
“Un cuore nero inchiostro” è un romanzo scritto da Robert Galbraith e pubblicato da Salani Editore il 25 ottobre 2022.
Sinossi:
L’agenzia di Cormoran Strike e Robin Ellacott – detective privati, soci in affari e autoproclamatisi ‘migliori amici’ – non è certo a corto di clienti. Così, quando una giovane donna dall’aria stravolta si presenta in ufficio, la segretaria la rispedirebbe volentieri indietro, ma l’intuito di Robin le dice di ascoltarla. Mentre stringe la sua costosissima borsa macchiata di inchiostro, Edie Ledwell si presenta come la coautrice di una serie animata di culto che sta per sbarcare su Netflix e implora Robin di aiutarla a scoprire l’identità di una misteriosa figura che la perseguita online. Robin le consiglia di rivolgersi ad altre agenzie specializzate in reati informatici, ma rimane turbata da quell’incontro. E ancora di più la sconvolgerà leggere dell’assassinio di Edie Ledwell poco tempo dopo. Una nuova indagine sta per avvolgere Strike e Robin in una rete invisibile, pericolosa e oscura, in cui le identità si moltiplicano e si nascondono, la verità è più sfuggente che mai e il successo diventa un gioco crudele col destino. Un ingranaggio perfetto, una narrazione trascinante, un altro capitolo irrinunciabile della storia di Robin e Strike.
Recensione:
È sottile quanto importante la linea di demarcazione tra l’essere fan di un attore /serie tv e lo scivolare nel fanatismo , diventando responsabile di azioni illegali o peggio ancora criminose.
Se da una parte il web ed ancora di più i social network hanno permesso al pubblico di ’”avvicinarsi” al proprio beniamino, dall’altra hanno scoperchiato il vaso di Pandora sulle stranezze e pulsioni più inspiegabili dell’animo umano.
Il fan medio “fatica” a distinguere il personaggio dall’interprete, sovrapponendo la sfera pubblica con quella privata creando così le condizioni per un pericoloso cortocircuito.
Chi segue questo blog fin dalla nascita sa bene quanto siamo stati “ coinvolti” da questo scomodo argomento e quali pesanti conseguenze abbiamo giustamente pagato.
Leggendo il sesto libro di Robert Galbraith, è quasi inevitabile immaginare quanto ci sia dentro di personale della J.k Rowling nell’intreccio narrativo.
Una storia che inizialmente si divide , alterna tra il mondo del web e quello reale, per poi tragicamente intrecciarsi.
J.K Rowling, nonostante sia l’ideatrice di Harry Potter, negli ultimi anni è stata oggetto di feroci e violente campagne d’odio sui social per le sue posizioni sui diritti civili non “allineate” al pensiero dominante.
La scrittrice Rowling intuendo il potenziale creativo di tutto questo odio, si è presa una geniale quanto perfida vendetta sui propri haters costruendo un giallo appassionante , pieno di colpi di scena, originale ed allo stesso tempo evidenziando i rischi ed i pericoli di un web senza regole e controlli.
Far diventare concreta , reale, una minaccia nata da un blog di fan non era semplice , trovando un credibile motivo per “scomodare” l’ormai celebre coppia investigativa composta da Strike e Robin.
L’aggressione e la morte di uno degli ideatori ha permesso il legame narrativo tra i due mondi dando vita ad un racconto mai banale, spiazzante quanto incisivo nei contenuti.
“Un cuore nero inchiostro” è un giallo in cui nulla è come sembra e soprattutto fa emergere gli aspetti peggiori ed oscuri del web: manipolazione psicologica, solitudine e mania del controllo .
“Un cuore nero inchiostro” si rivela una partita a scacchi giocata dalla coppia investigativa contro un avversario invisibile capace di ogni mossa pur di piegare la realtà al suo pericoloso mondo immaginario.
Chi è Anomia?
Quanti di voi ne hanno incontrato uno nella vostra esperienza con il web?
Dopo aver letto questo romanzo, magari sarete più accorti nel dare fiducia a qualcuno nascosto da un nickname.