Il biglietto d’acquistare per “50 Primavere” è : Di pomeriggio
“50 Primavere” è un film di Blandine Lenoir. Con Agnès Jaoui, Thibault de Montalembert, Pascale Arbillot, Sarah Suco, Lou Roy-Lecollinet. Commedia, 89′. Francia, 2017
Data di uscita italiana: 21 dicembre 2017
Sinossi:
Aurore è una donna sulla cinquantina che fa la cameriera ed è separata dal marito da cui ha avuto due figlie di cui una è incinta. Nel momento in cui perde il lavoro apprende anche di stare per diventare nonna. Questi due eventi la mandano in crisi: vede troppi anni dietro di sé. Casualmente però incontra un amore di gioventù e pensa di poter ricominciare. Non è però così semplice.
Recensione :
Noi uomini abbiamo ormai compreso, scontandolo sulla nostra pelle, come le donne appartengano a un altro universo. Anche se siamo tutti esseri umani, i maschi e le femmine crescono, maturano, vivono e invecchiano in modi molto diversi.
La crisi di mezza età può colpire tutti, indipendentemente dal genere, ma a una donna si richiede sempre e comunque una certa maturità. Insomma, se il baldo 50enne può esorcizzare lo scorrere del tempo con un’avventura alla Peter Pan, cosa può fare una donna, tra sbalzi d’umore, caldane e l’immancabile giudizio della gente?
“50 primavere” di Blandine Lenoir è un divertente, garbato e a tratti malinconico affresco dell’universo femminile che matura, interpretato magistralmente da Agnes Jaoui. L’attrice dimostra talento, esperienza e soprattutto personalità e presenza scenica, trasmettendo sincere emozioni allo spettatore, e risultando credibile, naturale e intesa.
La sua Aurore è una donna di 50 anni come tante, verace simbolo di una generazione che non vuole arrendersi all’età biologica e alle etichette sociali perché ancora pronta a vivere nuove emozioni e avventure. continua su
http://paroleacolori.com/50-primavere-una-piacevole-commedia-che-e-un-inno-alla-vita/