6) Luce della notte (Ilaria Tuti)

“Luce della Notte” è un romanzo scritto da Ilaria Tuti e pubblicato nel gennaio 2021 da Longanesi Editore.

Sinossi:
Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. Ma quello che ha trovato scavando alle radici dell’albero l’ha sconvolta. Perché forse non era davvero un sogno. Forse era una spaventosa realtà. Manca poco a Natale, il giorno in cui Chiara compirà nove anni. Anzi, la notte: perché la bambina non vede la luce del sole da non sa più quanto tempo. Ci vuole un cuore grande per aiutare il suo piccolo cuore a smettere di tremare. È per questo che, a pochi giorni dalla chiusura di un faticosissimo e pericoloso caso e dalla scoperta di qualcosa che dovrà tenere per sé, Teresa Battaglia non esita a mettersi in gioco. Forse perché, no¬nostante tutto, in lei batte ancora un cuore bambino.
Lo stesso che palpita, suo malgrado, nel giovane ispettore Marini, dato che pur tra mille dubbi e perplessità decide di unirsi al commissario Battaglia in quella che sembra un’indagine folle e insensata.
Già, perché come si può anche solo pensare di indagare su un sogno? Però Teresa sa, anzi, sente dentro di sé che quella fragile, spaurita e coraggiosissima bambina ha affondato le mani in qualcosa di vero, di autentico… E di terribile.

Recensione:
“Nemmeno due mesi fa, Luce della notte non esisteva.
Era solo un pensiero nato da una grave perdita, dalla necessità di non restare immobili
…. È la seconda volta che nella mia vita che la scrittura mi viene incontro come una rinascita…”
Quello che avete appena letto è un breve stralcio della nota scritta da Ilaria Tuti alla fine del romanzo.
Queste poche righe, a mio modesto parere, sarebbero bastevoli per spiegare il senso, la forza narrativa e soprattutto emozionale di questo romanzo.
Ilaria Tuti aveva bisogno di liberarsi di un peso, di rendere meno soffocante un dolore insopportabile quanto imprevisto capace di sconvolgere un’intera esistenza.
Ilaria, da talentuosa scrittrice, aveva, ha il dono della creatività capace di trasformare la sofferenza in opportunità, il dolore in bellezza.
“Luce della notte” non è un semplice romanzo o meglio è sì un bel romanzo alla “Tuti”, ma va letto, vissuto come la coraggiosa condivisione della sfera più intima e personale da parte dell’autrice.
Mai come in questo caso il personaggio di Teresa Battaglia ha assorbito le energie, emozioni, l’anima inquieta e dolente della sua creatrice.
Ilaria Tuti scrivendo “Luce della notte” ha compiuto un atto un liberatorio, catartico e soprattutto d’amore nei riguardi della sua Sarah.
Si percepisce si dalla lettura delle prime pagine come questa storia abbia un sapore diverso, spirituale, oserei dire onirico seppure collegato alla tragica e sempre poco raccontata pagina della guerra dei Balcani degli anni 90
“Luce della notte” è un accurato, calibrato, inteso affresco sull’animo umano dove convivono amore , odio, luce e oscurità, nobiltà e miseria.
Non voglio aggiungere altro, perché sarebbe riduttivo oltre che non adeguato.
Fatevi un regalo e leggete “Luce della Notte”, inizierete con il cuore gonfio di gioia e commozione il vostro 2021 letterario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.