39) Shantaram la Serie: 3 motivi per vederla

I cosiddetti “mattoni letterari”, ovvero quei libri composti da mille e più pagine, mi hanno sempre trasmesso delle sensazioni contrastanti.

Da una parte sono portato a credere che l’autore abbia sofferto di una forma acuta di “incontinenza creativa”, perdendosi nella sua stessa ispirazione e diluendo l’idea di partenza con pagine inutili e/o ripetitive. Ma dall’altra le mille pagine potrebbero anche essere davvero necessarie, indispensabili per sviluppare la suddetta idea.

Fino a pochi giorni fa non conoscevo Gregory D. Roberts né il suo acclamato romanzo “Shantaram”, pubblicato in Italia da Neri Pozza i il 3 settembre 2009. Mi sono sentito quindi, come di consueto, inadeguato di fronte all’idea di recensire la serie omonima in uscita su AppleTV+ dal 14 ottobre.

Ma la curiosità da vecchio tele-dipendente ha preso il sopravvento sulle titubanze del redattore e mi sono immerso nella visione dei primi tre episodi. Dopo, per prima cosa ho cercato online le recensioni sul romanzo di Roberts, per avere conferma delle mie sensazioni.

Ebbene, caro lettore/spettatore, se la domanda è come giudico la rischiosa scommessa di AppleTV+ di adattare un romanzo così complesso, direi vinta, nel complesso. I primi tre episodi sono una lunga introduzione, una presentazione dei personaggi e dei luoghi. Il vero sviluppo della storia si vedrà nel proseguo. continua su

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.