38) Mamma o Papà?

albanese

Il biglietto da acquistare per “Mamma o Papà?” è: 1)Neanche regalato; 2)Omaggio; 3)Di pomeriggio (con riserva); 4)Ridotto; 5)Sempre.

Un film di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Luca Marino, Marianna Cogo, Alvise Marascalchi, Matilde Gioli, Anna Bonaiuto, Carlo Buccirosso, Stefania Rocca, Claudio Gioè. Commedia, 98′. 2016

I figli sono piezz’e core, per dirla come i napoletani, una benedizione del Signore, l’elemento fondamentale per far sì che una coppia diventi una famiglia.

Ma quando l’amore finisce e marito e moglie decidono di separarsi, è proprio intorno alla custodia dei figli che si scatenano le più aspre battaglie.

Chi ha detto però che la fine di una storia debba tradursi in drammi e rancori? Esistono anche coppie che decidono di concludere il loro percorso insieme in modo civile, di comune accordo.

È questo il caso di Valeria (Cortellesi), brillante ingegnere, e Nicola (Albanese), valente ginecologo, che dopo 15 anni di matrimonio e tre figli hanno deciso di porre fine alla loro unione. Forse i due si vogliono ancora bene, ma sono stanchi della solita e alienante routine e desiderano rifarsi una vita e dedicarsi al proprio lavoro.

Entrambi, infatti, hanno davanti belle prospettive professionali. Valeria potrebbe andare in Svezia a seguire un importante cantiere assegnatole dal suo misantropo e maschilista capo, l’ingegnere Bertelli (Buccirosso).

Nicola, dal canto suo, potrebbe finalmente coronare il sogno di fare il medico in Africa e magari intraprendere una nuova relazione con la bella e intraprendente infermiera Melania (Gioli)

Entrambi devono però superare un ostacolo, in questa corsa alla felicità… la presenza dei figli!

Gli sceneggiatori hanno firmato una versione italiana, antitetica della celebre pellicola di Robert Benton “Kramer contro Kramer”, che sulla carta ha l’obiettivo di sdoganare l’idea tradizionale di famiglia e il sopracitato tema de “i figli prima di tutto” continua su

http://paroleacolori.com/al-cinema-mamma-o-papa/

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.