
Il biglietto d’acquistare per “M3GAN” è : Di pomeriggio
“M3GAN” è un film del 2023 diretto da Gerard Johnstone, scritto da Akela Cooper, James Wan, con : Allison Williams, Violet McGraw, Jenna Davis, Ronny Chieng, Brian Jordan Alvarez, Jen Van Epps, Lori Dungey, Stephane Garneau-Monten.
Sinossi:
M3GAN, il film diretto da Gerard Johnstone, vede protagonista una meraviglia di intelligenza artificiale, una bambola a grandezza naturale programmata per essere la più grande compagna dei bambini e la più grande alleata dei genitori. Progettata da Gemma (Allison Williams), brillante robotica di un’azienda di giocattoli, M3GAN è in grado di ascoltare, guardare e imparare, diventando amica e insegnante, compagna di giochi e protettrice del bambino a cui è legata.
Quando Gemma diventa improvvisamente la tutrice della nipote orfana di 8 anni, Cady (Violet McGraw), è insicura e impreparata a diventare genitore. Sottoposta a forti pressioni sul lavoro, Gemma decide di abbinare il suo prototipo M3GAN con Cady nel tentativo di risolvere entrambi i problemi: una decisione che avrà conseguenze inimmaginabili.
Recensione:
Le differenti indagini di mercato concordano su un punto: i giochi dei bambini /preadolescenti rimangono un business strategico da conquistare per le aziende del divertimento
Ogni anno viene presentato un giocattolo /bambola/videogioco più tecnologica e stupefacente quanto costosa per le tasche del povero genitore. Con quest’ultimo disposto a tutto pur di vedere felice il proprio piccolo.
Altresì la tecnologia ed in particolare la robotica ha compiuto passi impensabili fino a pochi decenni fa.
Un robot simile all’uomo è ancora un utopia pericolosa o siamo vicini a questo scenario?
Un robot può avere un anima , una personalità o peggio ancora può ribellarsi al proprio creatore?
Tutte queste tematiche economiche, genitoriali e spunti filosofici rappresentano il plot narrativo di M3GAN, che vedremo dal 3 gennaio nelle nostre sale.
“M3GAN” di Gerard Johnstone potremmo definirla come la sintesi moderna di alcuni tra i più celebri personaggi letterari e cinematografici : da Frankenstein passando per Chucky : la bambola assassina alla macchina infernale fino ad arrivare ai giorni nostri con la brutta saga di Annabelle.
“M3GAN” è un robot bambina creata dalla geniale programmatrice Gemma, che si ritrova tragicamente quanto improvvisamente a doversi occupare di sua nipote, dopo la morte dei genitori.
Gemma non ha alcuna propensione materna, incarna il modello della donna in carriera incapace di relazionarsi e soprattutto comprendere il dolore ed il trauma della nipote.
Ma Cady è piuttosto il tassello mancante agli occhi della zia per varare il suo progetto più ambizioso: M3GAN, il giocattolo che tutti i bambini vorrebbero avere.
Lo spettatore over 40 ed appassionato di telefilm americani anni 80 non potrà non ricordare la divertente sit com “Super Vichy” in cui la protagonista era propria una bambina robot fatta passare per una figlia adottiva dalla famiglia del suo inventore.
Immaginate ora una Vicky cattiva, manipolatrice, violenta ed ecco a voi: M3GAN
Tutte queste informazioni potrebbero farvi pensare che gli sceneggiatori abbiamo fatto un mero di lavoro di “copia ed incolla” per scrivere la storia di “M3GAN” senza aggiungere di nuovo al genere horror/fantascienza.
Per un certo verso questa sensazione ha un fondamento guardando lo sviluppo dell’intreccio ed evoluzione dei personaggi abbastanza prevedibili, ma dall’altro il film si lascia comunque vedere avendo un discreto ritmo ed una serie di passaggi riusciti a livello emozionale e di pathos.
In conclusione “M3GAN” è quel tipo di film che seppure privo di picchi creativi/recitativi può soddisfare gusti ed aspettative di pubblico di diverse età