68) Un paese quasi perfetto

un paese quasi perfetto

il biglietto d’acquistare per “Un paese quasi perfetto” è : 1) Neanche regalato 2) Omaggio 3) Di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

“Un paese quasi perfetto” è un film del 2016 scritto e diretto da Massimo Gaudosio, basato sul film “ La Grande Seduction” scritto da Ken Scott e diretto da Jean Francois Pouliot, con : Fabio Volo,Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone.

Vado a vivere in campagna cantò qualche anno a Sanremo Totò Cutugno. Dove si vive meglio tra la rumorosa città e la tranquilla provincia? E’ difficile darsi una risposta perché come ha dettolo stesso Fabio Volo, stamani in conferenza stampa, è sbagliato ritenere la città luogo di perdizione e la provincia sia invece emblema della serenità e pulizia.

Oggi in molti scappano dalla città emulando Billy Cristyal protagonista del film del 1991 più che per desiderio di un po’ di pace interiore piuttosto per la disperata ricerca di un posto di lavoro.

Stiamo assistendo negli ultimi anni a un vero controesodo figlio della lunga e drammatica crisi economica che stiamo vivendo.

C’è chi invece comunque non ha mai voluto abbandonare il proprio paese natio, deciso a vivere una vita magari spartana e semplice, ma più felice e realizzato che nelle grandi metropoli.

E’ una favola immaginate? Forse è cosi, ma esiste un paese, Pietramezzana, in Basilicata in cui vivono 120 anime dove il tempo e lo spazio sembrano essersi fermati dopo la chiusura della miniera, unica fonte di sostentamento e di lavoro per la comunità. Gli uomini ricevono ogni mese un sussidio di disoccupazione occupando il resto del tempo al bar a bere e a recriminare sui bei tempi.

E’ uno scenario triste e melanconico che si presenta agli occhi dello spettatore e quando il sindaco stesso decide di abbandonare il paese tutto sembra destinato a concludersi drammaticamente.

Ma si sa, l’orgoglio dell’uomo di paese è sconfinato insieme alla sua determinazione. Valori ben incarnati da Domenico (Orlando) che non volendo arrendersi all’amara realtà insieme ai suoi storici amici decidono di coinvolgere l’intera comunità a una truffa in stile Totò. Ovvero convincere un’importante azienda del Nord a investire nel loro paese e per fare ciò deve dimostrare che in paese è presente un medico di base. Un’impresa non da poco, ma che diviene possibile quando il ricco e ingenuo chirurgo plastico Gianluca Terragni (Fabio Volo) per evitare il carcere accetta di vivere un mese a Pietramezzana prestando servizio.

Domenico e l’intero paese si mobilitano per far credere al medico di essere finito nel paese perfetto al punto di fargli credere che lo sport preferito della comunità è il suo amato cricket.

Se avete amato il film “La vita degli altri” allora non potrete non sorridere di questa versione italica e con i toni da commedia tutta basta sull’equivoco e sulle apparenze. continua su

http://www.nuoveedizionibohemien.it/index.php/appuntamento-al-cinema-un-paese-quasi-perfetto/

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

the ticket of purchase for “An almost perfect country” is: 1) Not even given 2) Tribute 3) afternoon 4) Reduced 5) Always

“A country almost perfect” is a film of 2016 written and directed by Massimo Gaudosio, based on the movie “La Grande Seduction” written by Ken Scott and directed by Jean Francois Pouliot, with: Fabio Volo, Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso Miriam Leone.

I’m going to live in the country sang a few years in Sanremo Toto Cutugno. Where you live better between the noisy city and the quiet province? It ‘hard to give an answer because as dettolo same Fabio Volo, this morning at a press conference, it is unwise to assume the place of perdition city and the province is rather emblem of serenity and cleanliness.

Today in many cities they run away from emulating Billy Cristyal star of the 1991 movie rather than a desire for a bit ‘of inner peace rather to the desperate search for a job.

We are seeing in recent years a real controesodo son of the long and dramatic economic crisis we are experiencing.

There are those who still never wanted to leave their homeland, determined to live a life maybe spartan and simple, but happier and realized that in the big cities.

It ‘a fairy tale imagined? Maybe so, but there is a country, Pietramezzana, in the Basilicata region in which they live 120 souls where time and space seem to have stopped after the closure of the mine, the only source of livelihood and work for the community. Men receive a monthly dole occupying the rest of the time at the bar to drink and complain about the good times.

It ‘a sad and melancholy scene that presents itself to the viewer and when the mayor himself decides to leave the country everything seems destined to end dramatically.

But you know, the country’s pride is boundless along with his determination. well the values ​​embodied by Domenico (Orlando) who did not want to surrender to the bitter reality with his old friends decide to involve the whole community to a scam in Toto style. Or convince a major North company to invest in their country and to do that is to show that in the village there is a primary care physician. No mean feat, but that becomes possible when the rich and naive plastic surgeon Gianluca Terragni (Fabio Volo) to avoid jail accepts to live one month Pietramezzana paying service.

Domenico and the whole country are mobilizing to fool the doctor to be finished in the perfect country to the point to make him believe that the favorite sport of the community is his beloved cricket.

If you loved the movie “The Lives of Others” then you can not help but smile at this italic version and the comedic tone throughout and just equivocate on appearances. continues on

http://www.nuoveedizionibohemien.it/index.php/appuntamento-al-cinema-un-paese-quasi-perfetto/

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher feature “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.