
Il biglietto d’acquistare per “Spirit- Il Ribelle” è : Di pomeriggio
“Spirit -il Ribelle” è un film d’animazione diretto da Elaine Bogan, Ennio Torresan , scritto da Aury Wallington
Isabela Merced | Lucky Prescott (voce originale) |
Eiza González | Milagro Navarro (voce originale) |
Julianne Moore | zia Cora (voce originale) |
Jake Gyllenhaal | Jim (voce originale) |
Mckenna Grace | Abigail Stone (voce originale) |
Marsai Martin | Pru Granger (voce originale) |
Andre Braugher | Al Granger (voce originale) |
Sinossi:
Spirit – Il Ribelle, film diretto da Elaine Bogan e Ennio Torresan, racconta la storia di Lucky Prescott (Isabela Merced voce originale), una ragazza che si trasferisce dalla sua casa in città in piccolo paesino di frontiera, Miradero. La giovane vive con sua zia Cora (Julianne Moore voce originale), perché sua madre è morta quando era ancora in fasce. Le uniche cose che sa del genitore defunto è che era una stuntman, che andava a cavallo e che aveva un carattere ribelle.
Proprio come sua madre, anche Lucky è restia a rispettare le regole, scappando spesso di casa, causando non poche preoccupazioni alla zia, che stanca di stargli dietro decide di mandarla da suo padre Jim (Jake Gyllenhaal voce originale) nel paesino di Miradero. Nella sua nuova casa la giovane sembra annoiarsi ogni giorno di più, fino a quando non incontra Spirit, un cavallo selvaggio e ribelle proprio come lei. Lucky si affeziona presto al suo nuovo amico, i due insieme vivranno inaspettate e coraggiose avventure.
Recensione:
Siamo abituati a vedere film western dove i protagonisti sono uomini forti, brutti, sporchi e sovente cattivi, mentre ee donne hanno ruoli marginali o “destinate ad essere salvate dal bruto di turno.
Nel selvaggio west, la libertà di scelta, il coraggio, il talento, la voglia di dimostrare il proprio coraggio è sempre stato declinato al maschile.
“Spirit-Il Ribelle” ha il merito di ribaltare questa vecchia e sciocca visione maschilista , raccontando con uno stile semplice, lineare quanto brillante il coming age della giovane protagonista Lucky desiderosa di seguire le orme materne.
“Spirit -Il Ribelle” è anche il racconto di una bella amicizia tra Lucky e l’indomabile cavallo Spirit costruito con pazienza basandosi sul reciproco rispetto.
I due registi Bogan-Torresan mettono in scena una storia divertente, appassionante, colorata e musicale partendo da uno script magari non originale e piuttosto prevedibile nello sviluppo narrativo, ma comunque funzionale ed adeguato per il pubblico più giovane.
Lo spettatore segue con simpatia e curiosità le avventure da neo cavallerizza di Lucky e delle sue due amiche Pru ed Abigail trasmettendo il messaggio d’emancipazione ed indipendenza evidenziando la positiva anomalia di questa porzione del selvaggio west.
“Spirit “ è un film d’animazione piuttosto basico nella grafica e costruzione dei personaggi , ma “elevato” da una colonna sonora azzeccata e trascinante.
Lo spettatore è coinvolto emotivamente in questa avventura / coming age in ambito western ed dal taglio femminile , rivelatosi una scelta narrativa vincente unendo anche il tema dell’amicizia con i cavalli ed una sincera “sorellanza” tra le ragazze.
Lucky è il simbolo di una generazione che desidera , vuole seguire il proprio istinto, affermare la propria identità non mostrando alcun timore ed incertezza.
In conclusione Spirit è un film complessivamente godibile, fresco, moderno, stimolante che consigliamo di vedere alle giovani spettatrici che sognano un futuro da donne libere e magari cavalcando sulle verdi praterie della vita.