92) Black Sea

Ringrazio ancora una volta l’amico Lucas e la compagna Ingrid per il loro prezioso contributo

sea

 

Il biglietto d’acquistare per “Black Sea” è : 1) neanche regalato 2) Omaggio 3) di pomeriggio 4) Ridotto 5) Sempre

“Black Sea” è un film del 2015 diretto da Kevin Macdonald, scritto da Dennis Lee Kelly, con :  Jude Law, Scoot McNairy, Jodie Whittaker, Konstantin Khabenskiy, June Smith, Karl Davies, Daniel Ryan

Ingrid decide di nuovo, la lascio fare e mi stupisce. Un bel filmone d’azione, apparentemente votato al testosterone ma ottimo per tutti: Black Sea, di Kevin Mcdonald.
La trama: un sommergibilista, licenziato dalla ditta per cui ha lavorato per una vita, ricevendo una misera buonuscita economica e non ritrovando piú i propri affetti (la moglie, stanca dei suoi interminabili periodi lavorativi in mare, si é rifatta una vita con un uomo ricco, portando con se il figlio piccolo), decide di radunare un manipolo di uomini per ritrovare un tesoro nazista, affondato in un sottomarino nel mar nero.
E giá la storia é scontata, che piú scontata non si puó.
Si aggiunge la sceneggiatura: un pot-pourri di idee mutuate da altre pellicole (immediato va il pensiero a “Caccia a Ottobre Rosso”, al quale, peró, il film non avvicina minimamente in raffinatezza sceneggiativa), il tutto, infine, condito con infiniti luoghi comuni legati alla morale. Ad esempio: i soldi non daranno l’amore di una famiglia; l’attaccamento bramoso al denaro porta alla morte; ecc.
Allora questa pellicola é da rifuggire? Per nulla! Infatti c’é Jude Law (il protagonista, il capitano Robinson) che con una poderosa interpretazione tiene il pubblico in sala attaccato alle poltrone fino alla fine del film, in un susseguirsi di colpi di scena e con una tensione narrativa che non ci si aspetterebbe mai e poi mai.
Insomma, un collante dorato in un’architettura bronzea, che la riempie di valore aggiunto, riqualificandola.
Infine, degna di nota l’interpretazione di Ben Mendelsohn (il nevrotico ed imprevedibile Fraser) artefice di momenti nevralgici della trama.
In conclusione, una pellicola che non arriverá nell’olimpo cinematografico; un Jude Law bravissimo, anche se non all’altezza di uno Sean Connery (n.b., “Caccia a Ottobre Rosso”); una proiezione godibile esclusivamente sul grande schermo

Lucas

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.amazon.it/Amiamoci-nonostante-tutto-Vittorio-Agr%C3%B2-ebook/dp/B00TJEWLZU/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1430001767&sr=1-1&keywords=amiamoci+nonostante+tutto

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.cavinatoeditore. com

http://www.amazon.it/Essere-Melvin-tra-finzione-realt%C3%A0-ebook/dp/8899121370/ref=sr_1_1_twi_2_pap?s=books&ie=UTF8&qid=1430001826&sr=1-1&keywords=essere+melvin

 

I once again thank the friend Lucas and his partner Ingrid for their valuable contribution

The ticket to buy for “Black Sea” is: 1) even gave 2) Tribute 3) afternoon 4) Reduced 5) Always

“Black Sea” is a film of 2015 directed by Kevin Macdonald, written by Dennis Lee Kelly, with Jude Law, Scoot McNairy, Jodie Whittaker, Konstantin Khabenskiy, June Smith, Karl Davies, Daniel Ryan

Ingrid decides again, I leave it to do and it amazes me. A nice Filmon action, apparently voted to testosterone but great for everyone: Black Sea, Kevin Mcdonald.
The plot: a submariner, fired by the company I worked for a living, receiving a paltry severance pay economic and not finding more their loved (his wife, tired of his endless periods of work at sea, it is rebuilt a life with a man rich, bringing with him his little son), decides to gather a handful of men to find a treasure Nazi submarine sunk in the Black Sea.
And already the story is obvious, that more can not be discounted.
You add the script: a potpourri of ideas borrowed from other films (immediate thought goes to “The Hunt for Red October”, which to, however, the film is not in the least approaching refinement sceneggiativa), all finally seasoned with endless clichés related to morality. For example: the money will not give the love of a family; desirous attachment to money leads to death; etc.
Then this film is to shun? In no way! In fact there is Jude Law (the protagonist, Captain Robinson) that with a powerful interpretation keeps the audience attached to your seats until the end of the film, in a series of twists and with a narrative tension that you would not expect Never.
In short, a glue golden bronze in architecture, which fills it with added value, riqualificandola.
Finally, notable interpretation of Ben Mendelsohn (the neurotic and unpredictable Fraser) maker of crucial moments in the plot.
In conclusion, a film that no film will arrive in the Olympus; Jude Law a very good, though not up to a Sean Connery (nb, “Hunt for Red October”); a projection enjoyable exclusively on the big screen

Lucas

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.amazon.it/Amiamoci-nonostante-tutto-Vittorio-Agr%C3%B2-ebook/dp/B00TJEWLZU/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1430001767&sr=1-1&keywords=amiamoci+nonostante+tutto

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.cavinatoeditore. com

http://www.amazon.it/Essere-Melvin-tra-finzione-realt%C3%A0-ebook/dp/8899121370/ref=sr_1_1_twi_2_pap?s=books&ie=UTF8&qid=1430001826&sr=1-1&keywords=essere+melvin

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.