good kill

 

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci,nonostante tutto”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

The ticket purchase for “Good Kill” “is: 1) Not even a present; 2) Tribute; 3) In the afternoon; 4) Reduced; 5) Always

A Andrew Niccol movie. With Ethan Hawke, Bruce Greenwood, Zoë Kravitz, January Jones. Thriller, 104 ‘. 2014

On September 11, 2001 changed radically the life of the West. Since that day we found out the hard way that the enemies are not only outside, away, but rather everywhere. They can sit by quietly while we drink coffee – as confirmed by the tragic events in Paris.

Also how to make war has changed, along with our mentality. Terrorism is an elusive phenomenon, difficult to contain, which can materialize suddenly spreading death and destruction.

The United States leads for over a decade international alliance against terror, living with the constant need to justify to their citizens the bombings, invasions, especially the thousands of dead left on the field.

After the first time, public opinion Stars and Stripes has changed direction, pushing even the government and the armed forces to change their modus attack. It has gotten so use of drones, smart aircraft guided by pilots safely from ground bases.

Kill without being physically on the battlefield makes it less dirty, bloody and unjust war? Andrew Niccol puts this difficult ethical-political question to the viewer with his new film, “Good Kill”.

The protagonist is the pilot of F-16, Major Thomas Egan (Hawke), who after serving in four operational military missions in Iraq was assigned to guide drones based in Las Vegas.

On paper to Niccol it should be a war movie, but the public is immediately involved in a story where prevail psychological aspects and intimate rather than the action. The fighting, deaths and military operations are in fact seen through a screen, through the eyes of the protagonist.

An atypical war drama, claustrophobic, tank, where the pain and the blood can not be seen. Still images from the monitor will not leave indifferent and says one of the protagonists, Lieutenant Colonel Jonhns (Bruce Greenwood, solid and credible in the role), when haranguing the new recruits: “Do not think of playing the Playstation, here when you shoot you really kills. ” continues on

Al cinema: Good kill

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.