
Il biglietto d’acquistare per “Ruth e Alex” è: 1)Neanche regalato; 2)Omaggio; 3)Di pomeriggio; 4)Ridotto; 5)Sempre.
Un film di Richard Loncraine. Con Morgan Freeman, Diane Keaton, Carrie Preston, Cynthia Nixon, Claire van der Boom, Korey Jackson. Drammatico, 92′. 2015.
Rimanere sposati per quarant’anni, oggi, è davvero una sfida. Essere una longeva coppia e pure “radical chic” è un connubio che sa più di film che di vita reale. Ma proprio matrimonio, famiglia, casa, sono le parole chiave per una vita normale e felice.
Ebbene, la coppia mista formata da Ruth (Keaton) e Alex Carver (Freeman) è felicemente sposata da molto tempo. Da sempre i due abitano a Brooklyn, New York City, e non avendo avuto figli riversano il loro amore genitoriale sull’amata cagnolina.
Una vita serena, quella condotta dai coniugi, vita nel corso della quale hanno anche sfidato i pregiudizi di parenti e mondo intero, realizzando in larga parte i loro sogni – Alex dipingendo, Ruth insegnando.
Come spesso accade, però, il caos può bussare alla porta in qualunque momento, portando con sé problemi e incertezze. In questo caso l’imprevisto ha la forma di Lily Portman (Nixon), nipote di Ruth, eccentrica e determinata agente immobiliare che propone alla coppia di mettere in vendita la casa, ormai inadeguata alla loro età.
Così nell’abitazione di Ruth e Alex sfilano una serie di potenziali compratori, che mostrano allo spettatore, tra le altre cose, come il mercato immobiliare americano, seppure provato dalla crisi, sia comunque avanti rispetto al nostro – la sigla Imu non significa niente, da quelle parti, ad esempio. Alex non vorrebbe vendere, Ruth vorrebbe comunque rimanere a vivere nel quartiere. Così la coppia inizia a valutare case alternative, rievocando gli anni trascorsi insieme.
Un film dove il matrimonio è ancora un atto d’amore, un viaggio che si è felici di aver intrapreso e non un macigno da portare sulle spalle. Una pellicola che è una fotografia, colorata e divertente, degli usi e costumi degli abitanti di New York, e che evidenzia anche come la casa, nonostante tutto, conservi nel 2015 il valore atavico di “focolare domestico”…continua su
http://paroleacolori.com/ruth-alex-l-amore-cerca-casa/
Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”
http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html
Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”
http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html
The ticket purchase for “Ruth and Alex” is: 1) Even given; 2) Tribute; 3) In the afternoon; 4) Reduced; 5) Always.
Directed by Richard Loncraine. With Morgan Freeman, Diane Keaton, Carrie Preston, Cynthia Nixon, Claire van der Boom, Korey Jackson. Drama, 92 ‘. 2015.
Stay married for forty years, today, is really a challenge. Being a long-lived couple and even “radical chic” is a combination that knows more about movies than real life. But marriage, family, home, are the key words for a normal and happy life.
Well, the mixed couple formed by Ruth (Keaton) and Alex Carver (Freeman) is happily married for a long time. Always the two live in Brooklyn, New York City, and not having had children pour their parental love sull’amata dog.
A peaceful life, one conducted by the spouses, life during which they also challenged the prejudices of family and the entire world, making a large part of their dreams – Alex painting, Ruth teaching.
As often happens, however, the chaos can knock on the door at any time, bringing with it problems and uncertainties. In this case the unexpected is shaped Lily Portman (Nixon), grandson of Ruth, eccentric and determined realtor who proposes to couple to sell the house, now inadequate for their age.
So the home of Ruth and Alex paraded a number of potential buyers, showing the viewer, among other things, as the US housing market, although tried by the crisis, is still ahead of our – the symbol IMU does not mean anything, in these parts, for example. Alex would not want to sell, Ruth would still remain living in the neighborhood. So the pair began to evaluate alternative houses, recalling the years spent together.
A film where marriage is still an act of love, a journey that you are happy to have taken a rock and not to carry on his shoulders. A film that is a snapshot, colorful and fun, customs and traditions of the people of New York, and also highlights how the house, after all, retain in 2015 the value of atavistic “hearth and home” … read on
http://paroleacolori.com/ruth-alex-l-amore-cerca-casa/
Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”
http://www.ibs.it/ebook/de-agr-vittorio/amiamoci-nonostante-tutto/9788891176837.html
Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”
http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html