“Avrò cura di te” è un libro scritto da Massimo Gramellini e Chiara Gamberale e pubblicato nel novembre 2014 da Longanesi.
Quando pensiamo di esserci persi, di non avere più un punto di riferimento e magari di aver perso fiducia nell’amore e nel prossimo a chi ci rivolgiamo?
Analista? Amici? Fede? Tutte soluzioni possibili, ma a volte per ritrovare noi stessi dobbiamo guardarci dentro e comprendere chi siamo e quali siano i complessi meccanismi che ci guidano.
Oppure possiamo sempre scrivere una lettera al nostro Angelo Custode sperando che ci risponda.
Come decide di fare Gioconda, la protagonista della nostra storia. Gioconda giovane e complicata professoressa che sta vivendo un momento esistenziale difficile dopo la separazione dal marito che l’ha lasciata con un fredda e spietata email. Gioconda si sente svuotata, in balia dei suoi pensieri e delle sue fragilità e sentendo il bisogno di parlare, sfogarsi e soprattutto una spalla su cui piangere decide così di scrivere una lettera al suo Angelo che per magia comincia a rispondergli rivelandosi con il nome di Filemone. Ha inizio così un fitto scambio epistolare “old style” che mi ha ricordato molto il film “C’è posta per te” in cui Filemone alterna le figure di un Virgilio, Dott StranoAmore e psicologo nel tentativo di scuotere l’impasse emotiva di Gioconda e cercando di mostrarle una diversa e possibile alternativa di vita e di darle gli strumenti per cercare dentro se stessa la sicurezza di cui lei ha bisogno e imparare ad amarsi un pò di più.
continua su
Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”
Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”
http://www.cavinatoeditore.com
“I will take care of you” is a book written by Massimo and Chiara Gamberale Gramellini and published in November 2014 by Longanesi.
When we think of getting lost, no longer had a reference point and maybe he had lost faith in love and in the near where do we turn?
Analyst? Friends? Faith? All possible solutions, but sometimes to find ourselves we must look inside and understand who we are and what are the complex mechanisms that guide us.
Or we can always write a letter to our Guardian Angel hoping that we respond.
How to decide to do the Mona Lisa, the protagonist of our story. Gioconda complicated young teacher who is going through a difficult existential after separating from her husband that left her with a cold and ruthless email. Gioconda feels emptied, at the mercy of his thoughts and of its fragility and feeling the need to talk, vent, and especially a shoulder to cry so decided to write a letter to his Angel by magic begins to answer him with revealing the name of Philemon . So began an intense exchange of letters “old style” which reminded me very much the movie “You’ve Got Mail” in which Philemon alternates the figures of a Virgil, Dr. StranoAmore and psychologist in an attempt to shake the emotional impasse Gioconda and trying to show them a different and possible alternative of life and give them the tools to look within itself the security that she needs and learn to love each other a little more.
continues on
Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”
Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”