56) Un Fulmine a cielo sereno

Fulmine a ciel sereno 2

“ UnFulmine a ciel sereno” è un one man show di Paolo Macedonio, scritto da Paolo Macedonio e Alberto Lo Porto e con la regia di Gaetano Aronica.
Al Teatro “Lo Spazio” di Roma fino al 14 Marzo

Rabbia è il sentimento che invade lo spettatore alla termine di questo spettacolo mentre con forza e convinzione applaude la straordinaria perfomance di Paolo Macedonio.
Rabbia perché ha assisto al talento e versatilità di un Attore completo capace di farti ridere e soprattutto sorridere anche nei momenti più drammatici e intensi dello show e ci si chiede perché invece di esibirsi in un piccolo e bel teatro off come è “Lo Spazio” di Roma non sia in tv o su grandi palcoscenici nazionali al posto di molti “cialtroni” improvvisati della recitazione.
Avevo avuto modo di conoscere per la prima volta“artisticamente” Paolo Macedonio lo scorso autunno al “Piccolo Eliseo” quando lo vidi nella divertente commedia di Marco Costa”Storie d’Amore con pena di morte” rimanendo colpito dal suo carisma e personalità che permettevano all’attore siciliano di conquistarsi con merito il centro della scena e di consegnare al suo personaggio i maggiori apprezzamenti e applausi del pubblico.
Così quando causalmente ieri mi è stato segnalato il suo nuovo spettacolo non ho avuto esitazione ad andare e solo dopo pochi minuti di spettacolo ho avuto conferma delle sue doti.
Si dice che l’arte prende spunto dalla vita e dalla quotidianità per raccontare storia uniche e belle, ebbene Macedonio con il suo one man show mette in scena la sua vita raccontandoci della sua famiglia, della sua adolescenza ad Agrigento con gli amici di sempre. e di come dopo aver tentato inutilmente la strada universitaria si rende conto che la sua fetta di spazio nel mondo può trovarla nell’Arte decidendo così di trasferirsi a Roma, di studiare recitazione e infine di buttarsi nel variopinto mondo dei programmi televisivi iniziando come comparsa
Esistono vari modi per raccontare una storia e ci può perdere tra le diverse sfumature e differenti toni da attribuire e solo chi ha la giusta sensibilità e bravura sa scegliere la giusta interpretazione da dare a un racconto di vita.

Paolo è uno di questi diventando contemporaneamente cantastorie della sua vita e pifferaio magico per come riesce trasportare lo spettatore nel suo mondo e nei suoi affetti, in cui si evince l’amore per la dolce e comprensiva nonna , il rapporto conflittuale con il padre preoccupato per il futuro incerto del figlio e si sorride con la colta e asciutta madre.
Lo spettatore ride , si emoziona lungo il viaggio tratteggiato ed evocato da Paolo con delicatezza , naturalezza e freschezza riuscendo a modificare i toni e lo stile quando il racconto diventa maggiormente intimistico e personale.
Gli stessi autori non amano definirlo un testo,ma un costante work in progress nato durante le serate tra amici eppure non si può sottolineare la fluidità e verve delle parole che scorrono incisive regalando un ritmo costante e avvolgente esaltando le virtù del protagonista.
Assistere alla perfomance di Paolo Macedonio è davvero come “Un fulmine a cielo sereno” perché non solo non potrai fare a meno di applaudirlo,ma ti verrà istintivo chiedergli altri aneddoti di questa incredibile e normale vita.

Vittorio De Agrò presenta “Amiamoci, nonostante tutto”

http://www.amazon.it/Amiamoci-nonostante-tutto-Vittorio-Agr%C3%B2-ebook/dp/B00TJEWLZU/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1426332678&sr=1-1&keywords=amiamoci+nonostante+tutto

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore presentano “Essere Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

“Lightning in a clear sky” is a one-man show by Paolo Macedonio, written by Paolo Macedonio and Alberto Lo Porto and directed by Gaetano Aronica.
Al Teatro “Space” in Rome until March 15

Anger is the feeling that invades the viewer at the end of this show while strongly and wholeheartedly applaud the extraordinary performance of Paolo Macedonio.
Anger because he witness the talent and versatility of a full Actor able to make you laugh and smile even especially in the most dramatic and intense the show and one wonders why instead of performing in a small and beautiful theater off as “Space” of Rome is not on TV or on the big stage in place of many national “scoundrels” improvised acting.
I got to know for the first time “artistically” Paolo Macedonio last fall at the “Piccolo Eliseo” when I saw him in the funny comedy Marco Costa “Stories of Love with the death penalty” remains impressed by his charisma and personality that allowed Sicilian actor to win by about the middle of the scene and to deliver to her character the most praise and applause of the audience.
So when I was causally yesterday signaled his new show I had no hesitation to go and only after a few minutes of the show I had confirmation of his talents.
It is said that art is inspired by the life and daily life to tell the story unique and beautiful, well Macedonio with his one man show depicts her life telling of his family, of his adolescence in Agrigento with old friends. and how after I was not the way the university realizes that his slice of space in the world can find it in the Art deciding to move to Rome to study acting and finally jump into the colorful world of television programs beginning as an extra
There are several ways to tell a story, and we can lose between different shades and different tones to be assigned and only those with the right sensitivity and skill knows how to choose the correct interpretation to be given to a story of life.

Paul is one of them at the same time becoming storytellers of his life and the Pied Piper for how can transport the viewer into his world and in his affections, in which shows the love for the sweet, sympathetic grandmother, the relationship with his father worried about the uncertain future of his son and smiling with cultured and dry mother.
The audience laughs, gets emotional journey along the dashed and evoked by Paul gently, naturalness and freshness managing to change the tone and style when the story becomes more intimate and personal.
The authors do not like to call it a text, but a constant work in progress born during the evenings between friends but you can not emphasize the fluidity and verve of the words that flow incisive giving a steady pace and enveloping extolling the virtues of the protagonist.
Witness the performances of Paul Macedonio is really like “A bolt from the blue” because not only can not help but applaud him, but you will instinctively ask him other anecdotes of this incredible and normal life.

Vittorio De Agro presents “Let us love, despite everything”

http://www.amazon.it/Amiamoci-nonostante-tutto-Vittorio-Agr%C3%B2-ebook/dp/B00TJEWLZU/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1426332678&sr=1-1&keywords=amiamoci+nonostante+tutto

Vittorio De Agro and Cavinato Publisher present “Being Melvin”

http://www.ibs.it/code/9788899121372/de-agrograve/essere-melvin-tra.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.