37) La Cena Perfetta

il biglietto d’acquistare per “La Cena Perfetta” è : Di pomeriggio

“La cena perfetta” è un film di Davide Minnella. Con Greta Scarano, Salvatore Esposito, Antonella Attili, Gianluca Colucci, Alberto Basaluzzo. Commedia. Italia 2022

Sinossi:

Carmine Giordano è cresciuto a Napoli all’ombra del boss della camorra Pasquale Rizzuto detto “Scimitarra”. Il padre di Carmine ha salvato la vita a Scimitarra, e questo è valsa al figlio una protezione costante anche se Carmine è “troppo buono e non ce la può fare” a condurre una vita nel crimine. Dunque il boss lo spedisce a Roma e gli affida la gestione di un ristorante che servirà a riciclare il denaro sporco della camorra. Il ristorante serve solo cibo scongelato e non si cura di fare bene il suo lavoro. Ma Carmine incontra Consuelo, una giovane chef di origine argentina che punta ad ottenere una stella Michelin, e le consegna lo scettro della cucina del ristorante. Lei è bravissima, ma per rientrare nelle spese di un ristorante di lusso ci vogliono tempo e molto, molto denaro: dunque sarà assai difficile per Carmine smarcarsi dalla continua sudditanza con Scimitarra.

Recensione :

Ci sono poche certezze, nella nostra società instabile e volubile. Tra queste che gli chef sono talvolta prime donne al pari di qualunque divo cinematografico, che la ristorazione è uno dei settori dove non si smette mai di investire e che la malavita, per ripulire i soldi sporchi, ricorre proprio a bar e ristoranti.

Mettete insieme queste tre verità, aggiungendo una storia d’amore che sboccia, ed ecco servita la sceneggiatura di “La cena perfetta”. Stefano Sardo è stato ispirata per il suo script da un articolo di giornale, dove si parlava della chiusura di un noto locale per una storia di riciclaggio di denaro.

L’opera prima di Davide Minnella è una commedia romantica tra i fornelli con un’anima lievemente crime, almeno nel prologo, e note drammatiche. L’alternanza di generi è abbastanza armoniosa, e il film non perde mai la propria identità. continua su

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.