“Per colpa di un Coniglio” è uno spettacolo teatrale di Paolo Camilli e Simone Zafferani. Con Paolo Camilli e Moira Angelastri.
Regia: Moira Angelastri e Paolo Camilli | Aiuto Regia: Paolo Macedonio | Costumi: Barbara Calderoni | Scene: Alessandro Di Cola | Luci: Alessio Pascale | Assistente: Saba Lucidi | Foto Locandina: Riccardo Bagnoli | Graphic: Luigi D’Onofrio
In scena fino a domenica 24 settembre al teatro Lo Spazio di Roma
È da sciocchi credere ancora alle favole, al principe azzurro e alla bontà dell’uomo? Dovremmo rispondere amaramente di sì, se ci limitassimo solo a dare una una rapida occhiata ai fatti di cronaca.
La nostra società sembra oggi afflitta da un’irreversibile forma di schizofrenia morale e civile, capace com’è di alcuni gesti di altruismo e solidarietà e altri di razzismo, violenza feroce e pregiudizio.
Sulla carta viviamo nel Terzo millennio, ma basta ascoltare i deliranti discorsi di alcuni politici, leggere i titoli dei quotidiani nazionali o prendere il caffè in un qualunque bar accorgersi che, per certi versi, siamo tornati indietro al Medioevo.
È sempre stato compito dell’arte, e in particolare del teatro, di denunciare con talento e creatività lo stato d’imbarbarimento della società e la negazione dei diritti civili primari.
Anche se la mia visione è conservatrice e rigida, da osservatore obiettivo non posso non apprezzare spettacoli capaci di scuotere le coscienze e stimolare la riflessione, facendo passare al contempo una serata piacevole.
È questo il caso di “Per colpa di un coniglio”, che coniuga con efficacia e incisività l’attenta, irriverente e profonda drammaturgia, magistralmente scritta da Paolo Camilli e Simone Zafferani, alla straripante, brillante e talentuosa performance dell’inedita ma già collaudata coppia artistica composta da Camilli e Moira Angelastri, anche registi dello spettacolo. continua su