
Il biglietto da acquistare per “Cosmic sin” è:
Neanche regalato.
“Cosmic Sin” è un film di Edward Drake. Con Frank Grillo, Bruce Willis, Brandon Thomas Lee, Corey Large, Lochlyn Munro. Fantascienza, 88′. USA 2021
Sinossi:
Nell’anno 2524 l’umanità ha imparato a viaggiare oltre il sistema solare e ha impiantato colonie nello spazio. In una di queste una ricercatrice scopre un’invasione aliena e fa in tempo a comunicare con la Terra. L’unico modo per fermare la nuova specie – che prende possesso del corpo degli umani e trasforma le persone in spie del proprio sistema – è mandare sul pianeta una squadra di militari. A capitanarla viene chiamato l’ex generale James Ford, allontanato con disonore dall’esercito anni prima, al quale viene offerta l’occasione del riscatto. Ford ritrova un ex nemico, il comandante Bleck, e la sua ex compagna, la dottoressa Goss, più altri guerrieri disposti a tutto pur di salvare la Terra. La missione è quasi suicida e ha come scopo la distruzione completa del pianeta invaso.
Recensione:
Non c’è limite al peggio, recita un saggio detto popolare. E il vostro attempato critico se lo ripete, come un amaro mantra, dopo ogni visione di film indifendibili.
Se per caso avete pensato che, dopo la pandemia, il mondo potesse divenire un posto migliore be’… almeno sul versante cinematografico sembra già una pia illusione! I mesi di lockdown non hanno fatto infatti che confermare che degli “Spira mirabilis” – produzioni imbarazzanti, di cui avremmo fatto volentieri a meno – non ci libereremo mai.
E se in passato gli sceneggiatori si facevano bastare la “povera” Terra, come ambientazione per le loro storie insulse, risibili, prive di ogni logicità e chiarezza, è da tempo che hanno alzato l’asticella, puntando al dominio sull’universo. continua su