35)La disperata ricerca d’amore di un povero idiota (PIF)

“ La disperata ricerca d’amore di un povero idiota” è un romanzo scritto da Pif e pubblicato l’otto novembre da Feltrinelli Editore.

Sinossi:

“L’amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli.” Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l’irritante Gianfranco Zamboni – ora ingegnere informatico. Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant’anni, è ora di pensare a quel futuro che non ha mai avuto il coraggio di affrontare. Ma come si trova l’anima gemella, la persona che si è proprio sicuri sia quella giusta? L’incontro con il vecchio compagno di scuola sembra un appuntamento con il destino, perché Zamboni è a capo di un progetto sperimentale: una app finalmente efficace nel rilevare l’affinità fra persone. E siccome Arturo è un citazionista accanito, facendo sua la massima di Mae West “Tra due mali, scelgo sempre quello che non ho mai provato prima”, si butta nella sperimentazione. Mentre sembra stia nascendo una simpatia con Olivia, la ragazza dal sorriso raggiante che lavora nella mensa aziendale, l’app gli rivela che ha sette anime gemelle sparse per l’Italia e per il mondo. Nonostante il parere contrario dell’amico Carlo, inguaribile romantico, che lo spinge a uscire con Olivia, Arturo inizia il suo viaggio carico di speranza – ma anche di goffaggine e tanti dubbi. Da Siena alla Svezia, da Dubai alla Groenlandia, scoprirà molto su di sé, sui rapporti di coppia a ogni latitudine, e su cosa sia davvero un’anima gemella. Pif torna al romanzo con la sua voce inconfondibile e lo sguardo intelligente e critico, eppure sempre pieno di tenerezza, sulle contraddizioni del nostro presente, sulle fragilità fra il tramonto delle vecchie certezze e i falsi miti di nuove verità. Un romanzo picaresco ed esilarante sull’amore.

Recensione:

La maggioranza delle donne superata l’età fatidica dei trent’anni comincia a sentire il tintinnio delle lancette del proprio “orologio biologico”,  spaventata di non trovare l’uomo giusto con cui mettere su famiglia.

Tutto altro discorso per l’uomo che stupidamente si sente un eterno Peter pan, latin lover, cacciatore finché non si ritrova vecchio e solo.

Quando è il momento giusto per aprire le porte all’amore?

Quale è l’ età giusta per trovare l’anima gemella?

Esiste davvero l’anima gemella?

L’amore è il sentimento più difficile da raccontare, descrivere dagli scrittori, ma allo stesso tempo è quello più inseguito  dai lettori tra le pagine di un romanzo.

Pif cerca di dare  delle risposte e soprattutto un senso all’amore vissuto, provato dalla generazione over 40, che anzichè scegliere la strada più semplice, ama complicarsi la vita anche in campo sentimentale.

“La disperata ricerca d’amore di un povero idiota” è una commedia romantica ma temperato da una venatura malinconica/esistenziale che rende la lettura godibile e divertente.

Il lettore segue con curiosità la ricerca di Arturo Giammarresi (caro Pif magari è arrivato il momento di cambiare il nome del tuo alter ego letterario e cinematografico) del vero amore utilizzando una fantomatica app inventata da un cinico e sprezzante collega di Arturo.

Pif utilizza l’escamotage narrativo dell’app per evidenziare il suo personale quanto condivisibile insofferenza per l’abuso degli algoritmi ed  in più generale dei social network nelle relazioni sociali.

Tutto è studiato, selezionato, scelto sulla base di paramenti sempre più assurdi ed improponibili, facendo venire meno la spontaneità , istinto e casualità che un tempo erano parte vitale  e gioiosa delle nostre vite.

Pif  ci racconta di un quarantenne che si scopre incompleto, solo , stanco di un lavoro inutile e monotono  presso una grande  multinazionale.

Arturo desidera innamorarsi, creare un legame stabile , così decide d’intraprendere un viaggio per conoscere le sue nove presunte anime gemelle.

Un viaggio che si rivelerà divertente quanto disastroso sul piano amoroso, quanto illuminante sul piano della consapevolezza di sé.

L’amore esiste, ma spesso siamo ciechi nel vederlo davanti a noi. L’amore non aspetta in eterno.

  Arturo capirà amaramente quest’ importante lezione alla fine della sua ricerca.

Una dolorosa lezione che lo renderà pronto davvero , quando la sua anima gemella deciderà di dargli una seconda possibilità.

Un insegnamento che dovrebbe valere per  tutti noi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.