227) E’ tutta vita ( Fabio Volo)

volo

“È tutta vita” è un romanzo scritto da Fabio Volo e pubblicato nel novembre 2015 da Mondadori Editore.

Una donna quasi sempre porta con sé l’istinto, il desiderio di diventare un giorno madre e di formare una famiglia.
L’uomo è invece un animale egoista, pigro, indolente che fatica ad immaginarsi in coppia e guarda con orrore all’idea di essere padre ed assumersi delle responsabilità.
Eppure fin dalle notti dei tempi avviene una magia che cambia l’indole di ogni maschio facendolo recedere dai suoi istinti e principi: tale magia si chiama amore.
Per un vecchio cinico quale sono io, piuttosto che magia è solo un momentaneo e terribile momento di precoce demenza senile o lucida follia.
Una lucida follia che oltre a farti pensare di poter condividere il tuo spazio vitale con un’altra persona anche per l’intera esistenza ti spinge a considerare l’idea di avere un figlio.
Psichiatri e scienziati in genere dovrebbero interrogarsi che cosa scatti nella mente di un uomo quando compie certe scelte.
Invece l’uomo romantico leggendo queste mie parole che mi guarderà con pena e sospirando direbbe” Caro mio, è tutta vita”.
Fabio Volo sicuramente appartiene alla categoria dei romantici o quanto meno a quelle persone folgorate sulla via di Damasco, che dopo aver trascorso una vita da single incalliti, si ritrovano felici nei panni di compagno e soprattutto di padre.
“È tutta vita” non è altro che il racconto di un uomo che si spoglia della propria sindrome di Peter Pan accettando d’entrare nel mondo degli adulti dicendo addio ai bagordi perché certo di aver trovato la parte mancante di sé in una donna.
La prima parte del romanzo è infatti la storia dell’incontro causale e dell’innamoramento di Nicola e Sofia, due quasi quarantenni single, che decidono di mettersi in gioco e di iniziare una vita insieme. Non è nulla di nuovo sotto il cielo narrativo, sebbene scritto in maniera lineare, semplice e diretta.
È la seconda parte del romanzo che presenta degli spunti letterari e sociali interessanti quando la coppia decide di avere un figlio: Leo.
Qui Fabio Volo compie un lavoro sincero, caldo, e intenso capace di far scattare l’empatia con il lettore soprattutto di genere maschile, raccontando tramite la voce di Nicola: le paure, i dubbi e i sentimenti contrastanti e le tensioni che attraversano la coppia.
Qualunque coppia anche se pazzamente innamorata con l’arrivo di un figlio rischia di implodere sotto il peso delle notti insonni, della fatica, dei litigi e delle giornate tutte uguali. C’è un prima e un dopo per coppia alla nascita di un figlio e bisogna essere pronti ad affrontarlo, viverlo e soprattutto amarlo questo dopo.
Nicola vive la gioia di essere padre e un’inaspettata insofferenza ad essere parte di una famiglia, per quanto sia paradossale è questa la vera molla che oggi fa saltare molte coppie: mettere a tacere il proprio Io e parlare come Noi intenso come famiglia.
Fabio Volo si conferma una persona sensibile e acuta nell’affrontare e descrivere le problematiche esistenziali della generazione 70 mostrando uno stile diretto, acuto e leggero allo stesso tempo.
Magari “È tutta vita” non è il romanzo migliore di Fabio, ma si legge con facilità e gusto lasciando al lettore, con lo speranzoso e un po’ melenso finale, il piacevole dubbio che forse mettere su famiglia può essere possibile.

Roberto Sapienza presenta “Ninni, mio padre”

https://www.amazon.it/Ninni-mio-padre-Roberto-Sapienza-ebook/dp/B01H85DF8S/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1474727984&sr=1-1&keywords=ninni+mio+padre

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.