Il biglietto d’ acquistare per “St Vincent” è :1)Neanche regalato 2)Omaggio 3)Di pomeriggio 4)Ridotto 5)Sempre “St Vincent” è un film del 2014 scritto e diretto da Theodore Melfi, con :Billy Murray, Naomi Watts, Melissa McCarthy, Jaeden Lieberher. La storia ci insegna che un Santo prima diventare tale è stato un uomo con i suoi limiti e debolezze. La Chiesa ogni anno proclama un numero considerevole di santi perché noi fedeli abbiamo bisogno di figure a cui aggrapparci e invocare aiuto e protezione. Siamo cattolici eppure portiamo dentro il portafoglio i santini come portafortuna come il peggore pagano. Ma cosa fa di uomo un santo? Deve essere per forza una brava persona?Deve essere un uomo timorato di Dio e misericordioso? Contano più i fatti o le apparenze per stabilire la bontà di uomo e scoprirne l’essenza? Theodore Melfi con questa commedia agrodolce ci spiega in maniera ironica e dissacrante come gli uomini migliori si possano trovare nei modi più impensabili. Vincent de Van Nuys(Murray) è un anziano signore che trascorre le sue giornate tra le scommesse all’ippodromo, bere al pub e fare l’amore con Daka(Watts) ballerina incinta di lap dance. Vincent ha carattere acido, cinico ed è per lo più misantropo. Vive in una casa sporca con il suo gatto e nulla sembra scuoterlo dal suo egoismo, finchè un giorno si presentano i suoi nuovi vicini: Maggie(MCCarthy) tecnica di ospedale fresca di separazione dall’infedele marito e suo figlio Oliver(Lieberher). Vincent per amore di guadagnare qualche soldo accetta di fare il babysitter ad Oliver mentre Maggie è a lavoro. Oliver ragazzo timido e bullato a scuola trova in Vincent una sorta di mentore che gli farà conoscere la vita da una diversa prospettiva: alcool, prostitute e gioco d’azzardo, ma soprattutto capirà come difendersi da chi lo maltratta. Il candore e l’ingenuità di Oliver aprono una crepa nello squallido e monocorde mondo di Vincent che ben presto lo spettatore scoprirà essere più complesso e diverso da quello che appare in superficie. Vincent infatti è anche un ex reduce decorato della guerra del Vietman, marito amorevole nei confronti della moglie gravemente malata. Quando Oliver riceve come compito dal suo professore della scuola cattolica di raccontare una persona vicina a lui che possa essere meritevole di santità per le sue azioni, per gli occhi e soprattutto per il cuore del ragazzo la scelta sul burbero Vincent è scontata. Una storia forse non particolarmente originale e priva di sorprese e senza guizzi innovativi, ma è ben scritta, lineare, semplice e si lascia seguire. Probabilmente la prima parte è maggiormente brillante e vivace nei toni e contenuti rispetto alla seconda dove prevale un ‘atmosfera più amara e malinconica. I personaggi sono ben costruiti e le personalità approfondite nel modo opportuno.I dialoghi sono carichi di ironia e cinismo rendendoli apprezzabili e godibili. La regia è pulita, solida e di buon livello e riesce a dare nel complesso un buon ritmo alla storia e evidenzia con stile ed efficacia quanto l’uomo abbia bisogno di santi ed eroi. L’interpretazione di Billy Murry è straripante, acuta,istrionica, complessa. Alterna sulla scena con talento cinismo, ironia senza ma eccedere e creando con il suo Vincent empatia con il pubblico. E’meritata la sua nomination ai Golden Globe e nella notte degli Oscar il suo nome non potrà mancare. Il rapporto tra Vincent e Oliver è credibile, ben fatto e genera emozioni anche grazie al convincente e talentuoso esordio di Jaeden Lieberher. Sono apprezzabili e degne di menzione le perfomance di Naomi Watts e di Melissa McCarthy:misurate e intense senza mai eccedere in atteggiamenti melensi e banali. Il finale anche se forse un pò buonista, piace perché lo spettatore non potrà unirsi al canto di Vincent sorridendo sul fatto che si può essere brutti e sporchi, ma con un cuore d’oro. Vittorio De Agrò e Cavinato Editore International presentano “Essere Melvin” http://www.amazon.it/Essere-Melvin-tra-finzione-realt%C3%A0/dp/8899121370/ref=sr_1_1? The ticket d ‘buy for “St Vincent” is: 1) Not even gave 2) Tribute 3) In the afternoon 4) Reduced 5) Always “St Vincent” is a 2014 film written and directed by Theodore Melfi, with: Billy Murray, Naomi Watts, Melissa McCarthy, Jaeden Lieberher. History teaches us that first become a saint was a man with its limitations and weaknesses. The Church proclaims every year a considerable number of faithful saints because we figure we need to cling to, call for help and protection. We are Catholics and yet carry inside your wallet holy cards for luck as the peggore pay. But what makes a man a saint? Have to be a good person? It must be a God-fearing man and merciful? Louder than the facts or appearances to determine the goodness of man and discover its essence? Theodore Melfi with this bittersweet comedy explains in an ironic and irreverent as the best men to be found in the most unexpected ways. Vincent de Van Nuys (Murray) is an elderly gentleman who spends his days between the racecourse betting, drinking in the pub and make love to Daka (Watts) dancer pregnant lap dance. Vincent has acidic, cynical and is mostly misanthrope. He lives in a dirty house with her cat and nothing seems to shake him from his selfishness, until one day you apply to his new neighbors: Maggie (McCarthy) technique hospital fresh separation dall’infedele husband and son Oliver (Lieberher). Vincent for the sake of earning some money agrees to the babysitter to Oliver while Maggie is at work. Oliver shy boy at school and bullato Vincent is in a sort of mentor who will learn about life from a different perspective: alcohol, prostitutes and gambling, but most will understand how to defend against those who mistreat. The innocence and naivety of Oliver open a crack in the bleak and monotonous world of Vincent that soon the viewer out to be more complex and different from what appears on the surface. Vincent fact is also a former decorated veteran of the war in Vietman, loving husband to his wife seriously ill. When Oliver receives from his job as a professor at the Catholic school to tell a person close to him that he might be worthy of sainthood for his actions, especially to the eyes and to the heart of the boy on the choice gruff Vincent is granted. A story perhaps not particularly original and free of surprises and no flickers innovative, but it is well written, linear, simple and lets follow. Probably the first part is more bright and lively in tone and content than the second which take a ‘more bitter and melancholic atmosphere. The characters are well built and personality in depth so opportuno.I dialogues are full of irony and cynicism making them valuable and enjoyable. The direction is clean, solid and of good quality and is able to give the whole a good rhythm to the history and highlights with style and effectiveness as man has need of saints and heroes. The interpretation of Billy Murry is overflowing, acute, histrionic, complex. Toggle on the scene with talent cynicism, irony but without exceeding and creating with his Vincent empathy with the audience. E’meritata her nominations for a Golden Globe and Oscar night his name can not miss. The relationship between Vincent and Oliver is credible, well done and generates emotions thanks to the convincing and talented debut Jaeden Lieberher. Are valuable and worthy of mention the performance of Naomi Watts and Melissa McCarthy: measured and intense without exceeding in attitudes dull and trivial. The final although perhaps a little feel-good, like because the viewer can not join in the singing of Vincent smile that you can be ugly and dirty, but with a heart of gold. Vittorio De Agro and Cavinato Publisher International show “Being Melvin” http://www.amazon.it/Essere-Melvin-tra-finzione-realt%C3%A0/dp/8899121370/ref=sr_1_1?