Il biglietto da acquistare per “Tiro libero” è:
Neanche regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto. Sempre.
“Tiro Libero” è un film di Alessandro Valori. Con Simone Riccioni, Antonia Catania, Maria Chiara Centorami, Marianna Di Martino, Biagio Izzo. Drammatico, 98′. Italia, 2017
Tratto dall’omonimo romanzo di Simone Riccioni e Jonathan Arpetti
Dario (Riccioni), 25enne di bell’aspetto con uno smisurato talento nel basket, si sposta accompagnato da uno stuolo di fan starnazzanti e ammiratori fastidiosi. Il ragazzo, arrogante e spocchioso, è al contempo un campione di insulti e cattive maniere. A spingerlo a cambiare, la diagnosi di una malattia degenerativa, la condanna ai lavori sociali presso un centro di riabilitazione per disabili e soprattutto l’incontro con la volontaria Isabella (Centorami).
“Tiro libero” di Alessandro Valori è un tentativo coraggioso e volenteroso sul piano drammaturgico di raccontare come la superbia e l’arroganza siano, ahinoi, i segni distintivi delle nuove generazioni, incapaci di distinguere le priorità della vita e amare sinceramente.
La sceneggiatrice Valentina Capecci ha cercato di scrivere una storia in cui potessero coesistere cinismo e redenzione, aridità emotiva e romanticismo, costruendo il film intorno al personaggio del cestista Dario, tratteggiato con il massimo del realismo nel suo fastidioso e splendente egocentrismo.
Sfortunatamente il tentativo di emozionare e coinvolgere lo spettatore mostrando il percorso di redenzione del protagonista – che da gretto ed egoista diventa una persona per bene – risulta piuttosto retorico, prevedibile e banale. continua su
http://paroleacolori.com/tiro-libero-un-cestista-di-talento-dal-pessimo-carattere-cambia-per-amore/
Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano : Essere Melvin