
“Guida astrologica per cuori infranti ” è una serie ideata da Bindu De Stoppani. Con Claudia Gusmano, Michele Rosiello, Lorenzo Adorni, Alberto Paradossi, Esther Elisha, Fausto Sciarappa, Emanuela Grimalda, Lucrezia Bertini, Giancarlo Ratti. Commedia. Italia. 2021-in produzione
Sinossi:
Poco più che trentenne e single, non per scelta, Alice Bassi lavora come assistente di produzione in un piccolo network televisivo, con ben poche possibilità di carriera. Il suo ex, Carlo, sta per sposarsi e diventare padre. E a questo si aggiunge l’arrivo di Davide, il nuovo affascinante e misterioso direttore creativo, assunto con il compito di verificare la produttività del team. La vita di Alice però sta per cambiare completamente grazie all’incontro con Tio, un attore della soap opera di punta del network e sedicente guru dell’astrologia, destinato a diventare presto la sua personale “Guida astrologica per cuori infranti”.
Recensione:
Quando lo scorso febbraio Netflix ha annunciato l’inizio delle riprese della serie “Guida astrologica per cuori infranti”, il sottoscritto ha iniziato un silenzioso quanto snervante conto alla rovescia. Nel mentre mi sono letto il romanzo di Silvia Zucca (qui la recensione della direttora), e ho esultato come un tifoso allo stadio davanti al primo trailer.
E adesso, davanti alla prospettiva di scriverne la recensione, mi trovo davanti un conflitto d’interessi di stampo amicale prima ancora che artistico. Perché, come sapranno bene i lettori di Parole a Colori, verso Claudia Gusmano, che interpreta la protagonista Alice Bassi, provo un profondo affetto, oltre a una grande stima.
Lo premetto: in queste righe non troverete nessun pistolotto generazionale, sofismo esistenziale e/o lettura antropologica su chi siano e che cosa pensino i cosiddetti Millennial [i nati fra gli inizi degli anni ’80 e la fine degli anni ’90, ndr]. Non porterò avanti nemmeno uno sterile quanto ipocrita j’accuse nei confronti di Netflix Italia, reo di aver perso l’ennesima, grande occasione. continua su