Il biglietto d’acquistare per “Parola di Dio” è: 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio (Con riserva) 4) Ridotto 5) Sempre.
Parola Di Dio” è un film del 2016 scritto e diretto da Kirill Serebrennikov, con : Viktoriya Isakova, Yuliya Aug, Pyotr Skvortsov.
La religione, qualunque essa sia, può essere oggi lo strumento, la guida che permetta all’uomo di vivere una vita giusta, sana e moralmente ineccepibile? Leggendo le cronache quotidiane assistiamo a una degenerazione della fede e di come essa venga usata per compiere atti criminali, sanguinari e atroci. L’uomo si arroga il diritto di usare la parola di Dio stravolgendone l’essenza per i propri interessi. Il Corano e la Bibbia sono libri di pace e di preghiera, eppure troppi le brandiscono come fossero un’arma di propaganda.
Parola Di Dio/ Lo Studente, presentato allo scorso Festival di Cannes, è stato un grande successo di critica, diventando un caso cinematografico.
Alle ragazze non dovrebbe essere concesso di partecipare alle lezioni di nuoto in bikini. Insegnare educazione sessuale a scuola è sbagliato. L’evoluzionismo è una teoria non provata e dovrebbe essere affiancata al creazionismo. Sono queste e altre le osservazioni che il giovane Veniamin, in piena crisi mistica, muove a chi gli sta intorno, citando a memoria i passi più cruenti della Bibbia e tentando di imporre anche ai suoi compagni di scuola la sua ortodossia estrema. Veniamin usa le sacre scritture manipolando la stessa Preside, bigotta e conservatrice, e il corpo insegnante, immaginando che la società debba seguire i dettami di un Dio del vecchio Testamento, crudele, spietato e vendicativo. continua su
https://www.mygenerationweb.it/201610253425/articoli/palcoscenico/cinema/3425-parola-di-dio
Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”