“Paolo sulla strada” è un romanzo scritto da Giancarlo Buzzi e pubblicato da You can print il 12 Maggio 2020.
Sinossi:
Gianni Feroli, giovane insegnante di lettere in un Istituto Tecnico, scopre strane coincidenze legate alla sua vita che lo turbano sino a creargli seri problemi esistenziali.
Con la moglie Luisa ed il figlioletto di cinque anni, Giulio, organizza un viaggio in auto fino all’estremo punto occidentale dell’Europa: “Cabo da Roca” in Portogallo, ma un evento importante impedirà loro di arrivarci insieme.
Lo farà da solo e per trentaquattro anni di fila.
Durante il ventisettesimo viaggio, in un paese della Spagna dove era solito fermarsi per la notte, incontrerà un notissimo personaggio internazionale che si unirà a lui ed insieme raggiungeranno la destinazione.
Tra i due si stabilirà da subito un rapporto molto conflittuale, ma carico di sentimenti e colpi di scena che cambierà la vita di entrambi.
Recensione:
Ho voluto fortemente iniziare la mia fase “2” letteraria leggendo il nuovo romanzo del mio caro amico Giancarlo Buzzi.
Ero certo che il sig. Giancarlo non avrebbe deluso le mie aspettative regalandomi una storia valida sul piano narrativo, avvolgente a livello emozionante ed ovviamente incalzante quanto efficace nello stile di racconto.
“Paolo sulla strada” è stata una lettura toccante, dolorosa, spiazzante, avendo anche dei passaggi narrativi più piacevoli ed ironici.
Buzzi è riuscito magistralmente a coniugare e soprattutto alternare sulla scena due generi opposti come dramma e commedia, dando così vita ad una storia intesa, calda, profonda e piena di continui colpi di scena.
“Paolo sulla strada” trasmette vivide emozioni al commosso lettore, che fin dalle prime pagine si scoprirà in sintonia con i sentimenti e pensieri del protagonista.
Apprezziamo la compostezza Gianni Feroli nell’affrontare e superare il lutto e financo rimanendo positivamente sopresi dalla sua volontà di non “speculare” economicamente sul povero camionista, responsabile dell’incidente mortale.
Gianni Feroli è un uomo semplice, pacato, sensibile, ma allo stesso tempo forte a non darla alla ferocia del Destino.
“Paolo sulla strada” è anche il racconto di un’improbabile, bizzarra quanto speciale amicizia tra il nostro protagonista ed un famoso quanto irascibile attore americano.
Un’amicizia nata e cementata durante un viaggio in auto, in cui questi due uomini così diversi e si scopriranno complementari e preziosi l’uno per l’altro nel dare una nuova prospettiva , indirizzo alla rispettiva esistenza.
“Paolo sulla strada” ci permette di conoscere le città, le abitudini e bellezze naturali del Portogallo , facendoci venire voglia di metterci in auto per partire.
“Paolo sulla strada” è un racconto di e sull’amore declinato nelle sue diverse sfumature, ne banali né buoniste e capaci di lasciare un segno profondo nella mente e cuore del lettore.