1) Tre di Troppo -Anno 2023

“Tre di Troppo” è un film di Fabio De Luigi ,Con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele, Fabio Balsamo, Marina Rocco, Barbara Chichiarelli. Commedia, 90′. Italia 2023

Sinossi:

Marco e Giulia sono una coppia senza figli che vive un presente fatto di bei vestiti, serate danzanti e sesso infuocato, convinta che il senso di colpa dei genitori sia il business più florido di questo millennio. I loro amici Anna e Carlo invece sono – almeno dal punto di vista di Marco e Giulia – zavorrati da una prole fagocitante e trasformati da esseri umani adulti e indipendenti in carcerati senza una vita propria. Dopo che Marco e Giulia hanno combinato un disastro epocale durante il compleanno di sua figlia, Anna lancia contro di loro un anatema, e i due gaudenti si ritrovano improvvisamente genitori di tre pargoli, e costretti a fare fronte a situazioni e ruoli che hanno evitato per tutta la vita. Riusciranno i nostri eroi a ritornare alla vita di prima, come desiderano più di ogni altra cosa?

Recensione:

C’è chi nasce con il cosiddetto istinto materno e con il desiderio di crearsi una famiglia; chi lo sviluppa andando avanti con gli anni. Di solito queste persone sono dipinte nei film e nei libri come “buoni”, a cui alla fine il destino sorride. Invece i cattivi finiscono spesso per pagare il prezzo delle loro azioni malvagie… Altri invece scoprono con ritardo l’emozione dell’amore e diventare genitore.

“Tre di troppo”, in uscita al cinema, è una sorta di favola moderna in cui questo schema di racconto viene ribaltato. I protagonisti, Marco (De Luigi) e Giulia (Raffaele), sono “cattivi” molto particolari, soddisfatti delle rispettive carriere e della decisione di non avere figli.

Ma guai a irridere o giudicare l’operato di una madre in attesa, Anna (una bravissima Barbara Chicchiarelli), perché si rischia di subirne le invettive e persino una feroce maledizione continua

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.