102 ) L’eterno riposo

L eterno riposo

“L’eterno riposo” è uno spettacolo teatrale di Roberto D’Alessandro e Renato.Giordano , regia di Renato Giordano, con Roberto D’Alessandro, Gabriella Silvestri, Enzo Casertano,Caterina Gramaglia, in scena fino al 24 Maggio al teatro Roma di Roma.

Quando un matrimonio si fonda sull’affetto, stima e rispetto tutto diventa semplice e se l’Amore è vero supera anche la prova della morte.
Quando perdiamo il compagno/a di una vita proviamo un dolore forte, terribile oltre ogni limite. Un piccolo sollievo a tutto questo dolore e poter piangere sulla tomba del proprio caro magari tutti i giorni facendo diventare il cimitero parte di noi.
Così decidono di fare Cataldo (D’Alessandro) e Allegra( Silvetri) provati nel fisico e soprattutto nell’anima dalla grave perdita. Il sipario si apre e lo spettatore ascolta le lamentele e il dolore di un Caltaldo piangente per l’imprevista scomparsa della moglie Vittoria, a causa di un incidente verificatosi a Parigi, che per l’uomo era moglie, tuttofare e perfetta badante gratuita.
Non terminiamo di sorridere del dolore di Cataldo quando in scena appare la bella e elegante Allegra, ricca vedova di Fortunato, anch’egli scomparso a Parigi,che non esita a spendere qualsiasi risorsa per rendere gradevole e lussuosa la tomba del marito Se i due protagonisti appaiono inconsolabili e innamorati ecco spuntare Pasquale( Casertano) il custode del cimitero, uomo più dedito a farsi i propri interessi e affari piuttosto che curare le tombe dei defunti. Una commedia che strizza l’occhio al bel film “Aspirante vedovo” con Alberto Sordi e Franca Valeri, ma come se fosse però un sequel, si perché come dice il vecchio proverbio “mai fidarsi delle apparenze” perché piano piano lo spettatore comincia ad avere più di qualche sul sincero dolore dei i due vedovi e che soprattutto forse hanno qualche responsabilità sulla morte dei loro cari , anche perché una misteriosa e stravagante ragazza dall’accento francese che scopriremo chiamarsi Brigitta (Gramaglia) si diverte a seminare strani doni sulle tombe e ad osservare le reazioni dei due protagonisti…continua su

http://www.mygenerationweb.it/201505182436/articoli/palcoscenico/teatro/2436-l-eterno-riposo-in-scena-al-teatro-roma-di-roma

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

“Eternal rest” is a play of Roberto D’Alessandro and Renato.Giordano, directed by Renato Giordano, with Roberto D’Alessandro, Gabriella Silvestri, Enzo Caserta, Catherine Gramaglia, on stage until May 24 at Theatre of Rome Rome.

When a marriage is based on affection, esteem and respect everything becomes simple and if love is true even surpasses the proof of death.
When we lose Spouse / Partner of a life we ​​feel a strong pain, terrible beyond all limits. A small relief in all this pain and be able to mourn at the grave of their loved maybe every day doing become the graveyard of us.
So they decide to do Cataldo (D’Alessandro) and Allegra (Silvetri) tested in the physical and especially in the soul of the great loss. The curtain opens and the viewer hears the complaints and the pain of a Caltaldo weeping for the unexpected death of his wife Victoria, because of an incident that took place in Paris, that the man was his wife, and all-rounder perfect caregiver access.
Do not we finish to smile when the pain of Cataldo scene appears in the beautiful and elegant cheerful, wealthy widow of Fortunato, who also died in Paris, who does not hesitate to spend any resources to make it pleasant and luxurious tomb of her husband If the two protagonists They appear inconsolable lovers and tick here Pasquale (Caserta) the cemetery caretaker, a man more dedicated to getting their business interests rather than cure the graves of the dead. A comedy that gives a nod to the beautiful film “Aspiring widower” with Alberto Sordi and Franca Valeri, but as if it were a sequel, however, is because as the old saying goes “never trust appearances” because slowly the viewer begins to have more than a few on the sincere grief of the two widows and perhaps above all bear some responsibility for the death of their loved ones, because a mysterious and eccentric girl accented French that we will discover called Brigitta (Gramaglia) likes to sow strange gifts on the graves and to observe the reactions of the two protagonists … read on

http://www.mygenerationweb.it/201505182436/articoli/palcoscenico/teatro/2436-l-eterno-riposo-in-scena-al-teatro-roma-di-roma

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.ibs.it/code/9788891182029/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto.html

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.