153) Lady Macbeth

Il biglietto da acquistare per “Lady Macbeth” è:
Nemmeno regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto (con riserva). Sempre.

Un film di William Oldroyd. Con Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie. Drammatico, 89’. Gran Bretagna, 2016
Ispirato al racconto di Nikolaj Leskov “Lady Macbeth del distretto di Mcensk”

I giornali e i Tg ci riportano con sempre maggiore frequenza casi di femminicidio – hanno superato quota 30, in Italia, nel solo 2017 – e storie di donne umiliate, vessate, private della libertà e della fiducia nel futuro.

Anche se di battaglie per i diritti femminili se ne sono combattute tante nel corso del tempo, anche se le conquiste fatte sono state importanti, c’è ancora molto da fare.

Eppure la donna, almeno al cinema, si mostra spesso capace di sovvertire i ruoli prestabiliti e trasformarsi da vittima a carnefice. È il caso della protagonista di “Lady Macbeth” di William Oldroyd, presentato in concorso al Torino Film Festival 2016.

Campagna inglese, 1865. A soli 17 anni Katherine (Pugh) viene costretta a un matrimonio senza amore con un uomo di mezz’età, rude, insensibile e succube di un padre severo e autoritario.

Soffocata dalle rigide norme sociali dell’epoca, la giovane inizia una relazione clandestina con lo stalliere Sebastian (Jarvis), ma l’ossessione amorosa la porterà in una spirale di violenza dalle conseguenze sconvolgenti.

Katherine, dietro al volto angelico e delicato, nasconde un cuore nero e spietato e un animo scaltro e cinico. Nonostante l’epoca, lei incarna per certi versi la donna moderna, che non accetta di vivere confinata in un ruolo subalterno rispetto al proprio uomo e sa reagire, quando serve, con forza, personalità, violenza.

Lo spettatore viene trascinato in una storia inizialmente cupa, intensa e passionale che volge poi alla violenza più cieca. continua su

http://paroleacolori.com/lady-macbeth-ritratto-di-una-dark-lady-ingenua-e-perversa/

Roberto Sapienza presenta “Ninni, mio padre”

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dstripbooks&field-keywords=ninni+mio+padre&sprefix=ninni%2Caps%2C288

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.