5) Autobiografia di Petra Delicado (Alicia Giménez-Bartlett)

“Autobiografia di Petra Delicado” è un romanzo scritto da Alicia Gimenez-Bartlett e pubblicato da Sellerio il 14 Gennaio 2021.

Sinossi:
Alicia Giménez-Bartlett firma un romanzo sorprendente che sposta il centro del racconto dal delitto al personaggio. Petra Delicado, la dura, femminista e idealista, poliziotta di strada per le vie di Barcellona, si racconta in una confessione ininterrotta, calda e autentica, e si interroga sul senso della vita e la complessità dei rapporti umani.
Recensione:
Quando un personaggio cinematografico, televisivo e financo letterario fa breccia nel cuore dei fan e della critica, è inevitabile voler saperne di più.
Il “passato” del personaggio si tramuta nella classica miniera d’oro per produttori /editori ben felici di dare vita a prequel, serie e libri di sicuro successo.
Il “fenomeno” Petra Delicado non è sfuggito a questa regola, amplificato in Italia dal trionfale adattamento televisivo andato in onda lo scorso autunno con protagonista la brava Paola Cortellesi.
Petra Delicado già nella sua presentazione al lettore presentava già un grande potenziale narrativo: 2 volte divorziata, femminista, dura, cinica, priva di alcun istinto materno, ma ciò nonostante pronta a sposarsi con l’architetto Marcos per la terza volta, facendosi carico di suoi 4 figli.
“Autobiografia di Petra Delicado” sconvolge però i canoni narrativi e strutturali abituali sul passato del personaggio.
In questo caso è la stessa Delicado a raccontarci, anzi sarebbe meglio dire mettere per iscritto le proprie memorie una volta maturata l’esigenza d’isolarsi in un convento di suore per riordinare le idee e fare il punto sulla propria esistenza.
“Autobiografia di Petra Delicado” è un divertente, ironico ed allo stesso tempo malinconico viaggio nel tempo in cui la protagonista condivide la propria sfera più intima e personale facendoci conoscere i propri genitori, le due sorelle e quanto sia stato faticoso crescere sopportando, accettando le restrizioni e contraddizioni della società franchista post guerra civile.
Petra è una bambina, poi adolescente diversa dai canoni imposti da una madre autoritaria e rigorosa senza che il padre, troppo remissivo, sia mai intervenuto
Petra sente fin da subito il desiderio d’emanciparsi da un destino castrante e desolante per una donna spagnola dell’epoca.
La vita di Petra si può dividere in tre grandi fasi:
La prima è quella universitaria. Petra può finalmente assaggiare un inizio di libertà ed indipendenza, finché la nostra eroina non si innamora perdutamente di Hugo, collega universitario. Per amore di Hugo, Petra cambia anche la facoltà, passando da Lettere a Legge, convinta di condividere con il suo amato un progetto di vita ricco di gioie e libertà.
Ma quando si renderà conto che il matrimonio con Hugo l’ha fatta invece diventare una casalinga quasi repressa, ecco che l’indole ribelle ed anticonformista le darà forza e coraggio di rompere l’idillio e reiventarsi una vita.
La seconda fase è caratterizzata dalla scelta di arruolarsi in Polizia seguendo il duro corso in Accademia, dove le allieve donne sono appena nove.
Eppure Petra trova nell’uniforme la propria vera identità personale e lavorativa placando almeno in parte la sua innata inquietudine e spirito ribelle
Il raggiunto equilibrio interiore in qualche modo apre per Petra uno nuovo capitolo amoroso iniziando una relazione con il giovane Pepe, eterno Peter Pan, sfociando in un secondo matrimonio, nonostante i dubbi della protagonista.
Un secondo matrimonio che si dimostra ancora una volta una gabbia insopportabile per la Delicado, rifiutandosi di svolgere il ruolo di seconda madre per Pepe.
Petra così divorzia felicemente per la seconda volta senza avere alcun rimpianto per le scelte compiute,
In fine il racconto della Delicado arriva ai “giorni nostri” ed al felice quanto causale incontro con Marcos.
Un incontro nato per motivi professionali trasformatosi poi in una storia d’amore intensa quanto disincantata.
Petra e Marcos hanno entrambi due divorzi alle spalle. Lui ha anche quattro figli da due donne diverse.
Eppure queste due anime si sono trovate, rivelandosi complementari l’una con l’altra.
“Autobiografia di Petra Delicado” è una lettura piacevole, avvincente, ironica e piena di sorprese che soddisferà pienamente le aspettative dei fan della saga.
Alicia Gimenez- Bartlett firma un’opera originale, magistralmente scritta al punto che il lettore dimentica chi sia davvero l’autrice del testo augurandosi il prima possibile un nuovo romanzo firmato da Petra Delicado poliziotta creativa di Barcellona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.