55) Monster Hunter

MONSTER HUNTER WORLD: ICEBORNE (Steam)

Il biglietto d’acquistare per “Monster hunter” è : Neanche regalato.
“Monster Hunter” è un film del 2020 scritto e diretto Paul W.S. Anderson, basato sull’omonimo videogioco.

Cast Artistico:
Milla Jovovich
Artemis
Tony Jaa
cacciatore
T.I.
Link
Diego Boneta
Ron Perlman
ammiraglio
Sinossi:
Monster Hunter, il film diretto da Paul W.S. Anderson, è basato sull’omonima serie di videogiochi e segue le avventure del tenente Artemis (Milla Jovovich) e dei suoi soldati. La squadra speciale si ritrova ad attraversare un portale spazio-temporale, che li catapulta in un altro mondo diverso dal nostro, in cui vivono enormi e terribili creature. Per tornare sul nostro pianeta, Artemis e i suoi combattenti dovranno affrontare e lottare contro questi potenti mostri, ma l’impresa si rivelerà davvero ardua.
Sul loro cammino incontreranno un cacciatore (Tony Jaa), dotato di grandi abilità, grazie alle quali riesce a sopravvivere in un mondo in cui l’essere umano sembra destinato a soccombere…
Recensione:
Pochi giorni fa avevamo suggerito rispettosamente al caro Bruce Willis di dismettere i panni dell’eroe del mondo dopo una lunga quanto onorata carriera.
L’età anagrafica e la routine attoriale imponevano di scegliere ruoli più adatti.
Stesso consiglio ed approccio vale per la bella e tosta Milla Jovovich. E’ tempo d’appendere al chiodo “cappa e spada” rendendosi conto che certi personaggi non le sono più congeniali o quanto meno appaiono inutili e ripetitivi.
Cara Milla rifiuti d’essere la protagonista di film ispirati da celebri videogiochi.
“Monster Hunter” rischia d’essere il tragicomico punto di non ritorno della sua splendida carriera.
Paul WS Anderson ha cercato di realizzare una versione cinematografica della serie di videogiochi “Monster Hunter” fin dal 2012, ma visto il risultato sarebbe opportuno farlo attendere ancora.
Chi scrive non ha mai giocato a “Monster Hunter” né tantomeno comprende la smodata frenesia di portare i video giochi sul grande schermo.
Operazioni sempre più insensate sul piano artistico quanto fallimentari anche al botteghino
Ho giudicato negativamente la saga di “ Resident Evil”, ma in confronto ” Monster Hunter “, va rivalutata in positivo.
“Monster Hunter” è un pasticcio narrativo senza eguali. Lo spettatore si trova a vedere una storia insensata, caotica in cui sono mescolati diversi generi senza alcun ratio o visione creativa.
“Monster Hunter” si apre in un vasto deserto in campagna con un gruppo di ranger dell’esercito americano di pattuglia, guidati dal capitano Natalie Artemis ( Milla Jovovich ). Quella che sembra una combinazione di tempesta di sabbia / temporale sorge all’orizzonte, e Natalie e il suo team vengono improvvisamente spinti in un universo alternativo accanto al nostro che è fondamentalmente più deserto, ma con creature giganti e terrificanti.
Mostri che sembrano una ridicola via di mezzo tra Godzilla ed i dinosauri di Jurassic Park
Natalie rimasta l’unica sopravvissuta del team, non può far altro che allearsi, dopo l’iniziale lotta, con il misterioso quanto buffo “The Hunter”, interpretato da Tony Jaa .
Un forzata alleanza che si trasformerà in una sincera e reciproca amicizia per sconfiggere i mostri.
Nel pieno della lotta dei due protagonisti succede qualcosa d’inspiegabile a livello narrativo. Irrompe sulla scena Ron Perlman, avvistato nell’inutile prologo, accompagnato da una squadra di cacciatori che include un gatto gigante che si comporta come un essere umano.
Lo spettatore rimane spiazzato da questo vistoso quanto mal preparato colpo di scena. La cornice narrativa si allarga facendo entrare nuovi personaggi e soprattutto evocando scenari apocalittici per la Terra.
Ma le spiegazioni sull’origine dei mostri sono brevi , frettolose con il solo scopo di preparare il terreno alla battaglia finale.
Una battaglia vistosamente avvincente e spettacolare ma fine a stessa, se non fosse lo sciagurato preludio di un sequel futuro.
Siamo sinceri ammiratori di Milla Jovovich e ci è dispiaciuto molto vederla coinvolta in un progetto così brutto ed insulso.
L’esperimento cinematografico di “Monster Hunter” , per quanto ci riguarda, deve ritenersi conclusa qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.