Il biglietto da acquistare per “Nerve” è:
Neanche regalato. Omaggio. Di pomeriggio. Ridotto (con riserva). Sempre.
“nerve” è un film di Henry Joost, Ariel Schulman. Con Emma Roberts, Juliette Lewis, Dave Franco, Miles Heizer, Emily Meade. Thriller, 96’. USA, 2016
Basato sull’omonimo romanzo di Jeanne Ryan, edito in Italia da Newton Compton
Ti rendi conto che il ruolo d’inviato al Festival del cinema di Cannes, per quanto soddisfacente, ti fa precipitare in un triste black out informativo quando, tornado alla routine delle anteprime stampa, cadi letteralmente dal pero davanti a una domanda sul caso giornalistico del momento, alias Blue Whale.
La sera, tornato a casa dall’evento di turno, ho aperto il computer e cercato di colmare il vuoto. Non voglio lanciarmi in analisi del fenomeno, persone più preparate di me hanno già speso fiumi di parole sui suicidi di ragazzi in Russia istigati da un gioco online.
Mi limito a dirvi che ancora prima che scoppiasse il caso, nel 2012, la scrittrice Jeanne Ryan firmò un romanzo, “Nerve”, dove immaginava come i giovani, preda della noia e di un vuoto di valori e creatività, potessero arrivare a mettere a rischio la propria vita per gioco, e per un like in più. Tristemente profetico, non vi sembra?
Il libro è diventato un best-seller e da lì alla decisione di adattarlo per il cinema il passo è stato breve.
Vee Delmonico (Roberts) è una studentessa modello all’ultimo anno delle superiori, stanca di rimanere sempre in disparte. La ragazza sogna di trasferirsi in California, ma non se la sente di lasciare sola la madre (Lewis), ancora traumatizzata dalla morte dell’altro figlio avvenuta due anni prima.
Quando viene umiliata dall’amica Sidney (Meade), accanita giocatrice di Nerve, Vee decide di iscriversi anche lei, solo per provare quello che in apparenza sembra un gioco innocuo e divertente.
Vee viene risucchiata nel vortice della competizione, della fama e dei follower, assieme a un misterioso ragazzo, Ian (Franco), fino a che il gioco diventa inquietante e le sfide sempre più rischiose, in un crescendo che porterà alla prova finale dove la posta in gioco sarà altissima.
“Nerve” è un film che per struttura narrativa, tematiche e cast sembra pensato per un pubblico giovane, ma che si lascia guardare con curiosità e interesse anche dagli adulti. continua su
http://paroleacolori.com/nerve-fin-dove-sei-disposto-a-spingerti-per-fama-e-follower/
Roberto Sapienza presenta “Ninni, mio padre”