Il biglietto da acquistare per “A voce alta – La forza della parola” è:
Nemmeno regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto. Sempre.
“A Voce Alta – La Forza della Parola” è un film di Stéphane de Freitas, Ladj Ly. Con Souleila Mahiddin, Eddy Moniot, Bertrand Périer. Documentario, 109′. Francia 2017
Sinossi
Ogni anno all’Università di Saint-Denis viene eletto il miglior oratore. Partecipano al concorso gli studenti di una classe multietnica, un professore li istruisce ai segreti del linguaggio e all’arte dell’espressione. In gioco c’è il piacere di prendere la parola, per esistere sulla scena del mondo ma anche per cambiarla con la potenza delle idee.
Recensione:
Appello a tutti gli italiani egocentrici, vanesi, presuntuosi: non potete mancare l’appuntamento al cinema con “A voce alta – La forza della parola”. Ma il film di Stéphane de Freitas e Ladj Ly è anche perfetto per chi non ne può più dei talent che spuntano come funghi in tv e premiano, paradossalmente, il non talento dei concorrenti.
Siamo dietro le quinte di una gara che si tiene dal 2012 a Parigi, all’Università di Saint-Denis. Né canto né ballo, però, qui la materia d’esame è l’eloquentia!
Si, avete letto bene. In un’epoca in cui l’apparenza prevale sulla sostanza e l’immagine sulla parola, ci sono ancora giovani che studiano e si allenano duramente per seguire le orme di Cicerone e Demostene. continua su