2) Buttanissima Sicilia ( Pietrangelo Buttafuoco)

buttafuoco

“Buttanissima Sicilia” è un saggio di Pietrangelo Buttafuoco pubblicato nel 2014 da Bompiani.

Solo chi è innamorato può criticare, insultare la donna amata e nello stesso tempo proteggerla  e vederla  felice .
Pietrangelo Buttafuoco ama la Sicilia. Ama la sua terra e i siciliani con convinzione e forza.
Eppure non si tira indietro nell’ammettere che è una terra disgraziata, profanata,offesa e, in altre parole alla mercè di chiunque.
Come una “puttana” di strada o se volete una mucca da mungere, la Sicilia è stata violentata da chiunque sia salito al potere senza badare all’interesse e benessere dei siciliani.
Buttafuoco, senza alcuna remora, si scaglia contro Rosario Crocetta , attuale governatore della Regione Sicilia, criticando la sua politica vanesia e vuota fatta di annunci e di come basi il suo successo politico sul presunto primato dell’ antimafia.
Mafia e Antimafia per Buttafuoco sono il rovescio della stessa amara e tragica medaglia. L’antimafia di Crocetta e del deputato PD Beppe Lumia, se è possibile, è anche peggio della mafia stessa :e un sistema autoreferenziale che mira ad eliminare gli avversari politici non con la forza delle idee, bensì degli anatemi.
Una terra governata prima da Cuffaro, poi da Lombardo e infine da Crocetta in nome di una rivoluzione culturale che si è persa per strada.
E’ dunque Grillo, l’uomo della speranza? No, semmai è l’uomo giusto, essendo un comico, per poter dare ai siciliani, un amaro sorriso e una finta illusione che qualcosa possa cambiare.
Crocetta è per Buttafuoco la silenziosa emanazione di Raffaele Lombardo, ufficialmente uscito di scena per motivi giudiziari, ma nella realtà ancora al centro del potere grazie al suo potente giro di clientelismo.
Una Regione che perde i pezzi per strada perché in mano a politici inetti, inadeguati e ignoranti. E approfittando e abusando dello Statuto speciale vengono compiute nefandezze di ogni tipo.
Buttafuoco con il suo stile ironico e pungente non risparmia niente e nessuno, auspicando l’abolizione dello Statuto Speciale e che lo Stato torni davvero a farsi sentire in Sicilia.
Un saggio ben scritto, fluido e graffiante che non può  non scuotere e far riflettere il lettore.
Una Regione che ha perso per strada il senso della decenza, facendo diventare normali nei palazzi del potere l’insipienza politica e l’indecenza morale.
C’è dunque speranza per la Sicilia? E’ Difficile, molto difficile. Eppure Buttafuoco da uomo innamorato,seppure faccia un quadro desolante e avvilente della classe politica siciliana, auspica, e io con lui, che questa sfortunata e contraddittoria terra, possa trovare la forza per uscire dall’impasse e sentirsi finalmente una donna rispettabile.

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

“Buttanissima Sicily” is an essay by Pietrangelo Buttafuoco published in 2014 by Bompiani.

Only those who are in love can criticize, insult the woman he loved and at the same time protect her and see her happy.
Pietrangelo Buttafuoco loves Sicily. He loves their land Sicilian with conviction and strength.
Yet he does not hold back in admitting that it is a wretched land, defiled, offended and in other words at the mercy of anyone.
As a “whore” street or sometimes a cash cow, Sicily was raped by anyone came to power without regard to the interest and welfare of the Sicilians.
Buttafuoco, without any hesitation, he rails against Rosario Crocetta, current governor of Sicily. Criticizing his policies made vain and empty of ads and as bases his political success on the alleged primacy of ‘anti-mafia.
Mafia and Antimafia for Buttafuoco are the reverse of the same bitter and tragic story. The anti-mafia MEP Crocetta and PD Beppe Lumia, if possible, is even worse than the Mafia itself being a self-referential system which aims to eliminate political opponents not with the power of ideas but of the anathemas.
A land ruled by Cuffaro first, then from Lombardo and finally from Crocetta in the name of a cultural revolution that has lost its way.
And ‘therefore Grillo, a man of hope? No, if anything, he is the right man, being a comedian, to give the Sicilians, a bitter smile and pretend illusion that something can change
Crocetta Buttafuoco to the silent emanation of Raffaele Lombardo, officially left the scene on legal grounds, but in fact still hundred of power thanks to his patronage.
A region that loses the pieces on the street because in the hands of inept politicians, inadequate and ignorant. And taking advantage and abusing the special statute are carried out atrocities of all kinds.
Buttafuoco with his ironic style and pungent spares nothing and no one called for the abolition of special status and that the state really come back to bite in Sicily.
A well-written essay, and biting fluid that can not shake and make the reader think
A region that has lost his way a sense of decency by becoming normal in the corridors of power the political ignorance and moral indecency.
So there is hope for Sicily? It ”s hard, very hard. Yet Buttafuoco men in love, even face a bleak and disheartening of the political class in Sicily, and I and he hopes that this unfortunate and contradictory land, can find the strength to break the deadlock and finally feel a respectable woman.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.