
Il biglietto d’acquistare per “La nostra storia” è : Omaggio (Con Riserva)
“La nostra Storia” è un film del 2020 diretto da Fernando Trueba, scritto da Héctor Abad Faciolince, David Trueba, basato sul romanzo omonimo dello scrittore Héctor Abad Faciolince
Cast Artistico:
Javier Cámara
… Héctor Abad Gómez
Nicolás Reyes Cano
… Quiquin (Héctor niño)
Juan Pablo Urrego
… Héctor
Patricia Tamayo
… Cecilia Faciolince
Maria Tereza Barreto
… Mariluz (as Maria Teresa Barreto)
Laura Londoño
… Clara
Elizabeth Minotta
… Vicky
Kami Zea
… Marta
Whit Stillman
… Dr. Richard Saunders
Laura Rodriguez
… Barbara
Sinossi:
La vita di Héctor Abad Gómez, eminente dottore e attivista per i diritti umani nella polarizzata e violenta Medellin degli anni ’70. Un uomo di famiglia preoccupato non solo per i propri figli ma anche per quelli delle classi svantaggiate, la sua casa era intrisa di vitalità e creatività, il risultato di un’educazione basata sulla tolleranza e sull’amore. Nulla poteva predire che un terribile cancro avrebbe portato la vita di una delle sue amate figlie. Spinto dalla tristezza e dalla rabbia, Héctor si dedicò alle cause sociali e politiche dell’epoca. Ma la società intollerante di Medellin lo avrebbe molestato fino a farlo definitivamente tacere.
Recensione:
In un ‘epoca dove i supereroi cinematografici dominano la scena attirando rispetto e curiosità delle generazioni più giovani, non bisognerebbe mai dimenticare come nella vita reale esistano uomini meritevoli d’ analoga attenzione.
Uomini che hanno sfidato la corruzione, l’avidità e l’ignoranza dei politici di turno avendo a cuore il benessere della collettività.
Uomini che hanno pagato con la vita, il voler essere fedeli a sé stesso non piegando mai la testa.
Come dovremmo definirli questi uomini: Mosche bianche, folli o se preferite eroi civili?
Paese che vai e tragiche storie d’eroismo o resistenza civile ci imbattiamo sempre più spesso.
Il Premio Oscar Fernando Trueba fa conoscere allo spettatore italiano la vita ed opere del Dott. Hector Abada Gomez , medico colombiano dal carattere mite, compassionevole quanto determinato nel difendere il diritto alla salute per tutti i cittadini di Medellin.
Una storia di straordinaria normalità raccontata attraverso gli occhi di Hector, unico figlio maschio in una famiglia tutto al femminile, trasmettendo allo spettatore un senso umanità, semplicità, credibilità
“La nostra storia” ha una struttura narrativa semplice, lineare forse prevedibile nello sviluppo e piuttosto compassata nel ritmo, ma dotata comunque di un ‘anima ed identità narrativa.
Lo spettatore è piacevolmente “trascinato” all’interno dell’affollata, simpatica ed unita famiglia Gomez, dove il Dott Gomez e sua moglie crescono i figli all’insegna dell’educazione, rispetto e tolleranza.
L’ intuizione registica di caratterizzare l’intreccio narrativo con l’utilizzo del colore o del bianco nero sullo schermo si è rivelato creativamente efficace dando così forza al flusso di ricordi e creando una maggiore connessione emotiva del pubblico con la famiglia Gomez.
“La nostra storia” ha , a nostro modesto parere, il pregio di poter contare sulla bellissima, poetica ed intensa interpretazione di Javier Cámara capace di scomparire nei panni del Dott Hector , facendolo rivivere senza mai cadere nel retorico e passaggi buonisti.
Invece l’aspetto negativo del film riguarda la lunghezza eccessiva alias 136 min che oggettivamente potevano essere sensibilmente ridotti, evitando passaggi ripetitivi o poco funzionali .
“La nostra storia” tocca con abilità e sensibilità le corde emotive del pubblico che non potrà non amare e condividere l’umanesimo scientifico del Dottor Gomez .
Un medico che fino all’ultimo momento ha nobilitato il giuramento di Ippocrate applicandolo con rigore in ogni aspetto e rapporto della sua vita.