70. Non buttiamoci giù

Non-buttiamoci-giù-film
“Non buttiamoci giù” è un film del 2014 diretto da Pascal Chaumeil, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Nick Hornby.
Gli interpreti principali del film sono Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul e Imogen Poots.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 10 febbraio 2014 nel corso della 64ª edizione del Festival di Berlino.
Probabilmente almeno una volta nel corso della vostra vita, il pensiero del suicidio vi ha sfiorato dopo un periodo molto negativo o a causa di un episodio molto doloroso
Un pensiero,ovviamente, subito rimosso con forza e siete riusciti ad andare avanti.
Ma per alcuni non è cosi facile. Siamo fragili e deboli contro la solitudine e il vuoto della vita
Spesso il dolore ci schiaccia e ci toglie ogni forza.
La “Bestia”, come lo ho chiamata io, ogni giorno succhia un po’ della nostra anima.
Il suicidio è un tema molto delicato ed controverso. Chi sceglie di porre fine alla propria vita è davvero consapevole del suo gesto oppure fa parte di patologia che va curata?
Personalmente ho tentato il suicidio mentre ero nel pieno di una crisi psicotica.
Amo la vita e non ho pensieri suicidari, eppure ho tentato di uccidermi nel 2011.
Non voglio aprire un dibattito “filosofico-esistenziale” sull’argomento, potremmo discuterne all’infinito, ognuno resterebbe della propria idea
Non ho letto il libro, pur amando molto lo stile di Nick Hornby, ma il film con alcuni limiti racconta abbastanza bene cosa spinge quattro estranei, con storie diverse alle spalle, a ritrovarsi nella notte di Capodanno sul tetto di un famoso palazzo londinese, pronti a fare il gesto estremo.
Si ritrovano nella solitudine e decidono di fare un patto tra loro, per darsi un ‘altra chance
La forza di “Non Buttiamoci giù” è sicuramente nella recitazione.
I quattro attori riescono a dare profondità e forza ai loro personaggi.
Pierce Brosnan è Martin Sharp, un famoso presentatore televisivo, travolto da uno scandalo sessuale. Come sempre fascinoso, trasmette con la consueta ironia, abbastanza bene con il personaggio allo spettatore l’idea di uomo vanesio, umiliato e ferito nell’orgoglio.
Toni Collette è Maureen Thompson, una madre stanca e sola, costretta ad accudire il figlio malato. Si conferma attrice capace d’alternare con talento dramma e comicità nei suoi ruoli.
Non conoscevo Aaron Paul, reso celebre dal serial Breaking Bad, ed Imogen Poots(di cui credo d’essermi innamorato al primo clip), ma anche loro si confermano all’altezza dei ruoli.
Il primo (JJ) è in lotta con un vuoto esistenziale, la seconda(Jesse) è poca amata e soprattutto non compresa dal padre.
La sceneggiatura ha il limite, di non raccontare le cause del drammatico tema del suicidio, rimanendo in superficie, volendo restare comunque una commedia, risultando così a tratti scontata e banale.
La regia anche se più televisiva che cinematografica, nella sua semplicità convince
Lo spettatore assiste e comunque si appassiona durante il film alle vicende dei quattro protagonisti.
Si dice chi ha tentato una volta il suicidio, lo rifarà una seconda volta. Nella scena più drammatica ed intensa del film, uno dei protagonisti convinto a farlo scoprirà che il vero “anticorpo” a questo istinto, è davanti ai suoi occhi, ovvero l’amicizia e l’affetto degli altri suoi compagni, ormai ex suicidi pentiti.
“Non buttiamoci giù” con bel cast regala comunque emozione e soprattutto speranza a chi si sente solo, nella quotidiana “battaglia” per raggiungere la felicità.
Vittorio De Agrò presenta “Essere Melvin”
http://www.lulu.com/spotlight/melvin2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.