
“Non ti Voglio” è un romanzo scritto da Marco Zenone e pubblicato il 30 Dicembre 2020 da Edizioni Effedi .
Sinossi:
Enzo, neo adulto deluso e spaesato, trascorre le sue giornate in una comfort zone ritagliata su misura e popolata da troppi polli e poche aquile, angosciato dalla quotidiana convivenza con il diabete di tipo 1, malattia di cui soffre da quando era bambino. La sua fragilità mette in risalto le inquietudini e le sofferenze che il diabete tipo 1 può riservare a persone particolarmente sensibili, tribolazioni interiori spesso sottovalutate che travalicano i sacrifici imposti dalla terapia medica. Tra chi ignora i suoi affanni c’è purtroppo anche la bella Arianna, entrata nella sua vita in una elettrizzante notte di primavera e della quale lui si innamora. Sospeso tra personaggi eccessivi che gli rubano la scena, il protagonista affronta il peso delle insicurezze con l’unica arma che possiede, l’autoironia, grazie alla quale riesce a rendere comiche le molte sfaccettature della malattia, anche quelle più scomode e dolorose.
Recensione:
Sono una persona golosa. Amo i dolci, le patatine , la carne rossa , il parmigiano reggiano e la mozzarella di bufala.
La mia bevanda preferita è la Coca Cola.
Sono cresciuto felice seguendo scrupolosamente questa “dieta”, vantandomi del mio metabolismo ed andando fiero del mio “stomaco di ferro”.
Una vanteria spazzata via qualche anno fa dall’amara scoperta dei “ trigliceridi” e quanto essi se “eccessivamente” presenti nel sangue possano provocare guai seri (vedi infarto ecc.)
Il mio caro medico di famiglia fu lapidario quanto secco:” O cambi radicalmente registro alimentare o ti prescrivo la pillola”
Ovviamente la mia volontà di “burro “ ha decretato l’ingresso di un’ ulteriore pillola nella mia già numerosa galassia di farmaci da dover assumere quotidianamente.
Inoltre ogni sera se non bevo almeno due tisane, il mio stomaco non riesce a digerire nulla.
Questa personale digressione medica era necessaria per farvi capire quanto la lettura del romanzo d’esordio di Marco Zenone mi abbia colpito oltre che divertito.
Marco Zenone scrivendo “Non ti voglio” consente al lettore di conoscere, scoprire e soprattutto comprendere sul piano umano, emotivo ed esistenziale cosa comporti per una persona dover “convivere” con il diabete.
Il diabete è una malattia universalmente conosciuta, ma nei fatti quanto sappiamo di questa malattia? Chi soffre di questa patologia come vive? Quali limitazioni subisce ?Quanto il Diabete può condizionare la qualità di vita di un individuo?
Ed ancora sapevate che esistono due tipologie di Diabete? No? Neanche io, prima di leggere “Non ti Voglio”.
Marco Zenone ha attinto alla sua esperienza personale come spunto narrativo per scrivere un romanzo di finzione avendo però un importante aspetto scientifico e divulgativo.
Marco ha voluto raccontare la “diversa” normalità di una persona affetta da Diabete 1 utilizzando uno stile leggero, ironico diretto.
Regalando in modo creativo e brillante al lettore il personaggio di Enzo Mercano che si autodefinisce “non sono bello, sono un tipo. Un tipo unico, anzi un tipo “uno”.
Enzo Mercano è un “non “ giovane alle prese con la vita dovendo fare i conti con il suo scomodo compagno di viaggio.
Enzo ci prova, si forza di vivere “normalmente”, eppure agli occhi degli altri il diabete resta un mistero, un ostacolo. Lui invece un malato da scartare a priori.
Si può amare, desiderare di formarsi una famiglia se si ha il diabete?
La risposta è ovviamente si, se fossimo in una società normale e consapevole.
Ma la nostra società è intrisa di pregiudizi, ignoranza, qualunquismo. Insomma siamo ben lontani dalla normalità.
La medicina, i progressi scientifici vengono discussi, irrisi sui social network, immaginate come possa essere etichettata, vista una persona costretta alla cernita dei ristoranti e locali volendo evitare “intoppi glicemici”
“Non ti voglio” è un racconto sincero, salvifico, liberatorio con cui Marco Zenone si toglie qualche sassolino dalla scarpa vedi la delusione d’amore vissuta con Arianna e soprattutto ribadendo il diritto di tutti alla vita, all’amore e financo al cazzeggio.
“Non ti voglio” è una lettura assolutamente consigliata in special modo per tutti quelli che per indole si arrendono alla prima quanto banale avversità.
Pingback: “Non ti voglio”, il romanzo di Marco Zenone che affronta - tra gli altri - il tema del diabete di tipo 1 - Diabete.com