143) I Love shopping a Natale (Sophie Kinsella)

“I Love shopping a Natale” è un romanzo scritto da Sophie Kinsella e pubblicato il 15 ottobre 2019 da Mondadori Editore.
Sinossi:
Becky Bloomwood adora il Natale. Il rito è identico ogni anno: l’invito a casa dei suoi genitori, le canzoni tradizionali ripetute fino allo sfinimento, la mamma che finge di aver fatto lei il pudding e i vicini di casa che puntualmente si ripresentano con i loro orrendi maglioni a tema per bere insieme un bicchiere di sherry. Ma stavolta lo scenario cambia: i genitori di Becky si sono temporaneamente trasferiti a Shoreditch, il quartiere londinese più modaiolo del momento, e le chiedono di organizzare il Natale a casa sua. In fondo qual è il problema? Sarà sicuramente in grado di farlo, figuriamoci! Ora Becky vive in campagna con Luke e la piccola Minnie, vicino alla sua amica Suze, e lavora nel negozio annesso alla sua splendida e antica residenza di famiglia. Anche se non rinuncia alle scorribande nei negozi londinesi, lo shopping online è la sua nuova frontiera e sapere di poter fare acquisti da casa in ogni momento, semplicemente con un clic, è per lei molto rassicurante. Poco importa se deve procurarsi un tacchino vegano per la sorella Jess, se vuole a ogni costo trovare regali personalizzati per tutti o se il vestito che ha scelto le è troppo stretto: Becky coglie questa occasione come una vera e propria missione. Dal Duemila, anno in cui è uscito il primo “I love shopping”, a oggi il modo di fare acquisti è molto cambiato: la rete è entrata prepotentemente nella nostra vita e in questo romanzo Sophie Kinsella ha saputo cogliere i nuovi tic e comportamenti di tutti noi attraverso il racconto delle situazioni esilaranti e spesso paradossali in cui Becky puntualmente si ritrova. Perché la sua massima soddisfazione è guardare quanto ha risparmiato approfittando di sconti più o meno reali, e mai una volta quanto ha speso.

Recensione
Se da una parte il Natale è la festività cattolica più attesa e sentita, dall’altra rappresenta laicamente per molti di noi il momento più nevrotico quanto difficile dell’anno.
Eh già Natale significa cena in famiglia, scambio di doni e l’immane sforzo di non mandare al diavolo parenti ed amici.
Organizzare la cena della Viglia può rivelarsi un’impresa titanica se bisogna accontentare ogni capriccio /desiderio degli invitati.
Natale è amore, pace, salvezza, ma financo sfoggio di pazienza e self control.
Ci voleva la graffiante ed ironica penna di Sophie Kinsella per rendere meno stressante e più sopportabile le prossime festività natalizie.
Ma soprattutto ci voleva lo scoppiettante ritorno di Becky Brandon “nata” Bloomwood e della celebre saga de “I Love shopping” per regalare un carico di risate e leggerezza al lettore.
“I Love shopping a Natale” non delude le aspettative dei fan riproponendo la collaudata ed efficace struttura narrativa dei precedenti romanzi, senza però percepire l’usura del tempo od avere la sensazione di leggere una storia scontata e monotona.
La bravura della Kinsella consiste esattamente nel trasmettere ogni volta nuovo brio, forza ai suoi personaggi aggiungendo nuove e significative sfumature caratteriali ed umane.
Il lettore si trova così piacevolmente immerso dentro la storia, felice di ritrovare la cara e vecchia Becky, ma allo stesso tempo diversa, più matura, più sensibile, generosa.
Becky è maturata, cresciuta rispetto all’inizio della saga. È una mamma, una moglie, un ‘amica, una confidente.
Sophie Kinsella ci racconta le peripezie natalizie della nostra protagonista alternando momenti esilaranti e buffi ad altri più intimi e seri, evidenziandone determinazione, tenacia al limite della follia, ma altresì una rara dolcezza ed umanità.
“I love shopping a Natale” va considerato “un usato garantito” capace di rinnovarsi, suscitare interesse, divertimento e la giusta dose d’emozione e colpi di scena. Dimostrando come le buone idee e una valente penna possano sopravvivere agli anni e soprattutto adattandosi ai cambiamenti della società e dello shopping.
Becky Brandon nata “Bloomwood” rimane un modello da seguire per lo shopping anche all’epoca degli acquisti on line.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.