19) Sei mai stata sulla Luna?

genoveseIl biglietto d’acquistare per “Sei mai stata sulla Luna” è:1)Neanche regalato 2)Omaggio 3)Di pomeriggio 4)Ridotto 5) Sempre
“Sei mai stata sulla Luna” è un film del 2015 diretto da Paolo Genovese, scritto da Paolo Genovese, Pietro Calderoni,Gualtiero Rosella, con: Raoul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Rolando Ravello, Sergio Rubini, Paolo Sassanelli, Pietro Sermonti, Emilio Solfrizzi.
Si vive meglio in città o in campagna? E’ più sana la vita campagnola o una vissuta pienamente anche nel caos della frenetica città ?Eterno dilemma che molti di noi si sono posti mentre sono stati bloccati nel traffico o compressi in metropolitana. Quale è davvero il luogo giusto per vivere, ma soprattutto dove possiamo trovare la nostra anima gemella?
Paolo Genevose con il suo nuovo film ci porta nell’effimero e vacuo mondo della moda dove lavora come giornalista la bella e professionale Guia(Solari) determinata a fare carriera nell’alta moda francese. Guia impegnata insieme alla sua amica ed efficiente collaboratrice Carlotta(Michelini) nella frenetica settimana della moda di Milano riceve improvvisamente la tragica notizia della scomparsa del padre e di aver ricevuto in eredità la sua masseria situata a Nardò in Puglia. Per Guia è ovviamente un fastidioso contrattempo che desidera risolvere vendendo la proprietà subito non appena arrivata in loco per i funerali paterni. I piani della ragazza però si scontrano con la presenza nella masseria del bel fattore vedovo Renzo(Bova) e del figlio e per l’ostilità dei variopinti locali. Tra Guia e Renzo scocca immediatamente la passione sebbene entrambi siano fidanzanti, la prima con Marco(Sermonti) commercialista con cuore e mente impegnate solo a elaborare modi per frodare il fisco. Guia ,seppure sia una donna di città, decide di gestire la masseria dopo l’abbandono di Renzo e così inizia a collaborare e soprattutto conoscere “la fauna” locale composta da: Delfo(Rubini) e Felice(Solfrizzi) gestori dei due bar del paese in eterno conflitto, Mara( Impacciatore) sorella di Delfo che sogna l’amore fuori da Nardò cercando l’anima gemella sul web e Pino (Marcorè) ,suo cugino, un bambino imprigionato nel corpo di uomo.
Due mondi opposti si annusano, si studiano e si fondono portando sulla scena i loro rispettivi limiti e soprattutto qualità. Guia trova a Nardò non solo una bella eredità, ma soprattutto degli amici e finalmente se stessa.
La sceneggiatura aveva delle potenzialità per poter dar vita a un progetto interessante. La scelta però degli autori di focalizzare l’attenzione dello spettatore e di conseguenza i riflettori sulla storia d’amore tra i personaggi di Guia e Renzo è risultata infelice. La storia d’amore non convince, appare fin dalle prime scene scialba e insapore. Si sarebbe potuto raccontare qualcosa di più intrigante e brillante se si fosse data fiducia e maggiore respiro alle storie minori.
Storie “minori” invece cheri sultano divertenti, fresche e soprattutto regalano emozioni al pubblico soprattutto per merito dei talentuosi interpreti davvero in vena.
Gli autori sono voluti andare “sul sicuro” costruendo una favola su due giovani belli e affascinanti e cosi facendo hanno trascurato o usato solo in parte l’enorme potenziale disposizione, portando a casa un testo nel complesso scontato e prevedibile.
La regia di Genovese è pulita, semplice e di taglio prettamente televisivo, non ci sono particolari guizzi creativi, ma ha il merito di dare libertà di movimento ed espressione agli attori riuscendo così a tirare fuori da ognuno il meglio.
E’ apprezzabile e degna di nota la fotografia
Liz Solari e Raoul Bouva sono giovani, belli, affascinati e anche simpatici, ma purtroppo formano una brutta coppia artistica e nello spettatore non suscitano alcuna empatia.
E’ lodevole l’impegno e la professionalità mostrata, ma sinceramente la loro presenza ha paradossalmente danneggiato il film.
Se la coppia Solari- Bova non lascerà segnali negli annali del cinema, invece meritano attenzione e un posto di riguardo le altre due “coppie”: Solfrizzi-Impacciatore e Rubini-Michelini.
Sono loro che regalano calore, simpatia ed emozione allo spettatore durante lo loro scene.
Sono due coppie credibili e nello stesso tempo comiche che confermano come una bella storia d’amore per essere tale non ha necessità di avere come protagonisti personaggi fisicamente aitanti e prestanti.
Giulia Michelini se per trequarti di film recita in punta di piedi passando quasi inosservata, grazie a un passaggio brillante del testo, il suo personaggio cambia prospettiva e sostanza facendo uscire fuori il talento dell’attrice in maniera forte e significativa commuovendo e coinvolgendo il pubblico.
Molto bella e toccante la scena tra Carlotta e Pino al calar del sole in cui Neri Marcorè da prova di Attore risultando all’altezza di essere definito senza essere eccessivo come “il Rain Man” italiano.
Il resto del cast è meritevole di encomio e di un convinto applauso
Il finale seppure scontato e prevedibile regala comunque il sorriso al pubblico perché in fondo conferma che quando ci innamora non conta dove vivere, ma con chi trascorrere questa bella esperienza.

Vittorio De Agrò e Cavinato Editore International presentano “Essere Melvin”

http://www.cavinatoeditore.com

The ticket purchase for “Have you ever been to the Moon” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always
“Have you ever been to the Moon” is a film of 2015 directed by Paolo Genovese, written by Paolo Genovese, Pietro Calderoni, Gualtiero Rosella, with: Raoul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Blacks Marcorè, Giulia Michelini Rolando Ravello, Sergio Rubini, Sassanelli Paul, Peter Dale, Emilio Solfrizzi.
People live better in cities or in the countryside? And ‘more healthy country life or a fully lived even in the chaos of the busy city? Eternal dilemma that many of us have set while they were stuck in traffic or compressed in underground. Which is really the right place to live, but especially where we can find our soul mate?
Paul Genevose with his new film takes us in the ephemeral and empty world of fashion where he works as a journalist and the beautiful professional Guia (Solari) determined to make a career in high fashion French. Guia engaged with her friend, efficient collaborator Carlotta (Michelini) in frenetic fashion week in Milan suddenly receives the tragic news of the death of his father and that he had inherited his farm located in Nardo in Puglia. Guia is obviously an annoying mishap that want to solve by selling the property suffered not just arrived on site for funerals paternal. The story of the girl, however, collide with the presence in the farm of the nice factor widower Renzo (Bova), and of the son and the hostility of the colorful locals. Between Guia and Renzo body immediately passion although both are fidanzanti, the first with Marco (Dale) accountant with heart and mind engaged only to develop ways to defraud the IRS. Guia, although it is a city woman, decides to manage the farm after the abandonment of Renzo and so began to work and above all to know “fauna” Local comprising: Delphi (Rubies) and Happy (Solfrizzi) managers of two bars country in eternal conflict, Mara (Impacciatore) sister of Delphi who dreams of love outside Nardo looking soul mate on the web and Pino (Marcorè), his cousin, a child trapped in the body of man.
Two opposing worlds sniff, we study and blend on the scene bringing their respective limits and above all quality. Guia located in Nardo not only a beautiful heritage, but most of the friends and finally herself.
The script had the potential to create an interesting project. However, the choice of the authors to focus the viewer’s attention and consequently the spotlight on the love story between the characters of Guia and Renzo was unhappy. The love story is unconvincing, it appears from the very first scenes bland and tasteless. You could tell something more intriguing and brilliant if you were given confidence and more breadth to stories minors.
Stories “minor” instead cheri Sultan fun, fresh and above all provide an experience to the public mainly thanks to talented performers really in the mood.
The authors took to go “play it safe” by building a tale of two young beautiful and fascinating, and in doing so have neglected or used only in part the enormous potential available, bringing home a text overall discounted and predictable.
Directed by Genovese is clean, simple and cutting purely television, there are no special flashes creative, but it has the merit of giving freedom of movement and expression to the actors allowing them to bring out the best from each.
And ‘commendable and noteworthy photography
Liz Solari and Raoul Bouva are young, beautiful, fascinating and even funny, but unfortunately a bad couple artistic form and the viewer does not arouse any empathy.
And ‘commendable commitment and professionalism shown, but frankly their presence has paradoxically damaged the film.
If the couple solar-Bova will not leave signals in the annals of cinema, instead deserve attention and a special place for the other two “couples”: Solfrizzi-Impacciatore and Rubini-Michelini.
They are the ones that give warmth, sympathy and emotion to the audience during their scenes.
Are two pairs credible and at the same time comic confirming that a beautiful love story to be that it does not need to have as protagonists characters physically stalwart and performing.
Giulia Michelini if trocar movie reads tiptoed passing almost unnoticed, thanks to a brilliant passage of the text, his character changes perspective and substance by dumping out the talent of the actress in a strong and significant commuovendo and involving the public.
Very beautiful and touching scene between Charlotte and Pino at sunset where Blacks Marcorè proof Actor resulting from the height to be defined without being too much like “Rain Man” Italian.
The rest of the cast is worthy of commendation and a staunch applause
The final albeit obvious and predictable nonetheless gives a smile to the public because basically confirms that when we fall in love no matter where you live, but with those who enjoy this wonderful experience.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.