142) The Breadwinner – I racconti di Parvana

Il biglietto da acquistare per “I racconti di Parvana – The Breadwinner” è:
Nemmeno regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto. Sempre.

“I Racconti di Parvana – The Breadwinner” è Un film di Nora Twomey. Con Saara Chaudry, Laara Sadiq, Shaista Latif, Ali Badshah, Noorin Gulamgaus. Animazione, 94’. Canada, Irlanda, 2017

Tratto dall’omonimo romanzo di Deborah Ellis

Sinossi:

La storia di Paryana, 11 anni, che cresce sotto il governo del Taliban, nell’Afghanistan del 2001. Quando il padre viene ingiustamente arrestato,Paryana si traveste da ragazzo per aiutare la famiglia. Con intrepida perseveranza, si dà forza grazie alle storie raccontate dal padre, fino a rischiare la propria vita pur di scoprire se è ancora vivo. Emozionante ed affascinante, The Breadwinner è un racconto entusiasmante e senza tempo sul potere trascendentale e taumaturgico delle storie.

Recensione:

I film di animazione non sono più opere per bambini, ma hanno pari dignità e forza e cose da dire di qualsiasi altro genere di pellicola. Non ci credete? Allora non potete perdere “I racconti di Parvana – The Breadwinner” di Nora Twomey, prodotto da Angelina Jolie, presentato ad Alice nella città 2018.

Una pellicola toccante, emozionante, tragica, necessaria, profonda, che ha il merito storico oltre che artistico di raccontare con chiarezza e semplicità, in un modo accessibile a tutti, la condizione di vita delle donne afghane sotto il regime talebano.

In realtà non è necessario andare molto lontano per trovare esempi di diritti negati, molestie, crimini nei confronti delle donne. Leggendo l’elenco dei femminicidi nel nostro Paese si ha davanti un vero e proprio bollettino di guerra. I politici promettono di cambiare le cose, ma tutto sembra restare tragicamente uguale a prima.

Eppure noi siamo occidentali, mica talebani! Ma cosa conosciamo del regime e della vita delle persone in Medio Oriente? Forse saprete che, in Afghanistan, dal 2001 a tutte le donne è stato imposto di indossare il burqa. Oltre a questo?

Non possiamo farcene una colpa, ma è raro che questioni sociali così lontane ci coinvolgano davvero, soprattutto se si è giovani, poco disposti a riflettere sui diritti altrui. continua su

“The Breadwinner”: la lotta di una ragazza afghana contro l’oppressione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.