5)Aftersun

Il biglietto d’acquistare per “Aftersun” è : Di pomeriggio (Con riserva)

“Aftersun” è un film del 2022 diretto da Charlotte Wells, con : Paul Mescal, Francesca Corio, Celia Rowlson Hall.

Sinossi:

Sophie ripensa ai momenti di gioia condivisa e all’intima nostalgia delle vacanze trascorse con suo padre vent’anni prima. I ricordi, reali e immaginari, riempiono gli spazi tra le registrazioni. La ragazza cerca di riconciliare la sua memoria del padre con l’uomo che non ha mai conosciuto.

Recensione:

Il rapporto tra un padre ed una figlia è quasi sempre speciale, unico, fondato sull’amore reciproco.

Una figlia vede nella figura paterna l’uomo  forte ed invincibile.

Invece il padre vedrà la propria figlia  come fosse una bambina sempre da proteggere  da tutto e tutti.

Un rapporto , un legame che non cambia , semmai si adatta alle differenti età di  un padre con un figlio.

Nel caso di Calum e Sophie, la differenza è cosi stretta, lui 31 e lei 11, che potremmo essere scambiati per fratello e sorella in vacanza.

Invece Calum è un padre single divorziato che si deve occupare della figlia durante il suo periodo estivo.

Nonostante il divorzio, Calum ha buon rapporto con l’ex moglie che ogni volta che la chiama la saluta con “ti voglio bene”

“Aftersun” ci racconta la vacanza spensierata, gioiosa vissuta dai due in Turchia.

Calum è un padre affettuoso, presente, scrupoloso  nel non far mancare nulla alla figlia.

 Dall’altra Sophie sta vivendo il passaggio dal pre all’adolescenza , iniziando cosi ad avere qualche interesse o se preferite  curiosità per i ragazzi.

Ma suo padre Calulm resta  ancora il punto di riferimento, la figura maschile più importante.

Lo spettatore osserva i dialoghi, le passeggiate, le esperienze fatte e riprese dalla stessa coppia con la telecamera.

Una vacanza dal sapore antico emerge da queste registrazioni, ma trasmettendo una forza nuova, avvolgente, quanto tenera.

Paul Mescal e Francesca Corio formano una coppia perfetta nei rispettivi ruoli, dimostrando alchimia umana ed artistica sulla scena ed una complementarietà attoriale.

Non vediamo più  Paul e Francesca, bensì i loro personaggi prendono vita, profondità trasmettendo simpatia, tenerezza empatia.

Paul amante delle arti marziali, della danza e di una professionalità non ancora trovata che lo rende inquieto.

Sophie si sente protetta ed amata da un padre magari non perfetto, ma mai assente.

Quella raccontata da immagini e ricordi  fu una vacanza per  Sophie

La Sophie d’oggi trentenne  ora madre , lo ricorda con nostalgia ed affetto.

“Aftersun”è un film semplice, lineare, ma allo stesso tempo delicato, potente  che strappa più di una lacrima e sorriso allo spettatore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.