116. METAmorfosi – X-Style

metamorfosi

“Metamorfosi” è uno spettacolo teatrale adattato e diretto da Vinicio Marchioni e Milena Mancini, prodotto dalla Cantus Planus Produzioni e Ciac Scuola di Musica.
Voce Narrante:Vinicio Marchioni. Musiche composte ed eseguite da Walter Savelli. Partecipazione straordinaria:Giovanni Baglioni. Pianoforte:Maurizio Tomberli. Tele di Roberto Meta. Corpo di ballo di Milena Mancini.
Ho frequentato il liceo classico, ma ho sempre detestato la letteratura latina. Ricordo i pomeriggi trascorsi ,sbadigliando, tra i testi cercando di comprenderli e soprattutto di tradurli.
Ma ho sempre avuto un debole per Apuleio e soprattutto per la storia di Amore e Psiche tratto dalla sua opera “Metamorfosi” unica opera latina arrivata integra ai giorni nostri. L’ho sempre immaginata come una “fiction” ante litteram. Psiche,un’ ingenua ragazza di una bellezza così straordinaria per essere “solo umana “al punto di suscitare l’invidia e gelosia di Venere che decide di punirla, dandola in sposa al più brutto e viscido degli uomini.
Così ordina a suo figlio Cupido, Dio dell’Amore, di scoccare la sua freccia contro Psiche, ma si rifiuta, innamoratosi dell’umana e decide di prenderla la moglie.
Così Apuleio ci racconta la storia d’amore dei due protagonisti tra pathos ed emozioni varie.
Vinicio Marchioni ieri sera è andato oltre l’esperimento teatrale, confermando come questo testo possa essere raccontato da diverse forme d’Arte.
La voce suadente, calda e sicura dell’attore romano accompagna lo spettatore dentro la storia, riuscendo ad emozionare e coinvolgere. Alternando con talento e intelligenza i toni, e interpretando il testo, come solo un Attore di livello può fare con efficacia.
Ma le orecchie dello spettatore sono sollecitate anche dalle melodie intense e profonde che i talentuosi musicisti regalano con due pianoforti, chitarra e violino, creando una perfetta simbiosi con le parole di Apuleio.
Dopo l’udito, anche la vista gode di uno spettacolo interessante grazie ai danzatori che rendono reale la magia delle parole , interagendo e ballando con loro, riuscendo a trovare un armonioso equilibrio d’immagini e suoni.
Anche la pittura dà il suo contributo alla storia con tre pittori che mettono sulla tela le loro emozioni e il loro personale punto di vista della storia.
Lo spettacolo è piacevole e ha un buon ritmo. Lo spettatore rimane colpito in tutti i suoi sensi dalla storia e da come viene raccontata attraverso i vari tipi d’Arte.
Bella ed elegante la scenografia e adeguati i costumi.
Marchioni dimostra d’essere un buon regista oltre che un valido attore.
“METAmorfosi”sostiene “Save the children”nelle sue battaglie ed è un motivo più per andarlo a vederlo.
Apuleio ha scritto una bella storia d’amore, Marchioni e il suo gruppo lo hanno resa moderna, e se possibile, ancora più bella.
“Metamorfosi” fino a domenica al Teatro Ghione di Roma.

Vittorio De Agrò presenta la “Notting Hill”italiana con “Essere Melvin”
http://www.lulu.com/spotlight/melvin2

Io e la moda siamo come due rette parallele. La mattina è già un miracolo che riesca a indossare due calzini dello stesso colore e che non metta la maglietta al contrario. Ormai non si contano più le fashion blogger sul web e anche la TV non poteva non creare reality sulla moda come “Project Runway” . I termini “cool,” “fashion”, “old” sono entrati ormai nel nostro vocabolario e io mi sento ormai come un vecchio indiano nella riserva. Ieri sera stavo facendo zapping, dopo una serata teatrale, e l’occhio mi è caduto su canale 5 e la trasmissione “X-Style”. Dopo pochi minuti non ho potuto non ripensare con nostalgia a”Target” e “Nonsolomoda” programmi che negli anni Novanta raccontavano la moda e i costumi con uno stile e linguaggio diverso, fresco e soprattutto innovativo. Programmi che portarono alla ribalta nazionale l’attrice Giaia De Laurentins e l’ex modella Afef.
Ebbene “X-style” può essere considerato l’erede di questi due programmi o se vogliamo la versione 2.0. Manca la conduttrice che polarizzi l’attenzione, ma c’è però una bella e simpatica voce che presenta i vari servizi, ideati, scritti e fatti in maniera pregevole e accattivante al punto che anche il sottoscritto ne è rimasto colpito. Regia e testi sono degni di menzione. La trasmissione ha un buon ritmo e si segue volentieri. Insomma anche la moda, se raccontata in maniera creativa, può interessare anche chi pensa che “fashion” sia una lingua antica.
X-style ogni domenica dopo mezzanotte su Canale 5
moda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.