45. Peppa Pig e la caccia al Tesoro

peppa
“Peppa Pig e la caccia al Tesoro” è uno spettacolo teatrale prodotto dalla Fiery Angel Ltd e Limelight Production e organizzato dalla Dimensione Eventi e Ventidieci, con la regia di Claudio Insegno.
Il fenomeno Peppa Piga dopo la Tv e il cinema, sbarca ora a teatro.
Un musical semplice e divertente che per i prossimi mesi girerà i teatri d’Italia.
Il 22 e il 23 “Peppa Pig” ha divertito i bambini romani al Gran Teatro.
Io e mio fratello Piero, abbiamo fatto gli zii modelli e portato Aldo all’evento.
Spettacolo nello spettacolo, è vedere una platea piena di bambini sorridenti e felici accompagnati dai pazienti genitori.
Un gruppo di giovani attori danno vita ai personaggi del cartone, con uno show di 75 minuti, diviso in due atti.
La storia è, come sempre, semplice. La voce narrante di Pino Insegno accompagna Peppa e i suoi compagni in questa avventura.
Guidati dal’amica Daisy iniziano una caccia al tesoro, passando dalla montagna al bosco, fino a navigare per mare per raggiungere l’isola dei pirati.
Non manca, ovviamente, “l’omaggio” al tormentone pozzanghera di fango che tanto piace ai bambini.
Gli attori cercano sempre il contatto con il pubblico. L’interazione è alla base dello show.
Le canzoni sono orecchiabili e musicali.
Semplice, ma colorata la scenografia.
Il linguaggio usato dagli attori è adeguato per i bambini.
Il giovane pubblico apprezza e rimane coinvolto dalla storia fino alla fine, ridendo e cantando con il cast.
Forse Peppa Pig è una moda dilagante, ma se porta un bambino a conoscere ed apprezzare il teatro, ben venga.
“ Peppa Pig e la caccia al Tesoro” continua in tour per l’Italia!.

Vittorio De Agrò presenta la Notting Hill italiana: “Essere Melvin”
E-Book
http://www.lulu.com/content/e-book/essere-melvin—tra-finzione-e-realt%c3%a0/14432679
Cartaceo
http://www.lulu.com/content/libro-a-copertina-morbida/essere-melvin—tra-finzione-e-realt%c3%a0/14432948

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.